mercoledì, Agosto 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Sud Europa in fiamme: caldo estremo e incendi, il “cocktail molotov” climatico

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Agosto 2025
In Ambiente
0
Incendio Isapan a Torre Le Nocelle: Sindaco di Montemiletto chiede l’intervento dell’Asl
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le fiamme sul Vesuvio che diventano il simbolo dell’Europa del sud trasformatosi in un forno a cielo aperto. Non solo l’Italia ma tutta la parte meridionale del continente è ostaggio di una bolla d’aria rovente che spinge le temperature fino a 42° e accende focolai di incendi. Gli esperti parlano di un “cocktail molotov” climatico: vegetazione cresciuta grazie a una primavera umida, seguita da caldo estremo, vento e siccità. Basta una scintilla.

In Francia, Météo-France ha piazzato metà del Paese sotto allerta calore, con 12 dipartimenti in codice rosso. Nel sud-ovest si sfiorano i 42°. In Spagna, l’agenzia Aemet segnala “pericolo estremo” in Aragona e nei Paesi Baschi. L’entroterra del Guadalquivir si prepara a superare i record di zona, mentre León, Zamora e la Galizia lottano contro incendi che hanno costretto oltre mille persone a fuggire.

Il riscaldamento globale – più 1,4°C in media, ma in Europa quasi il doppio – agisce da acceleratore. La coltre di gas serra imprigiona il calore, i paesaggi mutati negli ultimi decenni offrono più vegetazione infiammabile. Così bruciano anche zone “insospettabili”, come il patrimonio Unesco di Las Médulas in Spagna, divorato dalle fiamme.

Il Mediterraneo è diventato il fronte caldo della crisi climatica.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

300mila euro per una settimana di vacanza in Italia: il Codacons lancia l’allarme

Post Successivo

Università, oltre 24 mila posti disponibili per gli aspiranti medici: è record

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

UNIVERSITÀ SALERNO – CIRIELLI: SIA GARANTITA LIBERTÀ OPINIONE
Ambiente

Università, oltre 24 mila posti disponibili per gli aspiranti medici: è record

Da Redazione Tgyou24.it
13 Agosto 2025
I ‘divulgatori’ di montagna: sono 386 e fanno assaporare sorprese e saperi
Ambiente

La montagna avvisa i vacanzieri: accogliamo a braccia aperte, ma non siamo un parco giochi e neppure gratis

Da Redazione Tgyou24.it
13 Agosto 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 agosto 2025

Da Redazione Tgyou24.it
13 Agosto 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

Protezione civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Da Redazione Tgyou24.it
12 Agosto 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 agosto 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Agosto 2025
Post Successivo
UNIVERSITÀ SALERNO – CIRIELLI: SIA GARANTITA LIBERTÀ OPINIONE

Università, oltre 24 mila posti disponibili per gli aspiranti medici: è record

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Unione Naz. Consumatori: le città con gli alberghi più cari d’Italia

Oroscopo del 14 Agosto: Previsioni Segno per Segno

Università, oltre 24 mila posti disponibili per gli aspiranti medici: è record

Sud Europa in fiamme: caldo estremo e incendi, il “cocktail molotov” climatico

300mila euro per una settimana di vacanza in Italia: il Codacons lancia l’allarme

La montagna avvisa i vacanzieri: accogliamo a braccia aperte, ma non siamo un parco giochi e neppure gratis

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino