lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

SUCCESSO E PROROGA PER LA MOSTRA “RITORNO AL CILENTO, ANTEPRIMA”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
17 Luglio 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al Museo di Paestum oltre 50 mila visitatori e apertura fino al 30 agosto

 

La Soprintendenza ABAP di Salerno ed Avellino ed il Parco Archeologico di Paestum, di intesa con le Diocesi di Teggiano- Policastro e di Vallo della Lucania, e con il Centro Studi “Giovanni Previtali”, informano la cittadinanza che la mostra di opere d’arte “Ritorno al Cilento, anteprima” in scadenza il prossimo 18 Luglio è stata prorogata fino al 31 Agosto 2017. E’ questo il risultato dello straordinario successo riscosso dalla manifestazione che, dal 18 Maggio, data dell’inaugurazione, fino ad oggi ha superato i 50 mila visitatori, anche grazie alla visibilità consentita dalla prestigiosa sede del Museo di Paestum che ospita l’esposizione.

La Soprintendente ABAP, arch. Francesca Casule, ed il Direttore, dott. Gabriel Zuchtriegel, hanno ritenuto di procedere con la proroga della mostra mirando ad un incremento di visitatori che superi le 100 mila unità. Sono numeri che contengono una ricaduta di immagine molto positiva per tutto il territorio del Cilento e del Vallo di Diano. Viene, infatti, offerta ad un pubblico vasto, proveniente da tutta Italia e da molti paesi esteri, una visione della regione che supera i ben noti tratti naturalistici delle coste e dell’entroterra, per coniugare una dimensione tutta nuova di collegamento delle ricchezze del patrimonio archeologico con opere d’arte proprie della cultura meridionale. In questa sinergia si inserisce la costruzione della Tutela dei Beni Culturali e Paesaggistici del territorio, che caratterizza la vocazione istituzionale del Mibact.

In conseguenza di una simile scelta, la Direzione del Parco Archeologico ha deciso di procrastinare l’avvio dei lavori di ristrutturazione del Museo alla fine dell’alta stagione turistica e dopo il picco massimo dei visitatori.

Gli Uffici dei Beni Culturali delle due Diocesi, ossia di Vallo della Lucania e di Teggiano-Policastro, dalle cui chiese proviene la gran parte delle opere in esposizione, hanno condiviso con entusiasmo la decisione della proroga, ovviamente nel rispetto delle esigenze liturgiche dei singoli territori.

La scelta è stata condivisa anche dal Centro Studi “G. Previtali”, che ha curato, con la guida del prof. Francesco Abbate, il profilo scientifico dell’esposizione

 

Info ticket /La visita alla mostra, pur essendo gratuita, è subordinata all’acquisto del biglietto di ingresso al Museo e all’Area archeologica (9 euro – ridotto 4.5 euro) in quanto inserita in sale del complesso musivo. Gli orari di apertura della mostra rispetteranno, pertanto, quelli del museo (dalle ore 8.30 alle 19.30, ultimo biglietto ore 18.50). SITO WEB DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM SEZIONE ORARI E TARIFFE AL SEGUENTE LINK: http://www.museopaestum.beniculturali.it/i-templi. Ulteriori informazioni sul sito web    www.ambientesa.beniculturali.it  info 089 2573241 / Fax 089 318120 UFFICIO STAMPA Soprintendenza  ABAP di Salerno e Avellino / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella/ email: sabap-sa.stampa@beniculturali.it   – Per approfondimenti  I luoghi e gli eventi  www.beniculturali.it – Numero verde 800 99 11 99 –  MiBACT  su Youtube, Facebook e Twitter.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 luglio 2017

Post Successivo

L’irpinia torna a tremare epicentro a Mirabella Eclano (AV)

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA
Curiosità

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

L’irpinia torna a tremare epicentro a Mirabella Eclano (AV)

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino