domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

(S)Tralci di Jazz a Latronico per salutare l’estate in attesa del cartellone invernale di Gezziamoci 2023

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Settembre 2023
In Attualità
0
(S)Tralci di Jazz a Latronico per salutare l’estate in attesa del cartellone invernale di Gezziamoci 2023
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si conclude domenica 24 settembre la stagione estiva di Gezziamoci, cominciata il 21 giugno a Matera in occasione della Festa Europea della Musica, con un appuntamento dedicato alla musica e al vino del territorio

(S)Tralci di Jazz sarà un evento molto particolare, una giornata – quella di domenica 24 settembre a Latronico – realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale e dedicata alla scoperta del territorio.

Un giorno intero per scoprire le viti, gli ulivi, i vitigni, il vino e l’olio del territorio a partire dalle ore 11:00 fino all’appuntamento delle ore 18:00 a Tenuta De Maria per l’esibizione dell’Onyx Jazz Quartet la formazione che vedrà Rossella Palagano alla voce, Damiano Niglio al basso, Kevin Grieco alla chitarra ed Egidio Palagano alla batteria e percussioni con un repertorio dedicato agli standard jazz italiani e internazionali. Per raggiungere e rientrare da Latronico sarà possibile usufruire di una navetta dedicata all’evento che partirà da Matera, sarà inoltre possibile partecipare ad un momento conviviale condiviso a cura delle aziende ospitanti.

Gezziamoci il jazz festival della Basilicata è l’attività più conosciuta dell’Associazione Onyx Jazz Club che con la sua programmazione dedicata a tutti i dodici mesi dell’anno usa il patrimonio culturale come fonte d’ispirazione per le sue proposte musicali e trasforma la musica in fonte di valorizzazione in un processo di contaminazione costante.

Gezziamoci, arrivato quest’anno alla sua trentaseiesima edizione, ha coinvolto tra giugno e settembre 16 comuni in tutta la regione con un cartellone ricco di concerti, laboratori, masterclass e attività culturali dedicate al jazz e alle sue molteplici declinazioni grazie al Protocollo d’Intesa siglato con i comuni che ha dato vita alla Rete Culturale del Gezziamoci, un’iniziativa dedicata alla promozione delle specificità ambientali, culturali, storiche dei borghi lucani.

“Far parte di questa rete rappresenta per noi amministratori la possibilità di aprire i territori alla cultura” commenta Fausto De Maria, sindaco di Latronico “e di attivare scambi di informazioni ed esperienze con gli amministratori degli altri comuni coinvolti. Per una regione vasta come la Basilicata che spesso soffre lo spopolamento, fare rete è l’unica soluzione possibile per fare e fare bene”.

“Attraverso la costituzione della Rete Culturale dei Comuni lucani Onyx Jazz Club vuole ampliare la visibilità turistica della Basilicata e garantire una programmazione culturale coordinata e duratura per i turisti, vuole coinvolgere la popolazione residente, per contribuire a destagionalizzare il turismo in regione” spiega Luigi Esposito presidente dell’associazione Onyx Jazz Club “Le Amministrazioni aderenti al Protocollo d’intesa entrano a far parte di un circuito virtuoso di collaborazione per la messa in campo di eventi che grazie all’alta qualità della proposta artistica sono di richiamo non solo su scala regionale ma a livello nazionale e internazionale e allo stesso tempo coinvolgono le comunità da vicino, sui territori di riferimento, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini. Inoltre, ai Comuni che partecipano alla Rete Culturale è attribuito un attestato di riconoscimento, l’I.J.T. (Indicazione Jazzistica Tipica): un bollino di qualità per la cultura, per premiare l’impegno dei singoli comuni nella diffusione della musica sul proprio territorio e nella valorizzazione dei talenti artistici, con particolare attenzione ai giovani”

Nel 2010 Onyx Jazz Club ha aderito alla rete nazionale dei festival jazz di I-Jazz, l’Associazione Nazionale che raccoglie 87 tra i più conosciuti e seguiti festival jazz italiani e che si occupa della crescita delle attività di musica jazz sui territori sia dal punto creativo che dal punto di vista dei molteplici soggetti che costituiscono la importante rete delle attività. Il 2023 vedrà svolgersi il Convegno Nazionale I-Jazz proprio a Matera, in autunno, all’interno della programmazione invernale di Gezziamoci che comincerà sabato 30 settembre.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

11:00/12:30 tour cose cuselle

12:30/13:30 percorso naturalistico tra vigne ed uliveti

13:30/ 15:00 pranzo

15:00/17:00 meditazione

17:00/ 18:00 preparazione ed accoglienza concerto

18:00 concerto

Post Precedente

CAMPANIA, IANNONE (FDI): “TRA SANGIULIANO E DE LUCA PROFONDA DIFFERENZA DI CONCRETEZZA E STILE NELL’INCONTRO CON I SINDACI”

Post Successivo

FRATELLI D’ITALIA, IL 23 e 24 SETTEMBRE AD AVELLINO PER LA MANIFESTAZIONE REGIONALE DELLA CAMPAGNA “ITALIA VINCENTE-1 ANNO DI RISULTATI”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

FRATELLI D’ITALIA, IL 23 e 24 SETTEMBRE AD AVELLINO PER LA MANIFESTAZIONE REGIONALE DELLA CAMPAGNA “ITALIA VINCENTE-1 ANNO DI RISULTATI”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino