Stelle marine, cernie, gamberetti e coralli. Ma anche un polpo, paguri, anemoni e posidonia. Sono alcune delle bellezze del Mar Ligure che da oggi potranno essere osservate all’Acquario di Genova, grazie alla nuova sala dedicata alle Aree marine protette, che in Liguria sono tre: Portofino, Cinque Terre e Bergeggi. L’inaugurazione stamattina, alla presenza, tra gli altri, del presidente di Costa Edutainment che gestisce la struttura, Beppe Costa, e del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. L’obiettivo del nuovo spazio espositivo è istituire un punto informativo e divulgativo delle attività di ricerca e conservazione svolte all’interno delle aree marine protette e sull’importanza del loro ruolo nella salvaguardia della biodiversità.
All’interno della nuova sala, l’Acquario di Genova affronta anche il tema dell’inquinamento da plastica in mare attraverso due installazioni di design realizzate in plastica riciclata ricavata da reti fantasma recuperate in mare, che costituiscono una seria minaccia per molte specie marine. “E’ una sala iconica– commenta il presidente Beppe Costa- intanto rinnova l’Acquario, come facciamo costantemente, e poi dà il messaggio che l’Acquario non è isolato, ma si integra con il territorio. Viene lanciato un messaggio sull’impegno che tutti noi ogni giorno dobbiamo profondere per preservare le aree marine protette. Cerchiamo di insegnare a tante persone quanto è bello il mondo marino e come va rispettato“.
Per il governatore Giovanni Toti, la nuova sala “è un modo per intrattenere in maniera ancora più ricca i tanti visitatori dell’Acquario, far conoscere le bellezze del nostro mare e dimostrare che la salvaguardia dell’ambiente può essere anche un’attrattività e motore di nuovo turismo e ricchezza per il territorio“.
Fonte Agenzia Dire