mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

STAGIONE TEATRALE 2016-2017 Teatro Vascello Direzione Artistica Manuela Kustermann

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Ottobre 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

dal 4 al 7 ottobre 2016 h 21 PROSA E CIRCO

dal martedì al venerdì h 21

 

IL FUNAMBOLO

di Jean Genet

Traduzione di Giorgio Pinotti

Personaggi e interpreti :

Jean Genet    Andrea Giordana

Abdallah   Giuseppe Zeno

Canti dal vivo   Melania Giglio

Danzatori     Yari Molinari, Giovanni Scura   

Musiche originali  Marco Podda

Coreografie    Ricky Bonavita

Scene        Fabiana Di Marco

Costumi Daniele Gelsi

Luci    Beppe Filipponio

Regia  Daniele Salvo

 

Aiuto regia   Raffaele La Tagliata –  assistente scenografo Giovanna Stinga–

Capo Macchinista Marco Giuia – Sarta Valentina Martinelli

Ufficio Stampa Viola Sbragia   Organizzazione Teresa Rizzo

Marioletta Bideri per Bis Tremila

 

“La licenza a Bis Tremila s.r.l. di presentare lettura sceniche dell’opera IL FUNAMBOLO di Jean Genet 

è concessa da Rosica Colin Limited, London, in collaborazione con Zachar International, Milano”

 

Verso la fine del 1956 Jean Genet conobbe un giovane artista del circo, Abdallah Bentaga, figlio di un acrobata algerino e di una tedesca.

Lo scrittore francese si legò a lui in un rapporto che lo indusse a peregrinare per l’Europa. Nel corso dei loro spostamenti Genet cercò di convincere Abdallah, che lavorava come giocoliere e acrobata al suolo, a salire sul filo da funambolo. Lo plagiò sino a indurlo a sottoporsi a un estenuante allenamento. Su un foglio di carta disegnò anche un numero segnandone i passi. Il giovane algerino cadde dal filo una prima volta nel 1959, ma vi risalì. Si unì alla compagnia del Circo Orfei per una tournée in Kuwait. Ma ricadde una seconda volta e fu la fine della sua carriera. Genet era convinto di aver realizzato con Abdallah, suo doppio narcisistico, una sorta di capolavoro che l’imperizia e la debolezza del ragazzo mandò in malora, come scrisse a un amico. Nel febbraio del 1964 Abdallah inghiottì un barbiturico e si tagliò le vene. Sette anni prima Genet aveva scritto per lui e su di lui un piccolo poema in prosa, Il funambolo. E’ uno dei testi più belli dello scrittore, uno dei suoi più sfavillanti, dove mette allo scoperto la sua estetica ma anche la sua erotica. Si tratta di un grande inno alla Morte, compagna ma anche madre del funambolo: «La Morte – la Morte di cui ti parlo – non è quella che seguirà la tua caduta, ma quella che precede la tua apparizione sul filo. E’ prima di scalarlo che muori. Colui che danzerà sarà morto – deciso a tutte le bellezze, capace di tutte». Il funambolo gioca sul filo dell’orizzonte, gioca la sua e la nostra vita per misurarsi con se stesso e con i limiti di tutti noi.

 

INFORMAZIONI E BOTTEGHINO

Abbonamenti: 10 spettacoli a scelta 100,00 € tra prosa, danza, musica e teatro ragazzi ! esclusi i Festival
5 spettacoli a scelta 60,00 € tra prosa, danza, musica e teatro ragazzi! esclusi i Festival
Se ti abboni entro il 4 ottobre l’accompagnatore paga 5,00 €

Biglietteria:
Intero Prosa 20,00 €
Ridotto Prosa over 65 15,00 €
Ridotto Prosa studenti 12,00 €
Servizio di prenotazione 1,00 € a biglietto

TEATRO VASCELLO

via Giacinto Carini, 78 – 00152 Roma

Tel. 06.5881021/06.5898031

www.teatrovascello.it promozione@teatrovascello.it

SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO

Prosa#Danza#Musica#Spettacoli per Bambini#FestivaL#Eventi#Laboratori#

IL TUO 5 X 1000 FA LA DIFFERENZA!

donaci il tuo 5×1000 con la prossima dichiarazione dei redditi

basta indicare al tuo commercialista il nostro codice fiscale: 01340410586
Coop. La Fabbrica dell’Attore – Onlus
Banca Intesa San Paolo c/c n. 3842 Iban IT89V0306905078100000003842

 

TEATRO VASCELLO

via Giacinto Carini n.78- info: 065881021 -065898031

 

IL Teatro Vascello si trova nello splendido quartiere di Monteverde vicino al Gianicolo sopra a Trastevere a Roma, con i suoi 350 posti, la platea a gradinata e il palcoscenico alla greca permette un’ottima visibilità da ogni postazione.

Il Teatro Vascello propone spettacoli di Prosa, Spettacoli per Bambini, Danza, Drammaturgia Contemporanea, Eventi, FestivaL, Rassegne, Concerti, Laboratori

 

Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel 06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma

Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello

Post Precedente

LO SCONTRO TRA IMMAGINAZIONE E MATERIALISMO IN UN MONDO SENZA GRAVITA’ Dal 12 al 16 OTTOBRE al TEATRO VASCELLO di ROMA

Post Successivo

con l’attrice Lidia Vitale e la giornalista Barbara Cataldi Venerdì 7 ottobre alla libreria Mondadori di Roma

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Grande vitalità alla 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Dallo scoiattolo gigante ai pacchi smarriti. Le curiosità della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Le forze armate e molto altro, alla 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Le forze armate e molto altro, alla 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

con l'attrice Lidia Vitale e la giornalista Barbara Cataldi Venerdì 7 ottobre alla libreria Mondadori di Roma

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 15 Maggio 2025: Scopri le Previsioni Segno per Segno

PRESSO L’ORDINE DEI FISIOTERAPISTI DI NAPOLI TENUTOSI IL CORSO SULLE REVISIONI SISTEMATICHE

Italia: energia elettrica, la più cara d’Europa e rallenta la riduzione delle emissioni di gas serra (-3% nel 2024)

ADJ Volley Napoli verso l’inizio dei playoff: si scende in campo mercoledì 14 maggio

Come migliorare l’intimità di coppia attraverso piccoli gesti quotidiani

Dallo scoiattolo gigante ai pacchi smarriti. Le curiosità della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino