martedì, Luglio 1, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Speciale evento di chiusura autunnale a La Casa delle Farfalle

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Novembre 2024
In Ambiente
0
Speciale evento di chiusura autunnale a La Casa delle Farfalle
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tra Caligo Memnon e farfalle monarca, si è svolta anche quest’anno la magica stagione autunnale de La Casa delle Farfalle, che si concluderà, grazie al progetto Lullaby – Ninne nanne per animali inserito all’interno della Biennale MArteLive 2024, con un evento imperdibile.

 

Ultimo fine settimana per godere delle meraviglie de La Casa delle Farfalle, la speciale serra tropicale allestita, a due passi dall’Appia Antica, nella splendida cornice dell’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo multifunzionale di Roma (in via Annia Regilla 245).

Il magico e incantato giardino in cui si possono ammirare centinaia di farfalle tropicali variopinte e di raro pregio, libere di sprigionare tutta la loro bellezza e vivacità, chiuderà infatti il 3 novembre una edizione all’insegna della magia e del mistero, in pieno clima Halloween, grazie alla numerosa presenza di alcune tra le farfalle più spettacolari al mondo, emblemi del cambiamento, della trasformazione e del mistero: la Caligo Memnon e la farfalla monarca.

 

Se la misteriosa Caligo Memnon, meglio conosciuta come farfalla civetta, coi suoi incredibili “occhi” disegnati sulle ali, è l’incarnazione perfetta di questo periodo dell’anno, la farfalla monarca, dalle tipiche tonalità arancioni e nere, rimanda, dal canto suo, a una delle più rinomate feste popolari del Messico, il Día de los Muertos; questa specie di farfalla, inoltre, proprio in questo periodo, percorre, spostandosi in sciami, ben 3000 Km migrando dal Canada al Messico, dove il suo arrivo massivo (cosa anomala per le farfalle che non si spostano in sciami!) si è da sempre interpretato come simbolo del ritorno in mezzo ai vivi dei membri defunti della famiglia, accolti pertanto con gioia durante il Día de los Muertos.

 

Evento conclusivo di questo autunno a La Casa delle Farfalle sarà, inoltre, il 3 novembre alle 15:00 lo speciale concerto di Daniele Romeo, facente parte dell’innovativo progetto Lullaby – Ninne nanne per animali, inserito all’interno della Biennale MArteLive 2024.

Per l’occasione, le farfalle saranno spettatori e protagoniste della musica che Romeo, musicista, compositore e polistrumentista, comporrà in loco con la sua chitarra, ispirandosi proprio alle splendide creature della serra, portando la musica oltre i confini umani per raggiungere il mondo animale e stimolare un’interazione tra gli animali e le melodie suonate.

A La Casa delle Farfalle, infatti, vi sono anche bruchi, crisalidi delle farfalle e vari tipi di bozzoli delle falene, insetti unici, come l’insetto stecco, gli insetti foglia e le blatte fischianti del Madagascar, oltre alla ormai celebre mascotte, il simpatico Millepiedi gigante.

 

Immancabili anche questo fine settimana i divertenti laboratori creativi, che per l’occasione trasformeranno i bambini in piccoli chef della natura, insegnando loro a preparare coloratissimi “pasticcini” da piantare, pensati appositamente per nutrire bruchi e farfalle.

 

All’interno della serra tropicale, infine, biologi ed entomologi guideranno i visitatori nell’affascinante immersione nel mondo delle farfalle, aiutandoli a comprendere quanto esse siano preziose nella conoscenza dello stato di salute dell’ambiente. Un obiettivo che Eleonora Alescio, promotrice di questa importante iniziativa oltre che stimata biologa ed esperta allevatrice di queste specie, persegue ormai dal 2017 con La Casa delle Farfalle.

 

L’area, infine, è provvista di ampio parcheggio, servizi e punti ristoro.

 

Fino al 3 novembre 2024

via Annia Regilla, 245 Roma

Tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00

Ticket: Intero: 9 €; Ridotto (bimbi dai 4 ai 12 anni): 6 €;

Laboratori e attività: Laboratori didattici: 5 €, Face painting: 5 €

 

www.lacasadellefarfalleonline.it

info@lacasadellefarfalleonline.it

+39 320.7812651

+39 380.7851349

  • LacasadelleFarfalleRoma
  • LaCasadelleFarfalleRoma

 

Post Precedente

Elezioni Usa, sorpresa Iowa: in un sondaggio Harris è avanti a Trump

Post Successivo

L’oroscopo di lunedì 4 novembre

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You meteo | Prossimi giorni improvvisi locali temporali, anche con grandine e vento

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 1 luglio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
1 Luglio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 giugno 2025

Da Redazione Tgyou24.it
30 Giugno 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Inizio luglio con temporali in arrivo su parte d’Italia, localmente anche forti e con grandine

Da Redazione Tgyou24.it
29 Giugno 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 29 giugno 2025

Da Redazione Tgyou24.it
29 Giugno 2025
Post Successivo
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali

L'oroscopo di lunedì 4 novembre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You meteo | Prossimi giorni improvvisi locali temporali, anche con grandine e vento

Conto corrente: più di una banca su tre non presenta i costi per nuovi clienti nelle prime pagine dei siti web

Unione Naz. Consumatori su Arera nuova bolletta

Unione Naz. Consumatori: la top ten dei rincari, sia mensili che annui. VOLI NAZIONALI +32,1% IN UN SOLO MESE

Unione Naz. Consumatori su inflazione: +356 euro per carrello spesa, +338 per mangiare e bere

M&A ASSICURAZIONI: HOWDEN ACQUISISCE LENA BROKER A NAPOLI

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino