martedì, Maggio 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

SOTTOSCRIZIONE ACCORDI DI SVILUPPO PER IL RAFFORZAMENTO DELLLE FILIERE PRODUTTIVE DI ECCELLENZA DEL SETTORE AGROALIMENTARE

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2023
In Attualità
0
SOTTOSCRIZIONE ACCORDI DI SVILUPPO PER IL RAFFORZAMENTO DELLLE FILIERE PRODUTTIVE DI ECCELLENZA DEL SETTORE AGROALIMENTARE
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito dell’attuazione dell’Accordo di programma Quadro sottoscritto con il MISE (ora MiMit) del 22 giugno 2017 per il finanziamento regionale dello strumento “Contratti di Sviluppo” e del successivo Addendum sottoscritto il 9/12/2019, la Regione Campania con i Decreti dirigenziali n. 493 e  n. 494 del 15/06/2023 ha aderito agli Accordi di Sviluppo che consentiranno il sostegno ai programmi di investimento di grande rilevanza strategica nel settore agroalimentare,  proposti rispettivamente  dalla società Brunella Srl, azienda specializzata nella lavorazione di pomodoro per la produzione di conserve a Nocera Inferiore (Sa) e della società Rummo Spa  di Benevento, storica impresa di produzione di pasta  Il totale complessivo del investimenti  che ricadono nelle  aree industriali incluse nella  “ZES Campania”, .ammonta  ad oltre 78 milioni di euro.

Il programma complessivo di Investimenti della società Brunella Srl   è pari a 27,1 milioni di euro a fronte di agevolazioni complessive pari a 17,7 milioni di euro di cui 15,8 milioni di euro a carico del MIMIT e 1,7 milioni di euro a carico della Regione Campania.

Il progetto prevede la riqualificazione di uno stabilimento dismesso e di un piano di ricerca e sviluppo finalizzato alla messa a punto di nuovi prodotti in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli.

Il piano industriale dell’investimento si pone l’obiettivo di aumentare del 50% i ricavi da esportazione e il consolidamento della filiera in quanto è garantita la provenienza esclusiva dei pomodori da fornitori campani e pugliesi e la creazione di un nuovo marchio comune con fornitori e associazioni agricole locali per sostenere la valorizzazione e qualificazione della produzione locale. L’investimento avrà un impatto positivo anche sul piano occupazionale con l’assunzione di 40 nuovi addetti.

Il programma complessivo di Investimenti della società Rummo Spa è pari a 51,8 milioni di euro a fronte di agevolazioni complessive pari a 34,2 milioni di euro di cui circa 30,7 milioni di euro a carico del MiMit e 3,1 milioni di euro a carico della Regione Campania. L’investimento avrà un impatto positivo anche sul piano occupazionale con l’assunzione di 30 nuovi addetti.

Il progetto prevede l’ampliamento dell’attuale stabilimento, con l’acquisizione di due nuove linee produttive tecnologicamente avanzate (coerentemente con il Piano Nazionale Industria 4.0), l’acquisizione di un nuovo capannone per la realizzazione di nuovi formati di pasta, l’efficientamento della produzione attraverso l’ampliamento dei magazzini e un investimento in pannelli fotovoltaici per la riduzione significativa dell’’utilizzo di fonti fossili. L’azienda in una logica di consolidamento della filiera sarà impegnata nella stipula di accordi con le rappresentanze del mondo agricolo e Pmi nel settore del grano.

Questi progetti, precisa l’Assessore alle Attività Produttive e Lavoro Antonio Marchiello, “contribuiscono a rafforzare il valore del Made in Campania e attestano l’attenzione e l’impegno dell’amministrazione regionale sul tema dello sviluppo economico delle aziende che scommettono ed investono nel nostro territorio.

Sostenere lo sviluppo delle produzioni d’eccellenza campane garantisce, tra l’altro, la  salvaguardia delle peculiarità artigianali che sono alla base delle produzioni di qualità  che ci pone ai vertici internazionali  del mercato di riferimento”, conclude Marchiello.

Post Precedente

Startup innovative: dalla Regione Campania 30 milioni di euro per lo sviluppo di prodotti e servizi

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 luglio 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’ultimo aggiornamento di Google: Cosa c’è di nuovo?
Attualità

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!
Attualità

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 luglio 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 luglio 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale

Puglia: da Luogo Turistico d’Italia a Colosso del Mercato Immobiliare di Lusso

L’effetto dei dazi sugli acquisti dall’Italia: un’analisi di Temu e Shein

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Match report Empoli-Parma 2-1

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino