giovedì, Maggio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Soprintendenza e Istituto “De Sanctis” insieme per la Giornata del Paesaggio con il progetto “L’uomo e la tradizione vinicola nel paesaggio culturale irpino”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Marzo 2022
In Attualità
0
Soprintendenza e Istituto “De Sanctis” insieme per la Giornata del Paesaggio con il progetto “L’uomo e la tradizione vinicola nel paesaggio culturale irpino”
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Giornata Nazionale del Paesaggio – 14 marzo 2022
“L’uomo e la tradizione vinicola nel paesaggio culturale irpino”
ore 10,00 – Istituto Tecnico Agrario “Francesco De Sanctis”, Avellino
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, 14 marzo 2022, e nell’ambito del progetto di studio e di valorizzazione della produzione vinicola e del paesaggio culturale della provincia di Avellino e di ciò che questi rappresentano da secoli nel tessuto sociale irpino,  sarà organizzata dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, Settore demoetnoantropologico e beni immateriali, in collaborazione con l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale-MiC  e con la Scuola Enologica De Sanctis di Avellino una visita nei luoghi simbolo dell’Istituto De Sanctis e della sua identità culturale.
Tutta la Campania, grazie alla sua posizione geografica e alla fertilità dei suoi terreni, è stata da sempre vocata  alla produzione vinicola e i suoi vini graditi ai Greci e agli Imperatori romani. Per merito di Francesco De Sanctis e della Scuola Enologica di Avellino, da lui fondata nel 1878, tutta la tradizione vinicola campana, con la sua ricca varietà millenaria, è stata preservata giungendo fino ai giorni nostri.
Meta dell’itinerario nella Giornata del Paesaggio saranno la Biblioteca, i Vigneti,  il Parco della Rimembranza e le Cantine storiche dell’Istituto Francesco De Sanctis. L’intero percorso, accompagnato dalle spiegazioni dell’enologo prof. Fabrizio Scotto, sarà raccontato in un video realizzato da Felice Santulli, giovane studente dell’Università degli Studi di Salerno, tirocinante presso la Soprintendenza, e pubblicato, oltre che sui social web e sul sito web della Soprintendenza e del MiC, nel Geoportale Alimentare dell’Istituto Centrale per il Patrimonio immateriale ai fini della promozione e valorizzazione della produzione del vino in Irpinia.
Si tratta del primo step di un percorso che, anche attraverso la partecipazione delle aziende vinicole locali,  conduca alla creazione di un archivio della memoria legato alla produzione vinicola in provincia di Avellino.
Post Precedente

Cava 4.0 una nuova associazione in arrivo

Post Successivo

Accademia, a Baronissi contro la capolista

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità
Attualità

104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’  Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano
Attualità

Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’ Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso
Attualità

L’Italia chiede all’Europa di vietare i cellulari nelle scuole fino ai 14 anni

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty
Attualità

“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
Accademia, a Baronissi contro la capolista

Accademia, a Baronissi contro la capolista

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino