Il mondo delle scommesse si è diffuso molto anche online, dando vita a numerosi portali tra cui sia siti AMS che non a AAMS.
Sappiamo bene che il gioco d’azzardo risulta essere una forma di intrattenimento decisamente popolare anche se bisogna capire perfettamente tutte le indicazioni prima di effettuare la prima scommessa. Comprendiamo quindi quali sono tutti gli aspetti dei siti di scommesse in questione, tra cui portali non AAMS Casinos, così che sarà possibile prendere delle decisioni abbastanza abbastanza informate.
In cosa consiste un sito non AAMS
Prima di capire che cos’è un sito non AAMS, cerchiamo di comprendere che cosa sono invece i siti che hanno questo tipo di acronimo. Infatti, AAMS sta per “Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato,” ossia l’ente italiano il cui compito è quello di regolamentare il gioco d’azzardo on-line.
In ogni caso i siti di scommesse non AAMS vanno ad operare oltre questa regolamentazione, andando ad offrire una gamma molto vasta di giochi e servizi senza aver bisogno di avere una licenza AAMS. Una differenza molto importante che dà vita a numerosi dibattiti sia sui pro che sui contro di questi siti.
In genere i siti di scommesse non AAMS risultano essere piattaforme di gioco online che non hanno l’autorizzazione degli enti statali italiani anche se tutto ciò vuol dire una libertà maggiore di gioco, avendo però anche molti più rischi.
I vantaggi e gli svantaggi dei siti di scommesse non AAMS
Tra i vantaggi troviamo il fatto di trovarci di fronte ad un sito con opzioni maggiori poiché i siti AAMS risultano essere molto più limitate nell’offerta. Inoltre questi tipi di servizi offrono bonus più generosi, un qualcosa che spesso attira i giocatori attraverso promozioni molto allettanti.
Altra cosa da aggiungere è che questi tipi di siti hanno una privacy migliorata in quanto ci sono alcuni giocatori per cui la privacy risulta essere di fondamentale importanza.
Come accade per ogni cosa, anche in questo caso c’è l’altro volto della medaglia. Infatti, i siti non AAMS non hanno una tutela legale, uno degli svantaggi principali di questi tipi di realtà. Infatti, nel momento in cui ci sono delle controversie o problemi con un operatore non regolamentato, i giocatori possono difficilmente riuscire a trovare assistenza legale, facendo in modo che possano valere i propri diritti.
Potrebbe anche capitare di trovarsi di fronte a problemi di pagamento o ritardi nelle transazioni, un qualcosa che potrebbe destare preoccupazione dei giocatori che cercano in qualche modo di ritirare le proprie vincite.
Infine, l’ultimo svantaggio che vi proponiamo è il fatto che i siti non AAMS hanno una sicurezza minore in quanto potrebbero non essere molto sicuri nei regolamenti andando ad esporre i giocatori a rischi inerenti alla protezione dei dati finanziari e personali.