venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Casa

Sistemi di sollevamento per disabili: tutto quello che c’è da sapere

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Febbraio 2022
In Casa, Primo Piano You Donna, You Donna
0
Sistemi di sollevamento per disabili: tutto quello che c’è da sapere
0
Condivisioni
26
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I sistemi di sollevamento per disabili possono essere di tipi diversi a seconda della loro funzione e struttura. È fondamentale anche conoscere i principali fattori utili per scegliere quello più adatto alla propria situazione.

 

Sistemi di sollevamento per disabili: ecco le varie tipologie 

 

I sistemi di sollevamento per disabili costituiscono un ottimo aiuto per le persone che hanno problemi a muoversi o che non possono fare sforzi. Per questo, alcune soluzioni possono essere adatte anche ad anziani. Le tipologie esistenti sono varie, perché presentano diverse caratteristiche a seconda degli scopi differenti. Per esempio ci sono macchinari che servono per aiutare una persona a entrare in piscina e altre che invece provvedono al suo spostamento. 

La maggior parte dei meccanismi in questione presenta una struttura che comprende una base e un insieme di rotelle. Per permettere allo strumento di svolgere al meglio il suo compito, l’ideale sarebbe sistemare la macchina su pavimentazioni regolari, così da garantire una certa stabilità. 

Di solito poi i sollevatori presentano anche delle barre utili per sistemare le misure, come la larghezza. Se la barra non dovesse essere presente, potrebbe esserci al suo posto un pedale. Per citare qualche nome di sollevatori per disabili, si possono indicare quelli a soffitto con binario singolo, quelli con binario a forma di H, i verticalizzanti attivi, quelli a bandiera.

A tali sistemi però si devono aggiungere anche quelli da viaggio o quelli pieghevoli e portatili. Non si deve dimenticare poi che quando si parla di attrezzature di sostegno per persone con difficoltà, si possono indicare anche quelli che rientrano nella categoria dei saliscale. Questi ultimi sono ausili per garantire salite o discese lungo scalinate, nella massima sicurezza. Tali supporti si suddividono in pedane, poltroncine e piattaforme elevatrici. Nel primo caso si tratta di una soluzione utile per chi sta sulla sedia a rotelle, il secondo invece si compone di una comoda poltroncina e la piattaforma è invece un elemento esterno alla casa, quindi una specie di ascensore che permette poi di accedere al piano desiderato.

Oltre a conoscere i vari tipi però è necessario sottolineare anche quanto sia importante saper usare bene l’ausilio. Un corretto utilizzo infatti non solo assicura un certo livello di sicurezza per le persone, ma evita anche danni a oggetti circostanti, nonché alla strumentazione stessa.

 

Come scegliere il sollevatore giusto 

 

Ulteriore fattore di una certa importanza riguarda la scelta della soluzione più adatta al proprio caso. Ovviamente il primo aspetto da considerare concernerà lo scopo per cui si acquista il sistema di sollevamento. Se quest’ultimo serve per accedere a una scalinata, la categoria di riferimento sarà quella dei saliscale. Per svolgere funzioni diverse, vi saranno tutte le altre tipologie, come quella per entrare e uscire dalla piscina, sollevarsi dal letto e così via. Un punto importante però è anche quello riguardante il confronto delle aziende che offrono i prodotti in questione. Si dovranno infatti valutare rispettivamente la professionalità del venditore, i prezzi, la resistenza dell’ausilio. A tutto ciò poi deve essere aggiunto anche il fattore pratico: tra le tante varianti esistenti, meglio puntare su quella più semplice da usare, ma anche più sicura. Da considerare anche l’elemento relativo allo spazio a disposizione. Analizzando tutti questi aspetti indicati, si potrà optare per l’alternativa più adeguata alle proprie esigenze. 

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 14 febbraio 2022

Post Successivo

Differenze tra i casinò AAMS non AAMS

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo
Curiosità

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“Grandi eventi, piccole impronte:   a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.
Curiosità

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Novembre 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Differenze tra i casinò AAMS non AAMS

Differenze tra i casinò AAMS non AAMS

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino