lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna 4 Zampe

Si o no. Mangiare carne di cane. Un cinese ci dice la sua

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2016
In 4 Zampe
0
0
Condivisioni
37
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se pensiamo alle antiche civiltà, la questione non tanto ci sbalordisce. Ebbene i Maya, i Greci in periodi di guerra mangiavano tutto ciò che era carne per poter sopravvivere, non solo cani ma gatti, topi, etc. non da meno, in piena seconda guerra mondiale in Germania, Francia e in Italia, anche noi abbiamo fatto uso di carne, che oggi nemmeno a sentirne parlare per quanto le associazioni animaliste considerano il nostro cane Fido da legare al dito come il miglior amico dell’uomo. In Italia un cane si considera quanto una persona umana ed ha tutti gli spazi, le cure, il cibo e i giochi necessari, compreso la casa di cura del cane e babysitter, cliniche, etc.
Ma perché scegliere di cibarsi di un cane? Secondo alcuni studi orientali, sfamarsi di carne di cane è come se fare un pieno di energie prima di impegnarsi con qualche carico pesante. Cibarsi di carne di cane è una delle più antiche tradizioni della Cina e secondo la medicina tradizionale è anche un curativo per tenere caldo il corpo, un beneficio per i reni, lo stomaco ed energia vitale. Dopo il 1949 con la Repubblica Cinese, il partito comunista considerò il cane come se fosse qualcosa che si poteva legare all’uomo dal punto di vista affettivo e sentimentale. Quest’ultimo fece pensare ai cittadini, tant’è vero che si crearono due classi di pensiero: da una parte chi se ne liberava uccidendoli e mangiandoli, dall’altra chi non ci pensava nemmeno ad ammazzarlo ma stabiliva una casa per il cane, delle coperte e del cibo. E con questo si dimostrava davvero l’affetto per il proprio compagno di viaggio.
In Cina il Festival più importante è quello dello Yulin che resta a tutt’oggi ma con molti cambiamenti assorbiti nel ciclo degli ultimi anni. Il Festival di Jinhua Hutou nel 2011 è stato anche abolito per via di una petizione online ponendo in discussione le condizioni sanitarie e le torture che subiscono questi cani. La situazione si è andata accentuarsi soprattutto dal 2014 al 2016.
Ma quanta carne di cane si consuma in Cina? Circa 15 milioni ogni anno e la vendita è legale.
“Mangiare carne di cane è una scelta personale – parla un cinese – non è obbligatorio, almeno per chi crede nella tradizione, mangiare la carne di cane e strapparla con i denti significa per noi mostrare la nostra cultura, il nostro coraggio, si. E mangiare cose diverse da altre società ci rende belli, ci differenzia dalle solite cose; per noi è normale, per voi italiani no. E non siamo gli unici a mangiarla come dicono i giornali ma anche la Corea, Asia, Vietnam, etc. E se la vuoi sapere tutta la carne di cane costa di più di quella di maiale che a volte e molto spesso te la scambiano. In Europa mangiate carne di coniglio, in Italia la carne di cavallo e potrei continuare per ore. Perché solo a noi le morali?”.
Ebbene cari amici, come dice il detto “mogli e buoi dei paesi tuoi”.

 

Rosa Santoro

Post Precedente

An evening with Roy Assaf SIX YEARS LATER

Post Successivo

LUNEDI’ 14 NOVEMBRE AL CIRCOLO DELLA STAMPA DI MILANO UNA GIORNATA DI CONFRONTO SU “GIUSTIZIA E MINORI”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

4 Zampe

Quante volte al giorno mangiano i gatti? Una guida per i proprietari

Da Redazione Tgyou24.it
20 Settembre 2025
Meglio avere un cane o un gatto? Ecco cosa dice la scienza
4 Zampe

Meglio avere un cane o un gatto? Ecco cosa dice la scienza

Da Redazione Tgyou24.it
16 Agosto 2025
Perché i cani sospirano prima di addormentarsi: ecco la risposta
4 Zampe

Fino a 2 anni di carcere per chi lascia il cane solo in casa oltre 6 ore: succede in Svezia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Luglio 2025
15° Festival delle Alpi di Lombardia
4 Zampe

15° Festival delle Alpi di Lombardia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Giugno 2025
Quanto Deve Bere un Cane in Estate? Guida Pratica per i Proprietari di Animali
4 Zampe

Quanto Deve Bere un Cane in Estate? Guida Pratica per i Proprietari di Animali

Da Redazione Tgyou24.it
2 Giugno 2025
Post Successivo

LUNEDI' 14 NOVEMBRE AL CIRCOLO DELLA STAMPA DI MILANO UNA GIORNATA DI CONFRONTO SU "GIUSTIZIA E MINORI"

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino