lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

Si chiude FestiValle 2025, un’edizione da record con oltre 14mila presenze per il festival di musica e arti digitali della Valle dei Templi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Agosto 2025
In Eventi, You Donna
0
Si chiude FestiValle 2025, un’edizione da record con oltre 14mila presenze per il festival di musica e arti digitali della Valle dei Templi
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è conclusa la nona edizione di FestiValle, il festival internazionale di musica e arti digitali della Valle dei Templi, che per quattro giorni ha trasformato Agrigento in un crocevia di suoni, culture e linguaggi artistici. L’edizione 2025, ospitata tra le suggestive atmosfere di uno dei siti archeologici più iconici al mondo e nell’anno in cui la città è Capitale Italiana della Cultura, ha registrato un successo senza precedenti: oltre 14.000 presenze complessive, tutti gli eventi esauriti in prevendita, ad eccezione della serata di sabato andata sold out alle 19 del giorno stesso.
Il programma di quest’anno ha proposto un mix di leggende della musica e nuove stelle internazionali: da Vinicio Capossela al primo tour italiano dei The Fearless Flyers (side project dei Vulfpeck), da Carl Craig a The Cinematic Orchestra e Acid Arab, fino a Osunlade, Adi Oasis, Corto Alto, Rogê, Toy Tonics, Bradley Zero, Bassolino, Veezo, Cherise e Alessio Bondì.

Oltre ai concerti e ai dj-set, il festival ha valorizzato location straordinarie come la Cava di Tufo, trasformata nel Teatro dell’Efebo, che quest’anno, grazie a uno spettacolare videomapping site-specific, ha reso l’esperienza ancora più immersiva e unica. Non meno suggestivi gli aftershow all’interno del Parco Archeologico con vista mozzafiato sul Tempio di Giunone e sulla Valle dei Templi, illuminati dalla luna piena che si riflette sul Mar Mediterraneo.

Il Tempio della Concordia ha ospitato lo spettacolo all’alba Il Risveglio degli Dei di Marco Savatteri, mentre il Tempio dei Dioscuri è stato il palcoscenico per due concerti al tramonto, offrendo un dialogo continuo tra patrimonio culturale e creazione artistica contemporanea.

Il pubblico di FestiValle 2025 si è confermato sempre più internazionale, con una crescita del 43% degli abbonati e spettatori provenienti da Messico, Bulgaria, Romania, Polonia, Inghilterra, Francia, Svezia e molti altri Paesi.

Da segnare in agenda il prossimo appuntamento, previsto per il 13 settembre.
A chiudere simbolicamente questa stagione straordinaria sarà un evento speciale “off” in programma il 13 settembre in Piazza Duomo ad Agrigento. Sul palco salirà Whitemary, nome d’arte di Biancamaria Scoccia, producer e musicista elettronica che fonde energia clubbing e influenze jazz, autrice degli album Radio Whitemary (2022) e NEW BIANCHINI (2024), tra i progetti più originali della scena italiana contemporanea. Con lei, Carlo Amleto, cantautore e performer capace di mescolare scrittura pop, ironia e teatralità, autore di brani come Trittaralla, Compà e dell’album Facciamo che io ero.
L’evento, organizzato in occasione dell’inaugurazione del progetto di donazione a favore della Cattedrale e del giardino del Mudia (Museo Diocesano di Agrigento), sarà una serata simbolica in cui musica, arte e impegno civile si incontreranno nel cuore del centro storico. Un’occasione per ritrovarsi, celebrare il successo dell’edizione appena conclusa e riaffermare il legame profondo di FestiValle con la città e con i luoghi che ne custodiscono la memoria, in un dialogo costante tra patrimonio culturale e creatività contemporanea.

La nona edizione di FestiValle è stata realizzata con il sostegno dei main partner e dei partner tecnici: Plenitude, Iqos, Guadagni, Aperol, Apenera.

Post Precedente

Protezione civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Post Successivo

Incendio boschivo, il 58enne davanti al gip al tribunale di Avellino: “Ho sbagliato e mi vergogno”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Montemiletto, incendio boschivo: 58enne arrestato dai Carabinieri di Montefusco | IL VIDEO

Incendio boschivo, il 58enne davanti al gip al tribunale di Avellino: "Ho sbagliato e mi vergogno"

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino