domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Settore manifatturiero 2.0: come entrare nel futuro dalla porta principale?

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
24 Novembre 2023
In Curiosità, You Donna
0
Settore manifatturiero 2.0: come entrare nel futuro dalla porta principale?
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi anche il settore manifatturiero deve svecchiarsi, andando incontro alle novità portate dalla digitalizzazione dei processi. Questo cambiamento da un lato è inevitabile, ma è anche fondamentale per mantenere la propria competitività nel mercato globale. Non a caso, l’introduzione di tecnologie come l’Internet delle Cose (IoT), l’Intelligenza Artificiale (AI) e il Machine Learning (ML) stanno rivoluzionando anche questo comparto. Le tecnologie in questione consentono di aumentare la produzione, di ottimizzarla, di ridurre i costi e di migliorare la qualità finale del prodotto.

Il manifatturiero incontra l’automazione

Uno dei principali fattori di rinnovamento, in questo settore, è l’automazione. Significa dire finalmente addio ai processi manuali e meccanici appartenenti a standard tecnologici oramai vetusti e superati. L’automazione risolve tutti i problemi legati a questi elementi, aumentando l’efficienza operativa delle aziende e velocizzando le operazioni. Inoltre, anche la qualità del prodotto finale ha registrato un balzo in avanti notevole.

I progressi relativi all’automazione si stanno spingendo ben oltre le previsioni iniziali, dalle macchine che eseguono compiti di routine, ai sistemi che apprendono costantemente e si adattano di conseguenza, per svolgere compiti sempre più complessi. L’intelligenza artificiale (IA) e il machine learning, dunque, attualmente rappresentano due tecnologie indispensabili nel settore manifatturiero 2.0.

Ma l’automazione non è solo una questione di efficienza. Come anticipato poco sopra, tale novità permette di ottenere dei risultati di qualità nettamente superiore, rispetto alle vecchie tecniche e tecnologie produttive. Il tutto mettendo in campo un grado di precisione che l’essere umano – anche il più esperto e talentuoso – non potrebbe mai garantire.

L’integrazione delle tecnologie digitali: gli ERP

Un altro aspetto fondamentale del settore manifatturiero 2.0 è l’integrazione della tecnologia digitale. Si parla di uno step complesso da riassumere in poche righe, ma che chiama ancora una volta in causa l’intelligenza artificiale e gli algoritmi di nuova generazione, oltre al già citato machine learning e alla gestione dei big data.

Si fa riferimento, ad esempio, a soluzioni ERP come Kinetic di Epicor Software che, non per caso, viene considerato al momento come uno dei principali attori nel panorama del manifatturiero. Ma cos’è, esattamente, un software ERP? Si tratta di un sistema digitale che, attraverso l’integrazione di vari moduli, permette di gestire in maniera più efficiente le risorse di un’impresa. Si parla quindi di una vera e propria piattaforma software, che semplifica la pianificazione delle risorse aziendali. 

Vale la pena di precisare che i software ERP intervengono su più livelli. Permettono ad esempio di centralizzare la raccolta di una quantità smisurata di dati, di analizzarli con maggiore precisione e di sviluppare, dunque, delle strategie più adatte al raggiungimento degli obiettivi di un business. Ciò, ovviamente, vale anche nel settore manifatturiero.

La potenza dei sistemi ERP deriva anche dalla loro versatilità, visto che è possibile aggiungere diversi moduli in base alle proprie esigenze. E ogni modulo si occuperà di un aspetto ben preciso dell’azienda, dalla contabilità alla logistica. Di riflesso, oggi l’implementazione dei software ERP può essere vista come un’operazione indispensabile, per entrare nell’Industria 4.0 dalla porta principale.

Post Precedente

L’oroscopo di oggi 24 novembre

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2023

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Perché i cani sospirano prima di addormentarsi: ecco la risposta
Curiosità

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino