lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Settembre, tempo di ripartenze: anche per la fertilità

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Agosto 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Settembre, tempo di ripartenze: anche per la fertilità
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Settembre è il mese in cui tutto riparte: il lavoro, la scuola, i buoni propositi. Ed è anche il momento giusto per fermarsi a riflettere su progetti rimandati, desideri messi da parte o interrogativi lasciati in sospeso. Tra questi, per molte coppie, c’è anche la fertilità.

Dopo la pausa estiva, il corpo è più rilassato, la mente più predisposta all’ascolto, e spesso emergono domande rimandate da tempo: “E se provassimo?”, “Perché non è ancora successo?”, “Ci stiamo muovendo nel modo giusto?”. Il mese di settembre offre il contesto ideale per affrontare questi dubbi con lucidità, responsabilità e, soprattutto, con il giusto supporto.

«Tante persone arrivano da noi quando sentono che il tempo stringe, quando l’urgenza supera l’incertezza – spiega la dottoressa Marina Bellavia, direttrice sanitaria di Next Fertility ProCrea a Lugano –. Ma la fertilità non è una questione da affrontare solo “quando non arriva”. È un tema di prevenzione, consapevolezza, salute personale e di coppia. Prima si comincia, meglio si può intervenire, anche con azioni semplici e non invasive».

Anche quando non ci sono segnali evidenti, sottovalutare il fattore tempo può rendere il percorso più difficile. Età, familiarità con patologie endocrine o riproduttive, cicli irregolari, problematiche maschili non diagnosticate sono solo alcuni dei motivi per cui è utile rivolgersi in anticipo a uno specialista. In particolare, l’età femminile resta un fattore critico: la fertilità declina fisiologicamente dopo i 35 anni, anche in assenza di sintomi, e può essere utile valutare il proprio potenziale riproduttivo con esami di base come l’AMH (ormone antimülleriano).

«Spesso – prosegue Bellavia – vediamo coppie che, dopo anni di tentativi autonomi, scoprono che bastava una valutazione più approfondita, o un trattamento personalizzato mirato, per migliorare significativamente le probabilità di concepimento. Per questo invitiamo sempre a non aspettare che il tempo decida per noi».

Next Fertility ProCrea è un centro di riferimento internazionale nella medicina della riproduzione, con un’équipe multidisciplinare e percorsi diagnostico-terapeutici costruiti su misura, nel rispetto della storia clinica e personale di ogni paziente.

Ginecologi, andrologi, biologi, embriologi, genetisti, nutrizionisti, psicologi e agopuntori lavorano insieme per affrontare in modo completo le diverse cause di infertilità, sia femminile sia maschile, con attenzione anche ai casi misti, alle coppie eterosessuali e omogenitoriali, e alle situazioni in cui, all’apparenza, sembra “tutto normale”.

Un tratto distintivo del centro è la cura costante del rapporto umano. Fin dal primo incontro, a ogni paziente viene consegnata la Carta Rosa, un documento che contiene i contatti diretti del team “aiuto medico”, disponibile quasi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per rispondere a dubbi, urgenze, domande o necessità di supporto. Un gesto semplice, ma potente, che rappresenta la filosofia di ProCrea: essere presenti, sempre. Una medicina della riproduzione che mette la persona al centro, in ogni fase.

Negli anni il centro ha accolto pazienti provenienti da diverse decine di Paesi del mondo, confermando la sua vocazione internazionale e l’elevato livello di fiducia riconosciuto alle sue competenze. Ogni anno vengono effettuati oltre 1.400 cicli di PMA, con risultati di eccellenza, in particolare nei percorsi personalizzati ad alta complessità e nei casi con precedenti fallimenti.

Tra le tecniche d’avanguardia proposte, la MicroTese – microchirurgia dei tubuli seminiferi per il recupero di spermatozoi in casi di azoospermia non ostruttiva – rappresenta una risorsa concreta per molte situazioni di infertilità maschile grave. Grazie all’utilizzo immediato degli spermatozoi freschi, il centro ha ottenuto tassi di gravidanza evolutiva superiori al 77% entro il terzo transfer. È una tecnica altamente specialistica, eseguita in sala operatoria dedicata, che richiede una grande esperienza specifica come quella del Prof. Giovanni M. Colpi, Andrologo e Direttore Scientifico di Next Fertility ProCrea, per garantire efficacia e sicurezza delle procedure.

«Affrontare il tema della fertilità non significa sempre iniziare un percorso medico – conclude Bellavia –. A volte basta una prima consulenza per orientarsi, capire il proprio potenziale riproduttivo, ricevere indicazioni utili sullo stile di vita o sugli esami da fare. Settembre, con la mente più libera e lo sguardo rivolto ai progetti futuri, è il mese giusto per cominciare a prendersi cura di questo aspetto così importante della nostra vita».

 

Post Precedente

In arrivo la ‘stangata’ d’inizio scuola: per zaini, diari e libri fino 1.300 euro a studente

Post Successivo

Perugia: due arresti per tentato furto con la tecnica della “colla”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo
Perugia: due arresti per tentato furto con la tecnica della “colla”

Perugia: due arresti per tentato furto con la tecnica della “colla”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino