Secondo un recente studio di SingleCare, tra il 5% e il 10% della popolazione mondiale ha una fobia specifica, con le donne che hanno il doppio delle probabilità di soffrire di una fobia rispetto agli uomini.
Interessato a saperne di più, BonusFinder Italia ha approfondito e esaminato i volumi di ricerca di Google per le fobie più comuni e ricercate in Italia.
Punti principali della ricerca:
- La paura degli spazi pubblici e la paura dell’acqua sono le fobie più ricercate dagli italiani, ognuna delle quali rappresenta il 25,5% (1 su 4) delle ricerche.
- Al secondo posto c’è la paura di vomitare con il 9% delle ricerche.
- La paura degli spazi chiusi (Claustrofobia) è al terzo posto con una media di 12.250 ricerche mensili (6,3%).
Le 10 fobie più ricercate in Italia (ricerche su Google)
| Pos. | Parola chiave | Significato | Ricerche medie mensili | % della ricerca totale |
| 1= | Agorafobia | Paura degli spazi pubblici | 49,600 | 25.5% |
| 1= | Talassofobia | Paura dell’acqua | 49,600 | 25.5% |
| 2 | Emetofobia | Paura di vomitare | 17,600 | 9.0% |
| 3 | Claustrofobia | Paura degli spazi chiusi | 12,250 | 6.3% |
| 4 | Fobia sociale | Paura di trovarsi in un ambiente sociale | 11,800 | 6.1% |
| 5 | Acrofobia | Paura dell’altezza | 5,500 | 2.8% |
| 6 | Aracnofobia | Paura dei ragni | 5,050 | 2.6% |
| 7 | Filofobia | Paura dell’amore | 5,050 | 2.6% |
| 8 | Misofobia | Paura di toccare gli oggetti | 5,050 | 2.6% |
| 9 | Nictofobia | Paura della notte | 5,050 | 2.6% |
- Agorafobia | 49,600 ricerche mensili
Al primo posto, con il 25,5% delle ricerche, c’è la paura degli spazi pubblici (Agorafobia). Questa fobia è esaminata da una parte significativa degli italiani e viene cercata, in media, 49,600 volte al mese. Quasi la metà delle regioni italiane ha in media 5,000 ricerche mensili. Valle d’Aosta e Molise sono le uniche 2 regioni con 50 ricerche mensili.
- Talassofobia | 49,600 ricerche mensili
A condividere il primo posto con l’agorafobia è la paura dell’acqua (talassofobia) con il 25,5% delle ricerche. Questa fobia specifica, caratterizzata da un’intensa paura dei grandi specchi d’acqua, ha catturato le menti di molti, mostrando una consistente media di 49,600 ricerche mensili. Sicilia, Puglia e Campania guidano la classifica con il maggior numero di ricerche, circa 5,000 ogni mese.
- Emetofobia | 17,600 ricerche mensili
Al secondo posto c’è la paura di vomitare con il 9% delle ricerche. Questa fobia ansiogena, caratterizzata da un terrore travolgente del vomito, è stata cercata in media 17.600 ricerche al mese. Lazio e Lombardia sono le regioni con il maggior numero di ricerche (5,000 al mese).
Segue in terza posizione la paura degli spazi chiusi (Claustrofobia) con 12,250 ricerche medie mensili. Quarta è la paura di trovarsi in un ambiente sociale (Fobia Sociale) con 11,800 ricerche e quinta è la paura delle altezze (Acrofobia) con 5,500 ricerche mensili.










