domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

ScreenPoint Medical mostra l’impulso globale per l’IA mammaria Transpara(R) a EUSOBI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2023
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ScreenPoint Medical sta mostrando lo slancio globale di Transpara, il software di intelligenza artificiale (AI) per il seno leader nel mondo, qui alla Riunione Scientifica Annuale della Società Europea di Imaging del Seno (EUSOBI), dal 28 al 30 settembre 2023 (Stand M02).

Users across Europe trust Transpara, and some are even using it to create capacity as a second reader for lower risk women
Il valore clinico ed operativo di Transpara nel migliorare il processo di screening mammografico è stato documentato in diverse pubblicazioni di alto livello, tra cui Lancet Oncology, Giornale di Oncologia Clinica e Radiologia Europea.

In testa alle pubblicazioni ci sono i risultati preliminari del primo studio controllato randomizzato sull’IA del seno: lo studio Mammography Screening with AI (MASAI), pubblicato quest’estate su Lancet Oncology. Questo studio ha analizzato l’uso dell’IA nello screening del cancro al seno per indirizzare il 90% dei casi alla lettura singola ed i risultati sono stati sorprendenti: il flusso di lavoro assistito da Transpara ha incrementato la rilevazione del cancro (20%), riducendo in modo sicuro il carico di lavoro della lettura del 44%, senza alcun cambiamento nel tasso di richiamo o di arbitrato. Transpara viene già utilizzato in regioni di tre Paesi europei per sostituire in modo sicuro il secondo lettore nelle mammografie di screening a basso rischio, per offrire alle donne un’assistenza più tempestiva; le indagini in corso continuano ad affermare il valore di Transpara in questi contesti.

MASAI si concentra sui miglioramenti del flusso di lavoro per affrontare una carenza di capacità di radiologia globale. Dato che i progressi tecnologici offrono vari modi alla radiologia per supportare la diagnosi e la selezione del trattamento, il lavoro dei radiologi sta diventando sempre più importante. La ricerca che utilizza Transpara per migliorare il flusso di lavoro non si limita al volume di lettura. Il miglioramento della cura del seno per le donne include un’efficace stratificazione del rischio; due articoli che studiano Transpara e che sono stati pubblicati quest’anno hanno dimostrato che una valutazione del rischio sicura ed efficace può non richiedere un processo di raccolta dati manuale ad alta intensità di lavoro.

All’inizio di quest’anno, i ricercatori della Mayo Clinic (Rochester, MN) e dell’Università della California, San Francisco, hanno confermato che l’accoppiamento tra l’imaging dell’intelligenza artificiale (AI) e gli algoritmi di densità volumetrica del seno può aiutare a prevedere il rischio a lungo termine di cancro al seno, in particolare della malattia invasiva. Lo studio, “Impatto del sistema di intelligenza artificiale e densità volumetrica sulla previsione del rischio di intervallo, rilevazione con schermo e tumore al seno avanzato “, è stato pubblicato sul Giornale di oncologia clinica. I risultati hanno dimostrato che il punteggio Transpara migliora la previsione del rischio a lungo termine quando viene combinato con i fattori di rischio clinici, tra cui la densità del seno per i tumori invasivi complessivi, quelli rilevati dallo screening, quelli avanzati e quelli non avanzati.

Inoltre, l’utilità di Transpara nella valutazione del rischio efficace ed efficiente basata sul programma di screening è stata valutata e pubblicata come ” Valutazione del rischio di cancro al seno combinando l’intelligenza artificiale per il rilevamento delle lesioni e la struttura mammografica”. Lauritzen, et al. sono stati in grado di dimostrare che la combinazione del rilevamento basato su Transpara, densità volumetrica e analisi quantitativa della texture si combina per fornire una migliore previsione del rischio rispetto ai tradizionali modelli di rischio che richiedono molto lavoro e molti dati. Inoltre, l’ulteriore imaging offerto alle donne con il più alto rischio di Transpara ha raddoppiato la diagnosi precoce del cancro (individuazione del cancro in intervallo prima delle visite successive) rispetto ai modelli tradizionali.

Uno dei fattori di rischio più forti per le donne rimane la densità del seno. Questo fattore ha spinto a livello globale a caratterizzare e comunicare meglio la densità. Transpara attenua alcuni dei rischi di rilevamento associati alla densità. Per riepilogare: nel primo trimestre dell’anno, lo studio, “intelligenza artificiale nella mammografia in Norvegia: un’analisi retrospettiva di un campione arricchito di cancro comprendente 1254 casi di tumoreal seno” pubblicato in Radiologia europea, i ricercatori hanno dimostrato il valore di Transpara nel supportare la diagnosi precoce nelle donne con mammelle dense, aumentando la sensibilità dal 63% all’81%. L’alta percentuale di tumori con un punteggio Transpara di 10 indica le prestazioni promettenti di Transpara, in particolare per le donne con mammelle dense. I risultati su mammografie precedenti con un punteggio Transpara di 10 illustrano il potenziale di diagnosi precoce dei tumori al seno utilizzando l’intelligenza artificiale nella lettura dello schermo.

“Al raggiungimento di quasi 5 milioni di mammografie analizzate, siamo molto orgogliosi che Transpara continui a dimostrare il suo valore per i fornitori di servizi sanitari al seno e per le donne, quando viene valutato in modo rigoroso. Questi studi hanno confermato le prestazioni di Transpara nell’aiutare i radiologi a rilevare il cancro in anticipo e a ridurre in sicurezza il carico di lavoro”, ha dichiarato Mark Koeniguer, CEO di ScreenPoint Medical.

Post Precedente

LUTTO A FORIO E SULL’ISOLA D’ISCHIA – CHE LA TERRA TI SIA LIEVE, CARO MIMI’ BARONE, SUOCERO PREMUROSO CHE MI HA SEMPRE CONSIDERATO E TRATTATO COME UN FIGLIO

Post Successivo

Da sabato 30.09 a Fiere di Parma | Arte, design storico, la fotografia di moda, Bob Dylan e i cavatappi. Ecco Mercanteinfiera à la carte

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

Da sabato 30.09 a Fiere di Parma | Arte, design storico, la fotografia di moda, Bob Dylan e i cavatappi. Ecco Mercanteinfiera à la carte

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino