Mancano pochi giorni ormai per l’inizio del festival di Sanremo 2024 il quale quest’anno si terrà dal 6 al 10 febbraio sempre al teatro dell’Ariston e sarà trasmesso in diretta su Rai1, Radio2 e RaiPlay.
30 saranno gli artisti in gara tra cui 27 cantanti scelti e tre vincitori di Sanremo giovani.
I cantanti che gareggeranno a Sanremo 2024
Com’è accaduto già per l’anno passato, la sola categoria in gara al 74° festival della canzone italiana prenderà il nome di “artisti”.
I giovani si sono sfidati il mese di dicembre, molto più precisamente il 19 in occasione della finale di Sanremo giovani. 3 sono stati coloro che sono riusciti ad ottenere un posto in gara tra i Big ossia:
- Clara,
- i Santi Francesi
- i Bnkr44.
Amadeus ha già annunciato i titoli delle canzoni in gara. Eccole di seguito:
- Alessandra Amoroso – “Fino a qui”
- Alfa – “Vai!”
- Angelina Mango – “La noia”
- Annalisa – “Sinceramente”
- BigMama – “La rabbia non ti basta”
- Bnkr44 – “Governo Punk”
- Clara – “Diamanti grezzi”
- Dargen D’Amico – “Onda alta”
- Diodato – “Ti muovi”
- Emma – “Apnea”
- Fiorella Mannoia – “Mariposa”
- Fred De Palma – “Il cielo non ci vuole”
- Gazzelle – “Tutto qui”
- Geolier – “I p’ me, tu p’ te”
- Ghali – “Casa mia”
- Il Tre – “Fragili”
- Il Volo – “Capolavoro”
- Irama – “Tu no”
- La Sad – “Autodistruttivo”
- Loredana Berté – “Pazza”
- Mahmood – “Tuta gold”
- Maninni – “Spettacolare”
- Mr.Rain – “Due altalene”
- Negramaro – “Ricominciamo tutto”
- Renga e Nek – “Pazzo di te”
- Ricchi e Poveri – “Ma non tutta la vita”
- Rose Villain – “Click boom!”
- Sangiovanni – “Finiscimi”
- Santi Francesi – “L’amore in bocca”
- The Kolors – “Un ragazzo una ragazza”
I conduttori di Sanremo 2024
Come accade già da diversi anni, anche per questo 2024 sarà Amadeus il conduttore nonché direttore artistico. Durante ogni serata sarà affiancato da un co- conduttore differente.
Ecco la lista:
- durante la prima serata di martedì 6 febbraio sarà il turno di Marco Mengoni;
- la seconda serata di mercoledì 7 febbraio toccherà a Giorgia;
- la terza serata di giovedì 8 febbraio Amadeus sarà affiancato da Teresa Mannino;
- durante la quarta serata di venerdì 9 febbraio ci sarà Lorella Cuccarini al suo fianco;
- il gran finale di sabato 10 febbraio Amadeus sarà accompagnato da Fiorello.
Come sono organizzate le cinque serate di Sanremo 2024
Già durante la prima serata del 6 febbraio si ascolteranno tutte le canzoni in gara mentre i giorni seguenti, sia mercoledì giovedì, vedremo esibirsi soltanto la metà degli artisti. La vera novità però si presenta nel fatto chei cantanti che non si esibiranno saranno comunque presenti sul palco per presentare un proprio collega.
Quindi, gli artisti che non gareggeranno mercoledì e giovedì parteciperanno lo stesso allo spettacolo per introdurre le esibizioni degli altri cantanti. L’abbinamento tra artisti presentatori e artisti interpreti verrà fatto attraverso un sorteggio pubblico che avverrà nel corso della conferenza stampa che si terrà il 7 e l’8 febbraio del 2024.
Altra novità interesserà anche la serata delle 9 febbraio, ossia quella dedicata alle cover. Anche quest’anno la tradizione verrà rispettata anche se gli artisti potranno scegliere qualsiasi tipo di canzone sia italiana che internazionale appartenendo ad ogni periodo e ad ogni artista oppure potranno addirittura prenderla dal proprio repertorio. Saranno inoltre affiancati anche da uno o più ospiti a meno che non siano già in gruppo.
Gli ospiti di Sanremo 2024
Tra gli ospiti di Sanremo 2024 troviamo Marco Mengoni, il cantante che ha portato a casa la vittoria durante le scorse edizioni di Sanremo.
Sarà poi il turno di Giovanni Allevi il quale si esibirà dal vivo anche se si trova a combattere con una terribile malattia. Il 10 febbraio sarà il turno di Roberto Bolle.
i saranno poi anche gli ospiti sulla nave Costa Smeralda. Ecco come saranno divisi:
- martedì 6 febbraio: Tedua
- mercoledì 7 febbraio: Bob Sinclar
- giovedì 8 febbraio: Bresh
- venerdì 9 febbraio: Gigi D’Agostino
- sabato 10 febbraio: Tedua
Il PrimaFestival
Anche per il 2024 fai il suo ritorno il PrimaFestival il quale avrà inizio domenica 4 febbraio alle 20:30 subito dopo il termine del TG1. Le conduttrici saranno Paola e Chiara mentre gli inviati speciali saranno i tiktoker Mattia Stanga e Daniele Cabras sono gli inviati speciali.
Giurie, votazioni e classifiche
Anche per questo Sanremo 2024 saranno confermate le tre giurie che andranno a determinare le classifiche della competizione. Insieme al Televoto e alla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web si aggiunge una Giuria delle Radio.
Nel corso della prima serata, le 30 canzoni verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e saranno comunicate al pubblico le canzoni nelle prime 10 posizioni in classifica.
Durante la seconda e della terza serata le 15 canzoni in gara saranno invece votate dal pubblico tramite il Televoto e dalla Giuria delle Radio. In queste serate verrà comunicata la classifica delle prime 5 posizioni.
Durante la quarta serata, la serata-evento dedicata alle Cover, i 30 Artisti in gara saranno votati da tutte e 3 le Giurie: dal pubblico attraverso il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio e verranno rese note le canzoni nelle prime 10 posizioni della classifica di serata.
Durante la finalissima, la quinta serata, saranno reinterpretate tutte le 30 canzoni in gara, votate dal pubblico attraverso il Televoto.
Il pubblico verrà a conoscenza di tutte e 30 le posizioni della nuova classifica generale. A seguito, le votazioni precedenti saranno azzerate e si andrà avanti con una nuova votazione delle tre giurie (Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio).