La serata finale del 73° Festival di Sanremo si apre con la Banda Aeronautica Militare che compie 100 anni e per l’occasione esegue l’Inno di Mameli. Nel Teatro Ariston, tutti in piedi a cantarlo con loro. La Kermesse prosegue poi con un’altra grande emozione: dalla platea, Gianni Morandi omaggia Lucio Dalla intonando “Piazza Grande” e salendo sul palco, accompagnato dall’orchestra, accenna “Futura” e “Caruso”, il cui ritornello porta di nuovo in piedi la sala:
Elodie con Due
Colla Zio con Non mi va
Mara Sattei con Duemilaminuti
Tananai con Tango
Colapesce Dimartino con Splash
Giorgia con Parole dette male
Modà con Lasciami
Ultimo con Alba
Lazza con Cenere
Marco Mengoni con Due Vite
Rosa Chemical con Made in Italy
Cugini di Campagna con Lettera 22
Madame con Il bene nel male
Ariete con Mare di guai
Mr. Rain con supereroi
Paola & Chiara con Furore
Levante con Vivo
LDA con Se poi domani
Coma_Cose con L’addio
Olly con Polvere
Articolo 31 con Un bel viaggio
Will con Stupido
Leo Gassman con Terzo Cuore
gIANMARIA con Mostro
Anna Oxa con Sali
Shari con Egoista
Gianluca Grignani con Quando ti manca il fiato
Sethu con Cause perse
Superospiti internazionali i Depeche Mode che, con i loro brani, non deludono le aspettative e il pubblico in sala, che dedica loro una standing ovation.
Un altro ospite d’eccezione, al Festival, che viene accolto da Amadeus e Gianni Morandi è Gino Paoli che canta “Una lunga storia d’amore” e “il cielo in una stanza” emozionando il pubblico che canta con lui a squarciagola.
Sul Suzuki Stage, il palco allestito in Piazza Colombo, si esibisce Achille Lauro mentre dal palco sull’acqua, Salmo si esibisce sulle note di “Diavolo in me”.
Tornando sul palco dell’Ariston, si accoglie un altro ospite d’onore: Ornella Vanoni. La cantante mostra tutta la sua forza cantando quattro canzoni di successo quali: “Eternità”, “Una ragione di più”, “l’Appuntamento” e “Vai Valentina”.
Accolta sul Palco Luisa Ranieri che finita la fiction “Le indagini di Lolita Lobosco 2” che la vede protagonista come un commissario barese, ride e scherza con Amadeus e Morandi giocando con il dialetto.
Amadeus, verso il finale della puntata legge le parole del Presidente Volodymyr Zelensky…”l’Ucraina sicuramente vincerà insieme al mondo libero, vincerà grazie alla voce della libertà, della democrazia, della cultura” al termine del quale si esibisce una delle celebri rock band ucraine , gli Antytila che nelle prossime settimane, andrà in tour toccando Londra, Parigi e Berlino.
Tocca ora ai verdetti finali.
Vince il 73° Festival della Canzone Italiana MARCO MENGONI con il brano Due vite.
Secondo posto : LAZZA con Cenere
Terzo posto: MR. RAIN con Supereroi
Quarto posto: ULTIMO con Alba
Quinto posto : TANANAI con Tango
Il Premio della critica Mia Martini, assegnato a Colapesce Dimartino con Splash
Il Premio Sala Stampa Lucio Dalla assegnato a Colapesce Dimartino con Splash
Il Premio Miglior Testo Sergio Bardotti, assegnato a Coma_Cose con l’Addio.
Il Premio Miglior Composizione musicale Giancarlo Bigazzi, assegnato a Marco Mengoni con Due Vite.
La 73° edizione del Festival di Sanremo finisce alle ore 2.50 tra gli applausi del pubblico dell’Ariston.