venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

San Faustino, per 8,8 milioni di single la vita costa il 40% in più di chi vive in coppia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
15 Febbraio 2025
In Curiosità, You Donna
0
San Faustino, per 8,8 milioni di single la vita costa il 40% in più di chi vive in coppia
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per gli 8,8 milioni di single che risiedono in Italia la vita costa il 40% in più di chi vive in coppia, ma arriva anche a quasi il doppio (+80%) rispetto a una famiglia media di tre componenti. È quanto emerge da una analisi Coldiretti su dati Istat diffusa in occasione di San Faustino, la giornata che segue San Valentino e che è dedicata alle persone sole, di cui la “fetta” più grossa è rappresentata da nubili e celibi, circa 3,6 milioni, assieme ad altri 3,1 milioni di vedove e vedovi e a 2,1 milioni di divorziati e separati.

LA SPESA MEDIA PER ALIMENTARI E BEVANDE

A prescindere dalla natura della scelta dello stare soli, è un fatto che dal punto di vista economico la vita da single diventa sempre più complicata. La spesa media per alimentari e bevande di un single è di 337 euro al mese, mentre quella a testa di una coppia è di 266 euro, che scende a 220 per una famiglia tipo di 3 persone. A pesare è spesso la mancanza di formati adeguati ma anche la tendenza a prediligere i piatti già pronti, non avendo la responsabilità di cucinare per altri familiari o, magari, poco tempo a disposizione per l’impossibilità di ripartire le attività di gestione della casa.

Basta guardare al divario tra la spesa per le pietanze già confezionate per essere consumate e quello, ad esempio, per la carne. Nel primo caso i single spendono il 60% in più rispetto a quella pro capite di una coppia, mentre nel secondo il divario è di appena il 18%. Un problema per le tasche ma anche per la salute considerato che si tratta spesso di cibi ultra-formulati, con l’aggiunta di aromi, esaltatori, di sapidità, emulsionanti, edulcoranti, addensanti, agenti anti-schiuma, glassanti e molto altro, in varie fasi della produzione.

ABITAZIONE E BOLLETTE

“Se si guarda all’abitazione e alle bollette per le persone sole – continua Coldiretti – l’aumento di costi è più del 60% rispetto alle coppie e quasi il doppio (156%) rispetto alla media pro capite di una famiglia tipo di tre persone. Ma il divario si registra anche in un po’ tutti gli ambiti della vita quotidian”a”.

Se per qualcuno lo stare soli è una scelta ben precisa, le difficoltà maggiori legate al costo della vita si registrano soprattutto nelle fasce più anziane, che sono quelle che fanno più fatica ad arrivare a fine mese. La quota maggiore di persone single è costituita, infatti, da over 65, oltre 4,1 milioni, contro i 2,8 milioni tra i 45 anni e i 65 e i circa 1,9 milioni di under 45. In quest’ultima fascia d’età le donne nubili sono però appena 650mila – conclude Coldiretti – contro gli oltre 1,2 milioni di maschi celibi.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Sanremo 2025, co-conduttori, ospiti e scaletta della finale

Post Successivo

Dal bilancio sociale al bilancio di sostenibilità nelle aziende sanitarie. Quali risorse?

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Esperio: I rischi di recessione negli Stati Uniti “non sono completamente esclusi”

Dal bilancio sociale al bilancio di sostenibilità nelle aziende sanitarie. Quali risorse?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino