Torna, dal 14 novembre 2025 al 1° febbraio 2026, Salerno Luci d’Artista, la manifestazione che, giunta alla sua ventesima edizione, trasforma Salerno in un percorso diffuso di light art. Da novembre 2025 a gennaio 2026 la città si illumina con oltre quaranta installazioni luminose: alcune iconiche e acclamate dal pubblico, altre inedite e tutte da scoprire. Numerose opere sono firmate da artisti che hanno utilizzato la luce quale medium espressivo del proprio lavoro.
Salerno Luci d’Artista – XX edizione è un progetto della Città di Salerno grazie al supporto della Regione Campania.
Il percorso abbraccia il Centro storico, Corso Vittorio Emanuele, la Villa Comunale, Piazza Flavio Gioia e numerosi altri luoghi della città per un totale di oltre 40 installazioni luminose. L’itinerario è pensato per una fruizione semplice e continua, con scenografie urbane di grande suggestione, architetture luminose e installazioni interattive. Tutti gli impianti adottano tecnologie LED a basso consumo e programmazione intelligente per ottimizzare efficienza e impatto ambientale.
Il progettista di questa XX edizione della manifestazione è l’artista torinese Luca Pannoli, che ha fatto dello spazio pubblico e della luce un privilegiato territorio d’indagine.
Una quindicina di opere luminose sono state realizzate da artisti e diventate patrimonio della Città di Salerno.
Gli artisti che hanno reso possibile il progetto sono: Enrica Borghi, Enzo Caruso, Roberto Castaldo, Livio Ciccarelli, Nello Ferrigno, Eduardo Giannattasio, Luca Pannoli, Eliana Petrizzi e Sergio Vecchio.
Luci d’Artista è un driver di attrazione per il turismo invernale del sud Italia: valorizza la filiera ricettiva, il commercio di prossimità e l’indotto culturale, con effetti positivi su occupazione e reputazione territoriale. In più, i turisti che accorrono ogni anno per l’occasione sono ogni anno più numerosi, valorizzando così ulteriormente quello che è un territorio dalle enormi potenzialità. Si stima, infatti, che l’edizione 2024 abbia registrato cifre record: oltre 1.000.000 di visitatori.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.salernolucidartista.eu e sulla pagina Instagram https://www.instagram.com/salernolucidartista_2025, dove saranno raccolti gli scatti e i momenti più iconici della manifestazione culturale e artistica.









