mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Sabato 6 settembre nuova data per vistare il San Carlone al tramonto, dopo il successo degli appuntamenti precedenti

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Settembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
Sabato 6 settembre nuova data per vistare il San Carlone al tramonto, dopo il successo degli appuntamenti precedenti
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il successo delle visite di fine estate del mese di agosto, la Statua di San Carlo ad Arona replica con due appuntamenti serali, organizzati da Archeologistics, impresa sociale che gestisce il complesso per conto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, per far conoscere la storia del colosso, simbolo della città di Arona.

Sabato 06 settembre 2025, alle ore 18.00 e alle ore 19.00 sono in programma due nuove occasioni di visita guidata speciale sul far della sera. Sfruttando le temperature ancora piacevoli e i colori del tramonto, sarà possibile non solo accedere sul terrazzo panoramico e all’interno della Statua, ma anche essere accompagnati da una delle guide alla conoscenza di questo monumento, realizzato nel XVII secolo in onore di San Carlo Borromeo.

Il San Carlone, come comunemente viene chiamato, è stata la statua più alta al mondo per quasi due secoli. Un primato battuto dalla Statua della Libertà di New York, della quale è stata modello. Non solo questa, ma molte altre sono le curiosità che si celano dietro alla costruzione di questo colosso, che doveva far parte di un più ampio Sacro Monte mai ultimato.

Le visite guidate in programma permetteranno quindi di ricostruire la storia che ha portato alla nascita della statua, conoscere i promotori che hanno avviato il progetto e gli artisti che hanno dato vita a quest’opera maestosa e ammirare anche gli aspetti ingegneristici della costruzione del San Carlo.

Le visite guidate si svolgeranno:

–               Sabato 06 settembre 2025, alle ore 18.00 e alle ore 19.00

La visita guidata, della durata di un’ora, permetterà di accedere alla Chiesa, alla terrazza panoramica e anche all’interno della Statua (dai 6 anni in su). Dalla terrazza il panorama sul Lago potrà essere apprezzato sul far della sera, all’inizio del tramonto: la vista spazia per tutta la sponda lombarda dalla Rocca di Angera fino a Laveno e per la sponda piemontese fino al Lesa.

Si consiglia un abbigliamento sportivo. Per chi desidera accedere all’interno della Statua, si ricorda che sono vietati sandali e ciabatte. In caso di maltempo, le visite saranno annullate.

La prenotazione è obbligatoria e i biglietti hanno il costo di:

–               Adulti: € 13,00

–               Bambini (6-16 anni): € 8,00

–               AMP (Abbonamento Musei Piemonte):  5,00

–               Bambini (0-5 anni): gratuito (solo terrazza, no accesso in statua)

Post Precedente

Bergamo, alla primaria solo 54 posti coperti su 333 al sostegno

Post Successivo

Oroscopo del 3 Settembre: Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 3 Settembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
2 Settembre 2025
“Il treno di Gabriel” a Alezio la presentazione del noir di Cosimo Primiceri
Cultura e Spettacolo

“Il treno di Gabriel” a Alezio la presentazione del noir di Cosimo Primiceri

Da Redazione Tgyou24.it
2 Settembre 2025
Dal 2 settembre torna ‘Affari tuoi’. Tra le novità: pacchi vintage e le Carte del Dottore
Cultura e Spettacolo

Il 2 settembre torna ‘Affari Tuoi’ con una novità: il Pacco Nero

Da Redazione Tgyou24.it
2 Settembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 2 settembre 2025: Scopri cosa riservano le stelle per ogni segno zodiacale

Da Redazione Tgyou24.it
1 Settembre 2025
Festività natalizie a Palermo, l’incredibile e incantevole Circo Donato Orfei
Curiosità

A San Giovanni Rotondo, lo show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
1 Settembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 3 Settembre: Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Tublat.com rompe gli argini: l’Italia pronta a sfidare Cloudflare e Akamai con una CDN globale “Made in Benevento”

Il 32% dei CV italiani con un gap di almeno un anno. Studio LiveCareer 2025

Oroscopo del 3 Settembre: Segno per Segno

Sabato 6 settembre nuova data per vistare il San Carlone al tramonto, dopo il successo degli appuntamenti precedenti

Bergamo, alla primaria solo 54 posti coperti su 333 al sostegno

Al lavoro dopo le ferie: gestire l’ansia da rientro è possibile. Ecco come fare

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino