mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Roma vs Milano: due città, due stili di mobilità – Lo studio

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
In Curiosità, You Donna
0
Roma vs Milano: due città, due stili di mobilità – Lo studio
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Roma ci si muove soprattutto in auto e scooter, a Milano per gli spostamenti abituali si preferiscono metro, tram e biciclette.

A rivelarlo è la nuova instant survey “La mobilità a Roma e a Milano”, realizzata da Areté, società leader nella consulenza strategica, che ha messo a confronto le abitudini di mobilità delle due principali metropoli italiane.

Lo studio, condotto nel mese di ottobre, fa emergere due modelli di mobilità quasi opposti. A Roma, ben il 57% dei cittadini utilizza l’auto privata per spostarsi, mentre solo il 25% si affida abitualmente al trasporto pubblico locale (TPL). A Milano i numeri si invertono: il 42% sceglie i mezzi pubblici, con una soddisfazione per la qualità e capillarità del servizio che raggiunge il 77% degli utenti (contro il 28% di Roma).

Anche sul fronte delle alternative all’auto si nota una differenza sostanziale: a Roma è più diffuso l’uso di moto e scooter (7%), mentre a Milano si consolida la preferenza per bici ed e-bike (6%), segno di una maggiore diffusione della cosiddetta mobilità dolce.

I numeri che raccontano due città

Dietro la scelta dell’auto privata, sia a Roma che a Milano, c’è spesso la volontà di ridurre i tempi di spostamento. Nella Capitale però pesa anche la mancanza di una rete di TPL capillare: 2 cittadini su 10 dichiarano di non avere alternative all’uso dell’auto.

Sul versante della mobilità condivisa, se il car sharing mostra evidenti margini di crescita (è usato regolarmente dal 4% dei milanesi e solo dal 2% dei romani), il car pooling dà segnali incoraggianti, con il 15% degli abitanti di Milano e il 17% di quelli di Roma che lo conosce e lo utilizza saltuariamente.

 

Oltre la metà dei cittadini è favorevole al bando degli Euro 5 diesel in città

La survey Areté ha indagato anche l’opinione dei cittadini sulle restrizioni alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 promosse da diverse amministrazioni comunali: il 62% dei milanesi e il 52% dei romani si dice favorevole. Le motivazioni principali? Il miglioramento della qualità dell’aria e la possibilità di alleggerire il traffico urbano, soprattutto nelle zone centrali.

“La nostra nuova instant survey mette in luce due diversi modelli di mobilità” – commenta Massimo Ghenzer, Presidente di Areté – “A Roma prevale l’uso dell’auto privata, anche per carenza di alternative valide, mentre a Milano si afferma una mobilità integrata e soddisfacente, dove TPL e mezzi leggeri convivono. Emerge quindi un messaggio chiaro per l’amministrazione capitolina, da anni impegnata in una graduale opera di ampliamento della rete metropolitana. Mostrano margini evidenti di crescita le forme di mobilità condivisa che, dopo anni di esperienza sul campo, stentano ancora ad affermarsi pienamente”.

Post Precedente

M.G Editoriale sbarca in Spagna: un passo importante verso l’internazionalizzazione

Post Successivo

Francia, Sarkozy entra in carcere: “La verità trionferà”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 22 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Boom di furti parziali di auto in Italia
Curiosità

Boom di furti parziali di auto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Ancona, crocevia di cultura sul mare, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028
Curiosità

Ancona, crocevia di cultura sul mare, candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Nel centenario della scomparsa (1925–2025) esce “The Unheard Satie”, l’album che rivela i Nocturnes mai ascoltati prima.
Curiosità

Nel centenario della scomparsa (1925–2025) esce “The Unheard Satie”, l’album che rivela i Nocturnes mai ascoltati prima.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia
Curiosità

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Post Successivo
Francia, Sarkozy entra in carcere: “La verità trionferà”

Francia, Sarkozy entra in carcere: "La verità trionferà"

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Alcuni chiarimenti AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia – sul divieto UE all’uso di alcune sostanze nei gel unghie e smalti semipermanenti

Oroscopo del 22 Ottobre: Segno per Segno

Boom di furti parziali di auto in Italia

Unc: su riordino accise carburanti in arrivo stangata

Il Gravel CSI fa “Centro” fra le Rocche

Protezione Civile Campania: Allerta meteo gialla per temporali dalle 13.00 di oggi

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino