lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

ROMA Festival Cinema: Tutti i premi della 8a edizione del Festival Cinema D’Idea Women’s International Film Festival

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Giugno 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è conclusa la 8ª edizione del Festival Cinema d’iDEA – International Women’s Film Festival, la manifestazione dedicata al cinema delle donne diretta da Patrizia Fregonese de Filippo che quest’anno si è tenuta presso lo Spazio Scena in collaborazione con l’Ufficio Cinema e Audiovisivo della Regione Lazio e LazioCrea

Di seguito tutti i premi assegnati dalla giuria composta da Bernadette Luciano, studiosa e docente di fama internazionale di Italian and European Studies presso l’Università di Auckland in Nuova Zelanda; il direttore della fotografia Gianni Mammolotti; la distributrice Claudia Bedogni; la regista, attrice, autrice e pittrice Liliana Paganini; Women in Film Tv & Media Italia formata da Marianna Carroccio, Simona Cappuccio e Manuela Pincitore.

MIGLIOR FILM: Verdigris di Patricia Kelly

Motivazione: “Un film notevole e coinvolgente che intreccia in modo originale fili e personaggi non trattati sufficientemente nel cinema. Un film che nel suo narrare argomenti attuali e duri, riesce ad alternare il realismo ad una sottile ironia. Tratta un’amicizia al femminile sorprendente e simbiotica; due attrici bravissime nei panni di Marian (personaggio davvero poco visto sullo schermo), un personaggio complesso dalle molteplici sfumature e la giovane Jewel. Ottima anche l’interpretazione del marito di Marian e la sua subdola violenza. Un film dove la città di Dublino con i suoi interni ed esterni diventa personaggio e ci immette profondamente dentro la storia”.

MIGLIOR DOCUMENTARIO: The Other di Joy Sela

Motivazione: “Per essere riuscita a raccontare come si possano superare i conflitti, anche quelli più difficili, come si possa condividere il dolore, la rabbia, la paura, riuscendo a conoscere l’altro da sé. Per averci fatto ricordare che gli esseri umani sono capaci di grandi imprese e sentimenti che vanno oltre le atrocità della guerra. Attraverso una conoscenza approfondita delle ragioni e dei sentimenti propri ed altrui si può veramente sperare in un futuro migliore e costruire una pace per tutti: questa è l’unica lotta che possiamo concederci, perché l’unica strada possibile è la pace. Dobbiamo continuare a sperare e lottare pacificamente per questo: non possiamo permetterci di non credere e sperare”.

PREMIO TAYABÉ MOUSSAVÌ AL CORAGGIO: What We Fight For di Sara Del Dot e Carlotta Marrucci

Motivazione: “Film coraggioso, sia da parte delle registe che delle protagoniste che raccontano le loro storie di oppressione e di migrazione: storie violente e insidiose ed il trauma di essere costrette a lasciare i propri cari ed il paese d’origine. Un film che tramite gli sguardi distinti delle tre protagoniste trasmette la tragedia onnipresente della mancanza dei diritti umani ancora così tragicamente attuale, ma allo stesso tempo trasmette anche il coraggio e la speranza per un futuro migliore, non solo per loro, ma per chi verrà dopo di loro”.

MIGLIOR INTERPRETE FEMMINILE consegnato da WOMEN IN FILM, TELEVISION & MEDIA: Geraldine McAlinden per il film Verdigris di Patricia Kelly

Motivazione: “L’attrice ha usato occhi, gesti, parole, corpo per diventare Marian nel film Verdigris di Patricia Kelly. Grazie a Geraldine, il suo personaggio trova il suo verderame per proteggersi e allontanarsi da ciò che vuole arrestare la sua fioritura. Una interpretazione autentica ed emozionante”.

MENZIONE SPECIALE: Maya O’Shea per la sua interpretazione in Verdigris di Patricia Kelly

Motivazione: “Perché, come esordiente dimostra, nonostante la giovane età, una notevole maturità artistica e si rivela il perfetto contraltare per esaltare il ruolo della matura protagonista”.

MIGLIOR REGIA: Inari Niemi per il film Light Light Light

Motivazione: “La regista tratta con originalità e grande sensibilità le tematiche di un film di formazione: dai primi amori, ai traumi, alle famiglie disfunzionali, al dramma del suicidio. I richiami e le immagini sono intensi come lo sono i sentimenti a cui rimandano: notevole l’uso dei flashback, le musiche, e straordinaria la luce, la cosiddetta light, light, light. Un film che rimane nel cuore”.

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO: Semana 12 (Week 12) di Isabel Delclaux

Motivazione: “Semana 12 affronta un tema difficile con tocco delicato ma diretto. La scenografia molto curata e la fotografia splendida aiutano la narrativa del racconto. È una storia commovente, coinvolgente e che tocca le corde giuste dei cuori di chi guarda”.

MENZIONE SPECIALE: Le Marocchinate del ‘44 di Damiana Leone

Motivazione: “La giuria ha deciso di conferire una menzione speciale alle Marocchinate del ’44 di Damiana Leone. Il documentario affronta il tema forte, delicato e doloroso del più grande stupro di massa in Italia: uno dei più grandi stupri di guerra della Seconda guerra Mondiale, un capitolo della storia passata, italiana, incompleto e invisibile. Partendo dalla storia personale, la regista porta all’attenzione del pubblico, attraverso le tante interviste, la tragedia delle donne violentate, e delle conseguenze dello stupro: malattie, gravidanze, pregiudizi, emarginazione e silenzio. Una storia al femminile transgenerazionale che è purtroppo di tragica attualità, alla luce dei tanti conflitti che affliggono la società contemporanea”.

Post Precedente

Sit-in di protesta all’ospedale di ischia: “vogliamo una sanita’ efficiente e un ospedale sicuro”

Post Successivo

Barca d’epoca ed equipaggio femminile: partita la stagione velica di Rabicano del 1967, portacolori del Museo della Barca Lariana

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO
Attualità

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»
Attualità

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Cirielli: Fico e Manfredi certificano fallimento centrosinistra su Napoli

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Regionali in Campania, Cirielli raccoglie l’appello dei vescovi: Importante partecipare al voto

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Post Successivo
Barca d’epoca ed equipaggio femminile: partita la stagione velica di Rabicano del 1967, portacolori del Museo della Barca Lariana

Barca d’epoca ed equipaggio femminile: partita la stagione velica di Rabicano del 1967, portacolori del Museo della Barca Lariana

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino