Gli artisti presenti a questa nostra mostra d’arte, hanno dimostrato un vero interesse personale, alla scoperta di nuove realtà, della cittadinanza di Bitetto.
Non ci saranno di certo le tele dei grandi nomi, ma certamente non troveranno i colori gioiosi di David Hockney, i blu e gli azzurri delle piscine soleggiate di Los Angeles, o i verdi intensi dei paesaggi dello York Shire, ricca di vegetazione californiana. Le campiture e le forme, sono diverse ed essenziali, ricordano i dècoupès di Matisse, ma anche elementi astratti, mentre lo stile grafico rimanda la pittura piatta e minimale di Alex Kate. Nei dipinti che ritroviamo in questa sala l’arte dei maestri, che hanno seguito e ispirati i nostri giovani ragazzi, si fonde in un tutt’uno armonico e vitale, in un collage di immagini, e riferimenti, che come nella più riuscita delle favole, ammalia lo spettatore, proiettandolo in un dei tanti paesaggi rigogliosi, ricchi di elementi tanto quotidiani, quanto misteriosi. I ragazzi dallo sguardo trasognato, legano il presente con il passato, quasi una forma di giocosa provocazione se le immagini sembrano distorte e ricche di elementi quanto quotidiani, quanto misteriosi. E se la maschera continua ad essere una parte ricorrente della pittura lo è sempre più, il suo uso rituale e di scena.
La torre di Pisa in pittura, può diventare il viso di un nuovo pagliaccio, dal volto distorto dalla risata e nello stesso tempo ispirata alla pianta diversa.
Non tutto viene sempre acquistato ma guardato sì. Geometrie con nette campiture sature di colore è trionfo della luce più nitida negli scatti dei fotografi, che rendono astratti, dettagli quotidiani.
E’ l’elogio di uno sguardo felice, queste campiture sature di colore, quel procedere musicale di forme astratte reali ma invisibili fino al momento dello scatto, sono in verità intuizioni più vere di un bravo di un fotografo. Rivisitare l’arte, in questi due anni i collezionisti hanno fatto a gara per conservare gli ultimi acquisti,il motivo della ricerca di disegni originali e di una valida firma. In questo validissimo contesto le opere esposte dai nostri ARTISTI: Albergo Nunzia, Alberini Carmen, Appice Tonia, Brizzi Pasquale, Calò Rosa, Ciavarella Emanuele, Condrò Michele, D’Erasmo Anna, Gasparto Valentina, Nesta Alessandro, Occhiogrosso Donato,Occhiogrosso Francesco, Potenzieri Pace Giuseppe Sala Guido, Spadavecchia Raffaella, Vallone Rosanna.
Un sincero grazie, a tutti i presenti artisti partecipanti a questa mostra.
Anna Sciacovelli