mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Rinunciare al dolce o al cioccolato? Non serve, se segui le regole della biochimica degli alimenti

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
11 Marzo 2024
In Alimentazione, Tutta Salute
0
Rinunciare al dolce o al cioccolato? Non serve, se segui le regole della biochimica degli alimenti
0
Condivisioni
53
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ una richiesta fissa a fine pasto, aumentata in questi giorni anche da quella per il cioccolato delle uova di Pasqua. La soluzione per non rinunciare viene dalla biochimica degli alimenti e dalla selezione e combinazione di ingredienti da cucinare “home-made”. Un risultato sorprendente per chi vuole mantenersi in forma ma soprattutto per chi vuole perdere peso senza sensi di colpa
Milano, 11 marzo 2024 – Non a caso si dice “dulcis in fundo” a riprova che il momento più gratificante di un’esperienza è quello finale.
Ma quando siamo a tavola la scelta del dolce genera invece conflitti da una parte con la bilancia, se decidiamo di mangiarli e dall’altra con gli umori quando invece rinunciamo. Il sospetto che facciano ingrassare non è più discutibile, ma sappiamo perché? Esiste una valida alternativa che sia dolce e golosa ma che non faccia ingrassare (o dimagrire addirittura)?

Ecco alcuni importanti suggerimenti di Paolo BIANCHINI, consulente nutrizionale e nutraceutico di Salò e autore del Metodo Bianchini, per conoscere i limiti dei dolci che siamo abituati a comprare sugli scaffali e quelli che abbiamo finora cucinato. Ecco una guida per imparare a distinguerli, combinarli e cucinarli “home made” senza effetti sulla linea.
“E’ un punto dolente quello del dolce, sia che si tratti di colazione, merenda o fine pasto. Spiego sempre volentieri la differenza tra i dolci che vediamo sugli scaffali e quelli prepararti facilmente a casa secondo il mio Metodo che non fanno ingrassare. E’ fondamentale saper scegliere gli ingredienti, non perché siano impossibili da trovare, ma solo perché non si conoscono i meccanismi della biochimica che guidano la selezione tra quelli che fanno bene al corpo. Un esempio di queste settimane – spiega BIANCHINI – è quello del cioccolato, per esempio. E’ sempre meglio prendere quello con una concentrazione che parte dall’85%, senza zucchero aggiunto. Essendo un carboidrato andrebbe assunto insieme a una proteina (es. grana, affettato). E’ un ottimo spuntino di metà mattina o pomeriggio, ma è meglio evitare di mangiarlo con la frutta secca che è un grasso che contiene anche carboidrati. E’ fondamentare selezionare gli alimenti, sapere come combinarli e dosarli correttamente come nel caso dei dolci da forno o al cucchiaio che il mio Metodo prevede”.

TUTTA COLPA (O MERITO) DELLA BIOCHIMICA (E DELL’INSULINA)
E’ semplice il motivo per cui è sempre meglio controllare l’assunzione dei dolci, ma soprattutto dover rinunciare quando si vuole perdere peso.
“I dolci fanno ingrassare perché contengono ingredienti come lo zucchero o la farina che alzano la glicemia e il nostro organismo di conseguenza come risposta, produce elevate quantità di insulina. L’insulina è uno degli ormoni ingrassanti per eccellenza. Non c’è distinzione tra un dolce fatto in casa e uno industriale: – specifica BIANCHINI – entrambi ingrassano. “L’aggravante” per quello industriale è che contiene anche conservanti, coloranti, edulcoranti, emulsionanti che possono essere anche cancerogeni. Questo spiega perchè per perdere peso è necessario rinunciare ai dolci. Le ricette classiche sono rivolte esclusivamente a soddisfare il palato, non possono essere dimagranti, nemmeno assunte la mattina, nemmeno mangiate in poche quantità”.

FARINE, FRUTTOSIO E MACRONUTRIENTI: IL TRUCCO DELLE DOSI E COMBINAZIONI
Conoscere i meccanismi della biochimica degli alimenti significa anche sapere come selezionare, combinare e dosare gli ingredienti.
“I dolci da forno del Metodo Bianchini contengono come base farina di frutta secca (noci, nocciole, mandorle, pistacchi) che hanno un’elevata percentuale di grassi (ma anche carboidrati), senza glutine. I dolci al cucchiaio invece contengono come ingrediente base panna o mascarpone. Tutti hanno anche le uova. Oltre a questi ingredienti base – prosegue BIANCHINI – ci possono essere in aggiunta frutta, cacao, cocco, spezie varie. Come dolcificante usiamo il fruttosio che non alza la glicemia. Per essere dimagranti devono contenere tutti i macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi) nelle giuste proporzioni in modo da non alzare la glicemia e di conseguenza l’insulina”.

I DOLCI GOLOSI E IN QUANTITA’ LIBERE, FIN DA SUBITO
Il Metodo Bianchini oltre a concede dolci super golosi (come muffin al cioccolato, torte, semifreddi, -vedi ricette allegate) non limita l’uso di quantità
“I dolci da me ideati sono studiati appositamente per non innalzare la glicemia. Sono bilanciati dal punto di vista nutrizionale perché contengono sempre i 3 nutrienti essenziali: carboidrati, proteine e grassi nelle corrette proporzioni. In questo modo – continua BIANCHINI – si ha un’idonea risposta ormonale con un bilanciamento tra insulina e glucagone. Per questo motivo sono molto sazianti e se ne possono mangiare liberamente. Chi inizia il mio Metodo e opta per la colazione dolce, nel primo mese può mangiare i dolci liberamente la mattina accompagnati da un caffè o tè oppure anche a fine pranzo. Dal secondo mese, invece, possono essere mangiati anche dopo cena. Dal mantenimento in poi si inseriscono anche come merende a metà mattina e metà pomeriggio. Chi invece ha già un peso forma, mangiando i nostri dolci non dimagrirà ma semplicemente imparerà a soddisfare il palato con un’attenzione particolare anche alla salute ed al benessere psico-fisico”.

NON SERVE ESSERE CUOCHI ESPERTI
Gli ingredienti sono facilmente reperibili e semplici da lavorare.
“Le preparazioni non sono difficili da eseguire e a dirlo sono soprattutto le persone che seguono il mio Metodo. Si trovano in qualsiasi supermercato – conclude BIANCHINI – e si possono preparare anche qualche giorno prima, surgelare già porzionati e scongelare la sera prima di mangiarli. Per chi non avesse nessuna base abbiamo creato anche un video corso di pasticceria con un pasticcere professionista: https://video.metodobianchini.it/courses/corso-pasticceria/”

Post Precedente

L’oroscopo di mercoledì 13 marzo 2024

Post Successivo

Campobasso – Sicurezza alimentare: riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate
Salute e Benessere

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli
Salute e Benessere

Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Salute e Benessere

Donne al limite tra caldo e carico mentale. I 5 STOP da rispettare per alleggerire l’estate

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Estate sicura: fondazione Airc ricorda l’importanza di proteggere la pelle dal sole
Primo Piano Tutta Salute

Estate sicura: fondazione Airc ricorda l’importanza di proteggere la pelle dal sole

Da Redazione Tgyou24.it
26 Giugno 2025
Post Successivo
Avellino: Writers nella stazione ferroviaria

Campobasso - Sicurezza alimentare: riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Università di Salerno, prende il via a Cambridge la terza Scuola Estiva di Dottorato in “Data Science, Accounting & Management”. Opportunità, prospettive e rischi dell’intelligenza artificiale

Mal di schiena? 4 semplici esercizi per curarlo e prevenirlo in estate

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

Il 12 luglio, “Rossella Palagano Singing Cole Porter” per il Gezziamoci on the road a Genzano di Lucania

Oroscopo del 10 luglio: Previsioni segno per segno

SLA: IL MONDO PORTUALE UNITO PER SOSTENERE LA RICERCA SCIENTIFICA DEI CENTRI NEMO

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino