lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Rinasce ad Avellino, dopo anni, la sezione di Avellino dell’Associazione Mogli Medici Italiani e lo fa con una veste nuova

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
17 Marzo 2017
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rinasce ad Avellino, dopo anni, la sezione di Avellino dell’Associazione Mogli Medici Italiani e lo fa con una veste nuova, coinvolgendo non soltanto mogli di medico, ma anche donne medico, odontoiatre, biologhe, riunite dal comune desiderio di finanziare la ricerca in campo medico.

L’evento inaugurale si terrà venerdi 24 marzo 2017 alle ore 16 nella splendida cornice del Palazzo Abbaziale di Loreto di Mercogliano con ingresso libero.

Modera il pomeriggio Graziella Di Grezia, Dirigente Medico UOC Radiologia Ospedale del Mare ASL Na1 Napoli, che introduce la Lectio Magistralis di Roberto Grassi, Professore ordinario di Radiologia dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” di Napoli.

IL Professore, Presidente della Società Italiana di Radiologia Medica, relazionerà sul tema “Le Sirene: mito o realtà”.  

Interverrano su casi di diagnosi prenatale Annamaria D’Ursi, docente di chimica farmaceutica del Dipartimento dell’Università di Salerno, Maria Adalgisa Police, già Direttore UOC laboratorio AORN “SG Moscati” di Avellino e Carla Ciccone, dirigente Medico UOC Ginecologia e Ostetricia AORN “SG Moscati” di Avellino.

Dopo un intervallo musicale curato dal Conservatorio “D. Cimarosa” Di Avellino, interverranno La Presidente della Sezione di Avellino, la prof.ssa Adriana Bilotta, la Presidente Nazionale, la dr.ssa Elvira Oliviero Lippi, la Fiduciaria Regionale, dr.ssa Giovanna Schillirò.

Presenti all’evento anche le Autorità locali: Padre Riccardo Guariglia, Abate; il dr. Pino Rosato, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi di Avellino, l’On. Alberta De Simone, l’On. Pasquale Giuditta, Sindaco di Summonte, il dr. Luca Cipriano, Presidente del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino e il Prof. Massimo Carullo, Sindaco di Mercogliano.  

Un pomeriggio mirato a promuovere un’associazione che si propone di fornire una corretta informazione su temi di attualità scientifico e socio-sanitaria associando eventi di solidarietà a momenti letterari, artistici e ludici che rafforzano lo spirito di coesione tra le socie e favoriscono collaborazioni tra associazioni e le esigenze del territorio, sempre nel rispetto delle finalità dell’organizzazione nazionale.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 17 marzo 2017

Post Successivo

BENI CULTURALI SALERNO /Gli acquarelli di Lorenzo Santoro a Palazzo “Ruggi”

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

BENI CULTURALI SALERNO /Gli acquarelli di Lorenzo Santoro a Palazzo “Ruggi”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino