venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Riflessione Memoriale

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
1 Febbraio 2018
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo scenario umano e pittorico di franco Pasquino, spazio indistinto della memoria, si tramuta sulla tela, in immagini legate ai medesimi talvolta disparati avviluppati o lineari che sia filamento di una trama socio ambientale sempre organico e decifrabile. Che assume un ruolo primario in ogni nuova opera, in una sequenza di macchie, zonature svirgolature, di “linea -luce” emergono strutture della realtà esterna che si amalgamano con il colore stesso, si depauperano di ogni contemporaneità, si gravita quasi di una dimensione assai spesso sogno.
La tavolozza, ridotta a un essenziale sistema abitabile del soggetto, dispone pur sempre d’illuminate varianti (spazio-luce e più oltre) che esitano sempre differenti sensazioni in un dettato mai suggerito da condizionamenti tecnici ma piuttosto da una “memoria” che appalesa a conti fatti gravida d’innumerevoli sequenze della realtà esterna.
Dalla stessa puntualità estetica dei colori con i loro significati simboli, Pasquino è riuscito a estrapolare tutte le possibilità dei propri interventi pittorici ottenendo la consistenza di una riscoperta “concezione di vita” attinta dalla stessa fonte remota di un sentimento quasi sacrale e cosmico. Non a caso la sua “ visione” puntualizza il rapporto medesimo tra arte e realtà spesso a confronto coinvolgendo l’osservatore utente nel vivo di ogni nuova tema mentre ciascun elemento compositivo simboleggia passo, dopo passo, qualcosa del suo intimo e il dato sensorio memoriale si approfondisce e si sviluppa sì da divenire dato visivo secondo una sua impostazione realistica che testimonia in un qualsiasi escursus narrativo lo smisurato amore di Pasquino per la propria terra e le proprie origini.
Le diverse impregnazioni pittoriche esteriori che coprono o s’innestano nelle venature grafiche dell’immagine, costituiscono, del resto, la risultante di una riflessione memoriale che avviando la morfologia di ogni nuova tema, qualifica col segno e colore, ciò che Pasquino uomo ha analizzato in una simbiosi tra realtà e fantasia, passato e presente, individuo e ambiente.
La cadenza ripetitiva- di solito paesaggi pugliesi o interni, vicoli, case, piazze di paesi del nostro entroterra- lascia affiorare di pari passo dalla “memoria”quell’amore medesimo dell’uomo pittore per la sua terra e per le sue origini alle quali, accennavo, in un rapporto di scambio, mai interrotto ma piuttosto rafforzatesi nel tempo.
Un tempo, quello dell’artista pugliese, la cui dimensione veramente umana, suggerisce a Pasquino, – poeta versi dialettali molto sentiti.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Iliad Italia. Tariffe, copertura e ciò che sappiamo al momento

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 2 febbraio 2018

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 10 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 9 Maggio: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia
Curiosità

Investigazioni Private: Scopri il Mondo delle Indagini Professionali in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 2 febbraio 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino