domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Ricordo Premio Viareggio 1977, “il nostro ruolo affidato al dopo”.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Intervista di Anna Sciacovelli del 1985, a Carlo Francavilla, del 1916, pugliese residente da anni a Roma, già parlamentare per tre legislature, Giornalista,poeta e scrittore, Premio Viareggio nel 1977, parla della poesia, del divario Nord e Sud, dell’editoria e della cultura pugliese,del suo tempo libero e ancora delle difficoltà di uno scrittore meridionale, che ha tanta storia alle sue spalle. Ne esce fuori uno spaccato inedito di un personaggio a cui piace guardare, capire, conoscere scrivere.

D- Cosa ti ha spinto a scrivere?

R- Non so dirlo  con precisione. Di certo so che cominciai a scrivere giovanissimo. E allora studio e scrittura sono la parte più importante della mia vita.

D- Cosa ti spinge a continuare oggi?

R-Sempre il medesimo impulso. Credo che nel momento in cui smetterò di scrivere, smetterò di vivere.

D-La tua attività di parlamentare ha influito sulla tua”scrittura”di poeta ieri  e di  romanziere oggi?

r- tutto ha influito sulla mia scrittura solo che prevale l’immaginazione che condensa  il tutto della mia vita. Compresa l’esperienza parlamentare la quale certo mi ha giovato pur essendone assai lontano.

D-Dopo il “Premio Viareggio” la tua opera prima “Le terre della sete”, è stato più impegnativo scrivere?

R- Forse si. Ma forse no. Non mi sento certo arrivato. Ma c’è qualcosa da scoprire nei miei scritti? Spero tanto di si. Perché questo significherebbe  che qualcosa di buono l’ho fatto.

Certo esiste la coltura meridionale ma quanto ancora da scoprire quante difficoltà dovrà ancora superara lo scrittore meridionale che pure ha tanta storia alle spalle da raccontare. La grande editoria vive e prospera nel triangolo industriale. Per loro il Meridione è ancora lontano mille miglia.

Quando per caso riescono a vedere uno scrittore per loro è una scoperta come se fosse una colonia.

  1. Se dovessi muovere un “appunto” ai meridionalisti di ieri e a quelli di oggi cosa consiglieresti?

R- I meridionalisti hanno dato un contributo notevole alla Cultura Nazionale.

Oggi i loro nomi sono grandissimi ma quanta difficoltà per farli conoscere. Se mai  un appunto c’è da fare è solo per chi nasconde l’avversione al Meridione e alla soluzione dei problemi. Cara Anna il divario tra Nord e Sud è aumentato non è diminuito.

Eppure tutti dicono  di volere la soluzione  dei problemi meridionali. Mi sento troppo inadeguato al compito di dare consigli. Ma i meridionalisti seri già sanno aggiornarsi ai mutamenti avvenuti. Sanno che alcuni mutamenti avvengono in peggio. Certo qualcosa migliora. Ma a quale prezzo?

D- quando scrivi usi la testa o il cuore?

R- La testa.

D-C’è una differenza tra successo e popolarità?

R- il successo può anche valere per poco, l’espace d’un matin, (lo spazio di un mattino), la popolarità è altra cosa: quando un libro è penetrato nelle viscere del popolo, non c’è moda che possa estirparlo.

Carlo Francavilla muore nel 1986, sepolto a Castellana Grotte

Anna Sciacovelli

Bari 19 ottobre 2016

Post Precedente

Menzione e Critica dell’Artista Sakina Al Azami testo di Jom Adam

Post Successivo

Le Filande di Catanzaro

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Sirena e inaugurazione della 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta
Cultura e Spettacolo

“I Panni di Chi” – il nuovo singolo di Fausta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music
Cultura e Spettacolo

Venerdì 9 scade il bando del Premio Andrea Parodi per la world music

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Teatro Instabile di Napoli: Sabato 10 maggio in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese
Cultura e Spettacolo

Teatro Instabile di Napoli: Sabato 10 maggio in scena Aniello Vintitrè con Sasà Trapanese

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Temptation Island, cambia location: per il viaggio nei sentimenti un nuovo resort
Cultura e Spettacolo

Temptation Island, cambia location: per il viaggio nei sentimenti un nuovo resort

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo

Le Filande di Catanzaro

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Istat: produzione -1,8% su anno

Donne che uniscono, donne che guidano: il volto cooperativo della leadership

“Fiducia nei miei ragazzi, tutti insieme possiamo scrivere una pagina di storia”: mister Roberto D’Aversa presenta Empoli-Parma

Oroscopo dell’11 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino