martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Ricordo del Poeta Gino Spinelli de Sant’Elena Recensione libro “Anime Crocifisse”.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
30 Luglio 2016
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
30
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In una disperata e dicotomica forma di consumazione dell’io-poeta, nascono queste liriche dedicate all’esistenza della sua donna- amante –madre.
Gli avvenimenti si moltiplicano e si susseguono all’infinito dando profonde vibrazioni, che percorrono lo spazio-tempo assumendo un linguaggio bidimensionale e simbolico, tra il poeta e la propria donna, dolce compagna di giochi giovanili, dando luogo ad una sorta di gelosia che emerge dalla lirica “tu sei accanto a noi” …”ho colto, sul tuo volto emaciato/ un debole sorriso rivolto a tuo figlio,/ a nostro figlio./ Un sorriso pieno d’amore!/ e non ti nascondo, anima dell’anima mia,/che per un millesimo di secondo /mi sono sentito geloso/ di quel sorriso non rivolto a me!”…
La gelosia e il dolore provato dal poeta, hanno il loro spessore umano e sofferto, che quasi ci appartiene.
E’ come avere, dentro di noi, un male oscuro. Un dolore che sfibra, nella consapevolezza dei giorni, che si fanno sempre più bui per il grigiore di colpe altrui, fascino di cose sospese tra l’essere e il nulla del cui possesso ci si accorge solo quando il bene e le parole si sono perdute.
Il ricordo della sua donna, nel poeta è netto, situandosi in una dimensione senza più restrizioni di sorta, in un rapporto che non conosce più bugie, può confessare di amarla ancora, di averla sempre amata.
E’ un grido d’amore la lirica “Croce d’Amore” :Ho inchiodato l’anima, stasera/ sulla mia Croce…/ mentre intorno a me questo silenzio/ si addensa sempre più/passano tra le dita tremanti / i grani del rosario / che recito ogni giorno/ ai pie’ del Creatore!/ al quale chiedo / che mi chiami lassù, presso colei/ che ho sempre amata più della mia vita! ”.
Potrei sbagliare, ma è mia profonda convinzione, che oggi il poeta si strugga in una dolcissima tristezza d’amore, pur se la sua esistenza è ancora qui sull’isola dove infuria la tempesta della vita e l’uragano squassa ogni fondamenta.
Per un attimo il poeta ha voglia di mollare gli ormeggi e lasciarsi trasportare dai marosi ma si è abbarbicato alla terra e dalla terra trae vita, la tempesta lo lascia livido e piagato sul corpo, lacerato nell’anima, ma vivo.
Anche se gli anni, non lasciano al poeta alcuna possibilità di correre come allora sull’arenile, dove i gabbiani hanno saputo e visto del passato gli amori, l’invidia, l’ipocrisia degli uomini, la pena di una scelta, lo scorrere delle stagioni della sua vita e la senilità cosciente, dalle sue mani rattrappite e stanche nascono, in un susseguirsi di segni dell’anima le liriche di questa raccolta poetica.
Liriche queste, incise nella pietra, un viaggio a ritroso nel tunnel dei ricordi, che s’intrecciano e si sovrappongono si slargano e si disperdono nella nebbia del tempo.
Ora, l’orma del giorno, trascorre con monotonia in un brulicare di volti, cercando di reinventarsi la vita, il suo involucro è ancora storia e malgrado l’infuriare del tempo, il poeta spera di trovare la pace interiore, per dare un rassetto al caos interiore .
Il poeta, Gino Spinelli de Sant’Elena, spera di potersi adagiare finalmente sul crinale di un monte dove ha sede la conchiglia- alcova originale, mentre il dolore rimane ancora una volta, a trapanargli l’anima.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Mitika – Teatro e Mito nella contemporaneità: a Lecce dall’8 agosto al 6 settembre 2016

Post Successivo

IN USCITA A LUGLIO IL SILLOGE DI STEFANO LABBIA – “GLI ORARI DEL CUORE” EDITO DA CASA EDITRICE LEONIDA.

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
Cultura e Spettacolo

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”
Cultura e Spettacolo

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)
Cultura e Spettacolo

Il Nastro d’Argento Pino Pellegrino apre la rassegna “ScenaTeatroLibri”al Castello Macchiaroli di Teggiano (Salerno)

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”
Cultura e Spettacolo

Il 20 novembre a Milano ripartono gli appuntamenti dell’ACCADEMIA DEL PICCOLO GRANDE CLOWN: “MOIRA PER SEMPRE”

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

IN USCITA A LUGLIO IL SILLOGE DI STEFANO LABBIA - “GLI ORARI DEL CUORE” EDITO DA CASA EDITRICE LEONIDA.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino