martedì, Maggio 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Riconoscere un raffreddore dall’influenza: sintomi e differenze

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
30 Settembre 2023
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Riconoscere un raffreddore dall’influenza: sintomi e differenze
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando ci sentiamo male durante la stagione fredda o influenzale, spesso è difficile distinguere tra un semplice raffreddore e l’influenza. Entrambi sono causati da virus respiratori, ma le loro manifestazioni e gravità possono variare notevolmente. Andiamo a vedere quindi i sintomi tipici del raffreddore e dell’influenza e le principali differenze tra le due malattie.

 

Sintomi comuni del raffreddore

Il raffreddore comune è causato principalmente da virus rinovirus, sebbene esistano molti altri ceppi di virus che possono causare sintomi simili.

Uno dei sintomi più evidenti del raffreddore è la congestione nasale. Il naso può essere chiuso o che cola, causando fastidio e difficoltà nella respirazione.

 

Inoltre il raffreddore spesso porta a starnuti frequenti e tosse. La tosse può essere secca o produttiva, con la produzione di muco. Un altro sintomo comune è il mal di gola, spesso accompagnato da un senso di graffiamento o irritazione. I malati di raffreddore possono anche sperimentare mal di testa leggeri o pressione nella zona frontale o facciale.

 

Il raffreddore di solito non è associato a una febbre elevata. In alcuni casi, si può avere una leggera febbre, ma in generale la temperatura corporea rimane normale o subfebbrile.

Una sensazione generale di affaticamento o stanchezza può accompagnare il raffreddore, ma solitamente è di intensità lieve.

 

Sintomi comuni dell’influenza

L’influenza, nota anche come influenza stagionale, è causata da virus influenzali. Questi sono noti per causare sintomi più gravi rispetto al raffreddore.

 

Una delle principali differenze tra il raffreddore e l’influenza è la presenza di una febbre elevata nell’influenza. La febbre può superare i 38-39 gradi Celsius ed è spesso uno dei sintomi iniziali. L’influenza può causare brividi intensi e sudorazione eccessiva, che spesso accompagnano la febbre.

 

I dolori muscolari e articolari, spesso descritti come “dolori in tutto il corpo”, sono comuni nell’influenza e meno frequenti nel raffreddore. L’influenza può causare mal di testa intensi e debilitanti, che possono persistere per giorni. La tosse nell’influenza è spesso secca e persistente. Può causare irritazione alla gola e al petto.

 

L’affaticamento nell’influenza è generalmente più intenso rispetto al raffreddore e può durare settimane. Sebbene meno comuni, la congestione nasale e il mal di gola possono essere presenti in alcuni casi.

 

Riconoscere un raffreddore dall’influenza: le differenze chiave

  1. Gravità dei sintomi: L’influenza tende ad avere sintomi più gravi rispetto al raffreddore. La febbre alta, i forti dolori muscolari e l’affaticamento sono caratteristici dell’influenza.
  2. Inizio rapido: I sintomi dell’influenza di solito iniziano in modo improvviso, mentre i sintomi del raffreddore possono svilupparsi gradualmente.
  3. Febbre: La febbre è comune nell’influenza e insolita nel raffreddore.
  4. Durata: Il raffreddore di solito dura da 7 a 10 giorni, mentre l’influenza può persistere per settimane.
  5. Complicanze: L’influenza può portare a complicazioni più gravi, come polmonite o infezioni dell’orecchio, rispetto al raffreddore.
  6. Trattamento: Entrambe le condizioni sono virali, il che significa che gli antibiotici non sono efficaci. Tuttavia, esistono farmaci antivirali che possono essere utilizzati per trattare l’influenza se iniziati precocemente.
  7. Vaccinazione: Esiste un vaccino antinfluenzale efficace che può proteggere dalle infezioni influenzali. Non esiste un vaccino contro il raffreddore.

 

In conclusione, sebbene il raffreddore e l’influenza abbiano sintomi sovrapponibili, la gravità e la durata dei sintomi, insieme ad alcuni sintomi chiave come la febbre, possono aiutare a distinguere tra le due condizioni. Se hai dubbi sulla tua condizione o se i sintomi persistono o peggiorano, consulta sempre un medico per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato. Inoltre, il vaccino antinfluenzale annuale può aiutare a prevenire l’influenza e ridurre la gravità dei sintomi se ci si ammala.

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 29 settembre 2023

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 settembre 2023

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale
Salute e Benessere

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno
Salute e Benessere

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Patient Forum: come migliorare la qualità di vita delle donne con tumore al seno metastatico
Salute e Benessere

Nasce la 1° Società Europea di intelligenza artificiale in oncologia

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Salute e Benessere

Trattamenti più brevi con gli stessi risultati: la conferma dal Congresso Europeo che dimostra quanto stia cambiando la radioterapia oncologica

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Influenza, Covid 19 e altri virus respiratori: i sintomi comuni e il trattamento under 18
Salute e Benessere

Influenza, è record in Italia: oltre 16 milioni di casi. Mai così tanti nelle precedenti stagioni

Da Redazione Tgyou24.it
6 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 30 settembre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale

Puglia: da Luogo Turistico d’Italia a Colosso del Mercato Immobiliare di Lusso

L’effetto dei dazi sugli acquisti dall’Italia: un’analisi di Temu e Shein

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Match report Empoli-Parma 2-1

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino