lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Ricci, volpi, ghiri, leprotti: la carica dei 4.000 animali salvati e curati a Rimini

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Ottobre 2024
In Ambiente
0
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dalle rondini ai tassi passando per lepri, caprioli e istrici. È una fauna decisamente variegata quella che trova ospitalità al Centro recupero animali selvatici, Cras, di Rimini. Da inizio anno sono infatti stati accolti oltre 4.300 animali, di cui un migliaio di colombi, 600 tra rondini, rondoni e balestrucci, 300 piccoli mammiferi come ricci, scoiattoli e ghiri, un centinaio di grandi mammiferi come caprioli, daini, tassi, istrici e volpi. Oltre a diverse centinaia di esemplari di uccelli locali, dai gabbiani agli scriccioli.
Numeri, sottolinea il Comune, che rappresentano “solo una parte del prezioso lavoro” svolto dal Cras per proteggere la fauna selvatica del territorio. E che “diventa ancora più rilevante” nella cornice della Giornata mondiale degli animali, che si celebra domani, 4 ottobre, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti e sul benessere degli animali.

La sede del Cras è messa a disposizione dall’amministrazione comunale, “segno di una collaborazione tra istituzioni e volontari fondamentale per portare avanti la missione per la salvaguardia della biodiversità”. Non a caso la percentuale di successo delle liberazioni è del 50%, “un dato rilevante”.
Le principali cause di ingresso sono di origine antropica, come incidenti stradali, distruzione di nidi, impatti con vetrate. Pesano anche l’insorgere di malattie e il salvataggio improprio di cuccioli che, in realtà, non necessitano di aiuto.

Molti piccoli caprioli e leprotti vengono infatti erroneamente portati al centro da cittadini che li trovano nascosti nell’erba, credendo che siano stati abbandonati. Tuttavia, i genitori li lasciano lì intenzionalmente, perché è il miglior camouflage da eventuali prede. Sono tante le storie che raccontano la precisione e l’amore con cui viene trattato ogni animale, da una rondine montana, portata al centro da una coppia che l’aveva trovata ferita in montagna e reintegrata nel suo habitat naturale ai tanti pappagallini dispersi o ai cuccioli di riccio, che, nonostante speranze di recupero praticamente al lumicino, vengono salvati per poter affrontare un nuovo capitolo della loro vita.
Attualmente le attività all’interno del Cras di Rimini sono divise tra due associazioni: Anpana, che si occupa dei progetti di didattica ambientale, di sensibilizzazione ai temi di protezione della fauna selvatica e dell’organizzazione di eventi; ed Atena, fondata dai volontari più esperti del Cras, che si occupa delle attività di cura.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Dengue, da oggi nelle farmacie il kit antizanzara. Ma Burioni non usa mezzi termini: “È inutile”

Post Successivo

Ecco ‘Famiglie d’Italia’, nuovo game show di La7 condotto da Flavio Insinna

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 ottobre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Ascolti e Crescita di You Meteo su Facebook e TikTok
Ambiente

You Meteo | Weekend, nuovo impulso dal Nord Africa con piogge e temporali. Ecco le regioni coinvolte

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Post Successivo
Ecco ‘Famiglie d’Italia’, nuovo game show di La7 condotto da Flavio Insinna

Ecco ‘Famiglie d’Italia’, nuovo game show di La7 condotto da Flavio Insinna

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino