mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Quanto durano le protesi al seno e come capire se qualcosa non va

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2024
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Chirurgia estetica seno

Chirurgia estetica seno

0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non è come un diamante: una protesi non è per sempre. Diffidare di chi dice il contrario, che sia per ragioni estetiche o ricostruttive dopo un tumore. “Una volta impiantate hanno durata limitata nel tempo: i dati pubblicati nel Rapporto sul Registro degli impianti protesici mammari del ministero della Salute riportano 11,2 anni per quelle estetiche e 6,8 per le ricostruttive. In alcuni casi, in donne con un passato oncologico, il tempo si riduce, nel caso in cui abbiano fatto chemio adiuvante o radio a 5 anni”. A dirlo, intervistato dalla Dire per l’‘Ottobre rosa’, è il chirurgo plastico Benedetto Longo, professore al Policlinico Tor Vergata di Roma.

USURA, ROTTURA, IL BREAST IMPLANT ILLNESS: LE POSSIBILI COMPLICANZE

“L’impianto protesico va incontro a usura e quindi alla necessità di rimozione o sostituzione”, ricorda lo specialista. Cosa può succedere? Può verificarsi una “rottura, oppure la protesi può dislocarsi, ruotare o capovolgersi o andare incontro a contrattura capsulare: quel processo per cui l’organismo riconosce la protesi come un corpo estraneo e cerca di isolarla producendo un tessuto cicatriziale (capsula periprotesica) che può causare indurimento e dolore toracico”, spiega il chirurgo.
Altre complicanze che possono rendere necessario l’espianto sono “il linfoma anaplastico a grandi cellule (1.687 casi al mondo su milioni di protesi impiantate) con il 95-98% di prognosi benigna se diagnosticato precocemente, o il carcinoma squamoso cellulare. Un’altra condizione clinica che si sta studiando e che è stata diagnosticata in pazienti con impianto mammario è il Breast Implant Illness, in cui la donna sviluppa un senso di malessere generalizzato e da cui si guarisce solo dopo la rimozione delle protesi. Di tutto questo le pazienti devono essere ben informate”, ribadisce Longo.

GLI ACCORGIMENTI UTILI

Ci sono poi degli accorgimenti che devono essere seguiti per ridurre i rischi di complicanze. Ad esempio “le donne che fanno la mastoplastica additiva- sottolinea il professore- devono evitare d’inserire protesi molto grandi sia per avere un risultato naturale proporzionale al proprio corpo, sia perché il peso stesso della protesi dà più problemi con un risultato che non è mantenuto stabile nel tempo”.
“Altre situazioni che possono richiedere un reintervento sono: allattamento, aumento o perdita di peso”, ricorda Longo.

“SOTTOPORSI AD ESAMI ALMENO UNA VOLTA L’ANNO”

Come ci si accorge se qualcosa non va? L’occhio della paziente aiuta, ma non basta. “Almeno una volta all’anno bisogna sottoporsi a esami strumenti diagnostici- spiega il chirurgo- come l’ecografia mammaria, la mammografia e in alcuni casi la risonanza. È inoltre importante che la paziente sia ben informata sui limiti dell’impianto”.
Cambiare protesi “è un intervento di routine, ma come ogni intervento- approfondisce Longo- comporta dei rischi e vanno studiate le condizioni cliniche generali della paziente. Negli interventi secondari ci sono sempre maggiori rischi e il risultato estetico è sempre più difficile da garantire”.
Raccomandazioni e consigli per le donne che hanno protesi si possono dare. Per “le donne sportive meglio se durante l’attività fisica indossano reggiseni contenitivi, per chi abbia in mente una gravidanza meglio differire l’intervento a dopo l’allattamento”. Infine per mantenere un bel risultato nel tempo “è anche importante mantenere un peso costante”, conclude il chirurgo.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

I vincitori del 19° raduno Vele Storiche Viareggio

Post Successivo

Ogni mattina una trota marmorata si sveglia e sa che dovrà sfuggire al cormorano: cosa sta succedendo in Veneto

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo

Ogni mattina una trota marmorata si sveglia e sa che dovrà sfuggire al cormorano: cosa sta succedendo in Veneto

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino