sabato, Maggio 10, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Quali sono le misure dei casino online per tenere al sicuro i dati degli utenti?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2020
In Tecnologia
0
Quali sono le misure dei casino online per tenere al sicuro i dati degli utenti?
0
Condivisioni
46
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In tutti gli ambiti della nostra vita e della quotidianità è necessario tenere a mente il ruolo fondamentale ricoperto dalla sicurezza. Come nella vita reale e – potremmo dire – concreta, così anche in quella virtuale. Sì, perché il mondo digitale ha vissuto negli ultimi anni una crescita incredibile e tutti gli aspetti che caratterizzavano la realtà materiale si sono in qualche modo spostati su queste piattaforme.

Di questo processo di transizione ha fatto parte anche il rinnovamento del gaming, e gambling, che ormai vanta una sempre più nutrita schiera di seguaci online. La vera differenza però la fa, per l’appunto, il livello di sicurezza che ogni circuito può garantire ai propri utenti: quali sono le misure che vengono applicate dai casinò online legali, come per esempio casinoonlineprova.com, nell’ottica di proteggere i dati degli utenti?

Sicurezza e informazioni

Esistono tutta una serie di fattori che i siti di scommesse online sono chiamati a rispettare di modo da offrire un servizio che nel concreto protegga i propri utenti. Uno degli aspetti più importanti è sicuramente quello di vietare ogni forma di gioco ai minori: una piattaforma legale, per la sicurezza di tutti coloro che vi accedono, si rivolge obbligatoriamente ad un solo pubblico di maggiorenni. Come può essere messa in atto questa regola? Al momento dell’iscrizione gli utenti sono chiamati ad inviare i propri documenti d’identità validi.

C’è poi da considerare l’aspetto legato alla comunicazione di questo tipo di piattaforme: questa infatti deve essere obbligatoriamente contraddistinta da completezza di informazioni e da una massima chiarezza. Per l’utente infatti non devono esserci dubbi o incomprensioni di sorta per quel che riguarda il contratto che vanno a stipulare. Un giocatore deve essere informato in maniera esaustiva e chiara in relazione a: termini d’utilizzo e termini e servizi, modalità di trattamento dei dati personali, informativa privacy e i testi delle normative varie che regolamentano il mercato.

I casinò online devono inoltre essere molto schietti in merito alle informazioni relative alle probabilità di vincita ed ai limiti di gioco: è fondamentale che sia presente una spesa massima (gestita in maniera giornaliera o settimanale) che non consenta agli utenti di superare un budget prestabilito. Oltre questa cifra infatti, l’account verrà temporaneamente bloccato di modo che non possa più agire.

Il capitolo legato a marchi e licenze

Oltre a tutti gli aspetti sopra citati bisogna anche considerare l’importanza legata alle licenze, che in un ambito come quello che stiamo trattando fanno davvero la differenza in maniera concreta tra legale ed illegale. Come è possibile allora operare questa distinzione? In realtà, è piuttosto semplice.

Bisogna infatti fare riferimento all’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, ovvero un apposito organo che fa parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato e che si occupa per la precisione proprio di regolamentare e controllare il gioco in rete: in sostanza prende in analisi i vari siti e decide se riconoscerli e regolarizzarli oppure no, a seguito di un’attenta valutazione.

Nel caso in cui la risposta sia affermativa, al sito verranno assegnati due elementi fondamentali: il logo AAMS, che sta ad indicare per l’appunto l’organo sopra citato, ed il corrispondente numero di licenza specifico e rilasciato per il sito stesso. Questi due indicatori saranno esposti ben in evidenza nella homepage della piattaforma e sarà in questo modo facilmente identificabile un sito che opera nella legalità.

A partire dal 2012 un processo di rinnovamento ha colpito tutto il settore e la sigla AAMS in alcuni casi è andata ad essere sostituita da una nuova sigla, più recente, ovvero quella ADM: quest’ultima fa riferimento direttamente all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ma nella pratica la sostanza non è cambiata.

Post Precedente

Quale sarà l’impatto del coronavirus nel gioco online?

Post Successivo

Acquista prodotti caseari per 3 mila euro pagando con assegno revocato: denunciato

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

TikTok Shop: Perché è importante per le aziende?
Tecnologia

TikTok Shop: Perché è importante per le aziende?

Da Redazione Tgyou24.it
5 Maggio 2025
Consulenza AI & Digital Advisory: un nuovo orizzonte per le aziende
Tecnologia

Duolinguo sostituirà gli insegnanti con l’intelligenza artificiale: è polemica

Da Redazione Tgyou24.it
3 Maggio 2025
Confronto Hosting cPanel LiteSpeed: Perché Tublat.com è il Migliore in Italia
Tecnologia

Confronto Hosting cPanel LiteSpeed: Perché Tublat.com è il Migliore in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
26 Aprile 2025
GMG Web Agency: Pronta a rivoluzionare i costi e nuovi servizi
Tecnologia

GMG Web Agency: Pronta a rivoluzionare i costi e nuovi servizi

Da Redazione Tgyou24.it
26 Aprile 2025
Tu, in miniatura: la moda virale delle action figure personalizzate impazza sui social. Ecco come crearle
Tecnologia

Tu, in miniatura: la moda virale delle action figure personalizzate impazza sui social. Ecco come crearle

Da Redazione Tgyou24.it
14 Aprile 2025
Post Successivo
Acquista prodotti caseari per 3 mila euro pagando con assegno revocato: denunciato

Acquista prodotti caseari per 3 mila euro pagando con assegno revocato: denunciato

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino