domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Qual è la migliore guida linkedin sul web?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Marzo 2020
In Primo Piano, Tecnologia
0
0
Condivisioni
44
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molti pensano che linkedin non serva a niente. Non si potrebbe essere più un errore di così, in quanto questo social network, se usato nel modo giusto, può portare molti risultati positivi.

Questo capita perché, una volta aperto un profilo, non lo si trova divertente come Instagram o Facebook e quindi lo si abbandona del tutto. Tutto ciò non fa altro che creare un profilo negativo che viene visto da potenziali clienti e che quindi restano incerti nel momento in cui decidono di usare i tuoi servizi.

Per evitare di perdere l’occasione di usare questo social al meglio, è necessario seguire una guida dettagliata. Qual è la migliore guida linkedin sul web?

Molti sono gli articoli presenti sul web, ma poche sono quelle veramente utili e che sono in grado di aiutarti realmente. Una di queste è quella di Mirko Cuneo che ci spiega, con tono semplice e diretto, come far diventare linkedin il miglior alleato nella sponsorizzazione di un’attività online.

Creare un profilo linkedin

È necessario collegarsi a linkedin.com e cliccare sul tasto “Iscriviti ora”. Dopo aver accettato tutti i termini e condizioni del social, linkedin chiede alcune informazioni che riguardano le posizioni lavorative precedenti e attuali in modo da riuscire a costruire la tua rete in quanto, oltre ad  essere un social network e anche un social media in cui poter pubblica e diffondere i propri contenuti.

Crea il tuo profilo linkedin in 10 passaggi

Per riuscire a creare un profilo linkedin, segui i 10 passaggi che ti abbiamo elencato di seguito:

  1. usa una foto profilo fatta a regola d’arte: deve essere un primo piano in cui sfoggi un bel sorriso e con uno sfondo omogeneo;
  2. oltre alla foto, ti sarà richiesto di descrivere cosa fai. Si tratta dalla headline di 120 caratteri in cui devi spiegare in modo chiaro in che modo i tuoi servizi e-o prodotti possono essere utili agli altri;
  3. indica chiaramente a quale target possono essere utili i tuoi servizi;
  4. metti in evidenza gli elementi che ti differenziano dalla concorrenza. Si tratta di un passo molto importante altrimenti rischi di diventare una commodity. Deve essere chiaro per tutti coloro che visitano il tu profilo che sei tu quello che cercano;
  5. fai l’ottimizzazione SEO del tuo profilo attraverso l’uso di parole chiave in modo da risultare semplice essere trovato da chi ti cerca;
  6. inserisci sia le hard skill che le soft skill;
  7. raccogli tutte le recensioni e le testimonianza di tutti coloro che hanno lavorato con te e che siano in grado di confermare sia le tue competenze che l efficacia di ogni lavoro che hai svolto;
  8. raccogli tutti o casi di successo utili per far capire in cosa consiste il tuo lavoro e con quali risultati sei riuscito ad affrontare i problemi che si sono presentati;
  9. postare sul proprio profilo dei risultati raggiunti in modo concreto;
  10. crea e condividi contenuti.

Differenza tra profilo personale e company page

In linkedin è possibile creare sia un profilo personale che uno aziendale. Non è obbligatorio che chi vuole un profilo aziendale, ne debba possedere necessariamente uno personale.

Ecco le caratteristiche dei due diversi profili.

Il profilo personale:

– può essere gestito da una sola persona;

– può avere collegamenti

– può pubblicare articoli e post;

– ha poche statistiche:

– non è possibile creare campagne di sponsorizzazione;

– può collegarsi a collaboratori;

– non può aprire pagine vetrina;

– è utile per fare branding.

Il profilo aziendale:

– può essere gestita da più amministratori;

-può avere solo follower;

– può pubblicare solo post;

– ha molti insight;

– può creare campagne di sponsorizzazione;

– può aprire pagine vetrina;

– serve per fare marketing.

I  liberi professionisti hanno la possibilità di aprire sia un profilo personale che aziendale, in modo da sfruttare i benefici di entrambi.

 

Come fare personal branding su linkedin

Nel momento in cui si apre un profilo linkedin, si apre anche una vetrina in cui si espongono le proprie competenze. Si tratta maggiormente di landing page, ossia delle pagine in cui vengono postati prodotti e servizi online con il fine di essere venduti. Per creare una pagina di successo è necessario costruire la propria storia, raccontando la propria carriera a chi ci segue. Per riuscire al meglio in questo passo bisogna spiegare cosa fai, a chi è rivolto ciò che fai, quali sono i risultati ottenuti fino a oggi e aggiungere le varie recensioni del clienti.

Aggiungere contatti su linkedin

Linkedin è un mezzo fondamentale per creare relazioni ed è considerato anche come un modo per velocizzare al meglio il proprio lavoro. Per questo è importante gestire al meglio i contatti aggiungendo le seguenti informazioni al tuo profilo:

– indirizzo web,

-indirizzo email:

– numero di telefono;

– account social;

– indirizzo della sede;

– contatto per messaggi istantanei.

Per aggiungere una persona è necessario andare sul suo profilo e, nel menu accanto alla sua foto, cliccare sulla voce “collegati”, includendo una nota per contestualizzare la richiesta.

Per eliminare un contatto invece è necessario andare sul profilo della persone e, accanto alla sua foto, scegliere la voce  “elimina collegamento’’.

Linkedin da cellulare o da pc

Dopo aver impostato in modo corretto il tuo profilo, è possibile gestire linkedin sia da cellulare, grazi all’apposta app, che da computer. La maggior parte  delle funzioni sono presenti in entrambe le modalità, anche se alcune di esse rendono meglio se usate dal computer. Infatti, durante corsi è consigliabile usare il computer in quanto risulta più comodo lavorare sulle impostazioni back-end. L’app invece è molto comoda in quanto si riesce sempre ad avere il proprio profilo a portata di mano e a gestirlo anche quando si è lontani dal pc.

In questa mini guida vi abbiamo mostrato come avviare in modo semplice un profilo linkedin sia per uso personale che per uso aziendale.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 10 marzo 2020

Post Successivo

Furto di energia: denunciata una coppia di coniugi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo

Furto di energia: denunciata una coppia di coniugi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino