mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Prossimi giorni tra caldo anticiclone e vortice mediterraneo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Settembre 2020
In Ambiente
0
Prossimi giorni tra caldo anticiclone e vortice mediterraneo
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE. L’area di bassa pressione che da inizio settimana si è isolata sul Mediterraneo centrale in prossimità delle Baleari segnerà il passo nei prossimi giorni, ostacolata nel suo spostamento verso est da un campo di alta pressione che va irrobustendosi sull’Europa centrale e contemporaneamente su quella sudorientale, alimentato da calde correnti subtropicali. Intorno al centro della saccatura di bassa pressione ruoterà un impulso di instabilità che minaccerà le nostre regioni più occidentali nel corso dei prossimi giorni, ma che molto lentamente avanzerà verso est. Rimarranno invece più riparate quelle orientali, grazie alla loro lontananza dalla depressione e agli effetti stabilizzanti dell’alta pressione. Ma vediamo nel dettaglio.

METEO ITALIA MERCOLEDÌ. L’influenza della saccatura sulle Baleari sarà ancora lieve sull’Italia e la giornata sulle nostre regioni risulterà in gran parte stabile e soleggiata. La parte più avanzata del fronte in azione sul Mediterraneo occidentale determinerà soltanto alcuni annuvolamenti irregolari su Sardegna e Nordovest con isolati piovaschi al pomeriggio su ovest Alpi e zone interne sarde. Temperature in lieve aumento al Nord e clima ancora gradevole con massime non oltre i 32°C al Sud.

METEO ITALIA GIOVEDÌ. Dalle Baleari guadagna terreno verso l’Italia il fronte associato alla depressione e il tempo peggiorerà in Sardegna dove aumenterà la possibilità di piogge e temporali che localmente potranno divenire anche forti. Sul resto d’Italia attendiamo un aumento dell’instabilità sulle Alpi in genere e sull’Appennino centro-settentrionale, con qualche rovescio soprattutto di giorno e alcuni sconfinamenti serali alla pianura piemontese. Bello altrove, soprattutto sul basso Adriatico. Temperature stabili.

METEO ITALIA VENERDÌ. Poche variazioni rispetto al giorno precedente, se non un certo coinvolgimento anche della Sicilia nei fenomeni di instabilità, ovunque destinati a culminare nelle ore centrali della giornata. Temperature ancora pressoché stazionarie.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

“Io ho un sogno”, al via la seconda edizione

Post Successivo

Silvio Berlusconi: Nota del Prof: Alberto Zangrillo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 14 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
14 Maggio 2025
Forum Compraverde Buygreen 2025: cultura e creatività protagoniste della transizione ecologica
Ambiente

Forum Compraverde Buygreen 2025: cultura e creatività protagoniste della transizione ecologica

Da Redazione Tgyou24.it
13 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 13 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
13 Maggio 2025
Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili
Ambiente

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo

Silvio Berlusconi: Nota del Prof: Alberto Zangrillo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Fake news a tavola: perchè tagliare i grassi non fa dimagrire

Il 63% di chi rifiuta il rientro in ufficio viene licenziato: il sondaggio di LiveCareer

Miss Red Carpet e Corri per Padova alla Fiera Campionaria di Padova

La Sinfonia dell’Acrobatica Aerea nel campionato nazionale CSI

Il Teatro degli Acerbi al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025

Oroscopo del 15 Maggio 2025: Scopri le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino