lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“PROFUMO DI PANE NEL BORGO”, L’EVENTO CHE HA ESALTATO BELLEZZE E TRADIZIONI DI SANT’ANDREA DI CONZA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Giugno 2024
In Attualità
0
“PROFUMO DI PANE NEL BORGO”, L’EVENTO CHE HA ESALTATO BELLEZZE E TRADIZIONI DI SANT’ANDREA DI CONZA
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Promosso ed organizzato da Discover Italia, in questi giorni nell’avellinese si è tenuto l’evento dal titolo “Profumo di pane nel borgo”. Teatro dell’iniziativa è stato il borgo medievale di Sant’Andrea di Conza, in gran parte sopravvissuto al terremoto del 1980, che ha conservato la sua antichità e la sua originalità legate alle caratteristiche particolari della breccia irpina, la pietra chiara locale proveniente dalle cave della zona con cui sono state costruite nei secoli case, strade, fontane e monumenti, oltre ad alimentare un artigianato tuttora vitale. Si è trattata di una tre giorni in cui, con il coinvolgimento dell’intera popolazione fortemente impegnata a preservarne e valorizzarne l’identità e le radicate tradizioni enogastronomiche, le stradine e le piazze del Borgo hanno fatto da scenografia naturale alle degustazioni di prodotti tipici rigorosamente realizzati dalle aziende della zona. Inoltre sono state presentate e narrate ricette della cucina santandreana e dell’irpinia: dalle “esperienze” di lavorazione della farina di grano locale per ricavare i “cavatelli”, da cucinare poi secondo la particolarissima ricetta del posto, alle sfornate di pane e pizze dai forni ancora attivi, eredi dell’abilità nella panificazione per cui Sant’Andrea è da sempre molto rinomata. Le “esperienze” hanno riguardato pure le lavorazioni artigianali della pietra e del ferro, trovando un immediato riscontro, anche emozionale, negli elementi architettonici e decorativi integrati nel tessuto urbanistico del paese, caratterizzato dalla presenza di numerose fontane e “canale” di acqua di sorgente. Oltre a momenti teatralizzati che hanno accompagnato i visitatori alla scoperta del patrimonio culturale del borgo, sono stati molto apprezzati i concerti di musica popolare e quelli di pianoforte che hanno caratterizzato l’evento. Suggestive lungo il Borgo, poi, sono state le scene delle lavandaie impegnate a lavare i panni sugli antichi lavatoi di pietra tutt’oggi utilizzati. I temi della ripresa dell’attività cerealicola nella zona e della valorizzazione sia dei prodotti derivati dalle farine e delle altre tipicità eno-gastronomiche sia del patrimonio storico/antropologico/naturalistico del territorio, finalizzata ad un turismo lento ecosostenibile, sono stati approfonditi in un convegno a cui hanno preso parte esperti e figure istituzionali. Molto apprezzato è stato anche lo show cooking tutto dedicato alle prelibatezze locali che rappresentano esse stesse un richiamo turistico tenuto conto che borgo e dintorni in ogni periodo dell’anno sono in grado di offrire, ai turisti interessati, uno stile di vita salutare, rigenerante, in armonia con i ritmi della natura, ma anche stimolante per chi coltiva interessi culturali autentici. Con il valore aggiunto dell’altissima vivibilità del luogo. Al termine dell’importante evento Anna Parlato, fondatrice di Discover Italia, ha espresso soddisfazione per il fatto che si sia dato risalto ad un territorio regionale ricco di storia e tradizioni: “’Con Profumo  di pane nel borgo” – ha affermato la Parlato – abbiamo puntato a fare conoscere un territorio al confine della Campania ricco di bellezze naturali e di notevole valore culturale, comprese le tradizioni enogastronomiche, in linea con la nostra comunicazione per la promozione delle aree interne”. Sulla stessa lunghezza d’onda Isabella Marino, Direttrice editoriale di Discover Campania: “Con una festa corale dedicata al pane e alle produzioni dei forni di Sant’Andrea di Conza – ha dichiarato Isabella Marino -, oltre che delle altre tipicità enogastronomiche dell’Alta Irpinia, abbiamo proposto anche gli itinerari culturali di un borgo che ha conservato la sua identità in un contesto di grande valore paesaggistico, tutto da scoprire e da vivere”. Il sindaco di Sant’Andrea di Conza, Pompeo D’Angola, sottolinea l’importanza di questi eventi: “Questi – ha affermato il sindaco D’Angola – sono eventi a cui abbiamo sempre dato importanza e continueremo a farlo. Perché mettono in risalto le caratteristiche del paese e consentono di avere un giusto ritorno anche per le nostre attività”.

Di Gennaro Savio

Post Precedente

Arriva la terza edizione del comfort festival – ferrara domenica 7 luglio, nuova darsena

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 19 giugno 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO
Attualità

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»
Attualità

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Cirielli: Fico e Manfredi certificano fallimento centrosinistra su Napoli

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Regionali in Campania, Cirielli raccoglie l’appello dei vescovi: Importante partecipare al voto

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 19 giugno 2024

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 19 giugno 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino