lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Prima al Teatro Tirinnanzi con il Quartetto della Scala: il 19 ottobre inaugura la nuova stagione

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
In Curiosità, You Donna
0
Prima al Teatro Tirinnanzi con il Quartetto della Scala: il 19 ottobre inaugura la nuova stagione
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un concerto di grande musica apre la stagione teatrale del Teatro Tirinnanzi di Legnano. Domenica 19 ottobre alle ore 17.00 il Teatro Tirinnanzi inaugura la nuova stagione con un evento d’eccezione: protagonista sarà il Quartetto d’archi della Filarmonica della Scala, che interpreterà musiche Schubert, Mozart e Melchiori.

L’evento, organizzato dalle Scuole di Musica Paganini, a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, rappresenta non solo l’apertura ufficiale della stagione teatrale 2025/2026, ma anche un segnale forte della qualità artistica che la nuova gestione del teatro intende garantire. «Ci ripetiamo con la Filarmonica della Scala – ha commentato Fabio Poretti, direttore delle Scuole di Musica Paganini, tra i gestori del Tirinnanzi – grazie a questa prestigiosissima collaborazione che per noi dura da tantissimi anni. Il senso profondo del nostro impegno è questo: rendere la grande musica accessibile a tutti, avvicinare le persone alla cultura e creare momenti di condivisione che arricchiscono l’animo». L’ingresso gratuito è reso possibile dal sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, main sponsor del teatro.

Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, main sponsor del Teatro Tirinnanzi, ha dichiarato: «La bellezza, l’armonia e il calore che la musica sa trasmettere non devono restare privilegio delle grandi città: devono poter raggiungere ogni comunità, perché la cultura è un bene condiviso e una forma di crescita collettiva. Non si tratta solo di un concerto, ma di creare un momento di incontro, di apertura, di dialogo La cultura ha la capacità di far sentire ogni persona parte di una comunità più ampia, di alimentare curiosità, emozione e senso di appartenenza. E in questo, la musica è forse il linguaggio più universale: parla al cuore di tutti, senza barriere di età, di provenienza o di condizione sociale. Come unica banca del territorio rimasta, crediamo che sostenere la diffusione di iniziative come questa significhi investire non soltanto nella qualità della proposta culturale, ma nella qualità della vita stessa delle nostre comunità. Perché dove arrivano la cultura e la bellezza, cresce anche il senso civico, la coesione e la consapevolezza di ciò che possiamo costruire insieme».

Il Quartetto della Scala è formato da Francesco Manara e Daniele Pascoletti ai violini, Simonide Braconi alla viola e Massimo Polidori al violoncello. La storia di questa formazione affonda le radici nel 1953, quando le prime parti dell’Orchestra del Teatro alla Scala sentirono la necessità di sviluppare un intenso percorso cameristico, ispirandosi alle più grandi orchestre del mondo. Dopo un periodo di pausa, nel 2001 quattro giovani musicisti – già vincitori di concorsi solistici internazionali e prime parti dell’Orchestra – decisero di ridare vita al quartetto, trasformando l’affiatamento maturato sul palcoscenico dell’opera in un dialogo musicale di altissimo livello.

Non è un caso che Riccardo Muti abbia definito il Quartetto d’archi della Scala «di rara eccellenza tecnica e musicale. La bellezza del suono e la preziosa cantabilità, propria di chi ha grande dimestichezza anche con il mondo dell’Opera, ne fanno un gruppo da ascoltare con particolare gioia ed emozione».

Il concerto inaugurale è anche il frutto della nuova gestione virtuosa del Teatro Tirinnanzi, affidata a Cinematografica Valentino srl– vincitrice dell’appalto per la gestione – sotto la direzione artistica di Paolo Scheriani. Accanto a essa collaborano la Compagnia ScheriANIMAndelli, la Scuola di Musica Paganini e ScenAperta Altomilanese Teatri, realtà che negli ultimi vent’anni hanno segnato la vita culturale locale, in particolare nel campo degli spettacoli dal vivo. La loro sinergia ha già dato vita a una stagione di successo e oggi promette un nuovo cartellone ricco e di grande spessore.

L’appuntamento con la grande musica del Quartetto d’archi della Scala è  fissato per domenica 19 ottobre alle ore 17.00: un’occasione unica per ascoltare dal vivo un ensemble di assoluto prestigio e per celebrare l’apertura della nuova stagione del Teatro Tirinnanzi, cuore pulsante della cultura legnanese.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al link: www.teatrotirinnanzi.it/eventi/concerto-inaugurale-filarmonica-della-scala

Post Precedente

You Meteo | Weekend, nuovo impulso dal Nord Africa con piogge e temporali. Ecco le regioni coinvolte

Post Successivo

Unione Naz. Consumatori su Istat evasione: battaglia dimenticata e persa

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI  GIOVEDI 23 OTTOBRE
Eventi

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 19 Ottobre 2025: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 18 Ottobre 2025: Previsioni Giorno per Giorno Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Vivere l’Eremo di Santa Caterina del Sasso con lentezza: i mercoledì d’autunno nuova iniziativa con pranzo e visita guidata
Curiosità

Vivere l’Eremo di Santa Caterina del Sasso con lentezza: i mercoledì d’autunno nuova iniziativa con pranzo e visita guidata

Da Redazione Tgyou24.it
17 Ottobre 2025
Post Successivo
Unione Naz. Consumatori su Istat Pil: rischio recessione tecnica

Unione Naz. Consumatori su Istat evasione: battaglia dimenticata e persa

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 ottobre 2025

Cirielli: Fico e Manfredi certificano fallimento centrosinistra su Napoli

Regionali in Campania, Cirielli raccoglie l’appello dei vescovi: Importante partecipare al voto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino