“Comitato di Lotta dei Lavoratori Stagionali e non dell’isola d’Ischia”
Si è tenuto nel piazzale antistante l’Ufficio INPS di Ischia Ponte, il secondo presidio di protesta indetto dal “Comitato di Lotta dei Lavoratori Stagionali e non dell’isola d’Ischia” per protestare contro l’aumento dei prezzi, dell’inflazione e del carovita in genere, contro lo sfruttamento nelle aziende de turismo e per chiedere con forza l’allungamento della stagione turistica, e dunque lavorativa, e il pagamento di tutte le domande Naspi e le altre prestazioni richieste dai lavoratori isolani e non ancora liquidate. Importantissimo a tal riguardo è stato l’incontro che una delegazione di manifestanti, composta dal Presidente del Comitato Gennaro Savio, Giorgio Montagna ed il Consulente legale Mauro Iovino, ha avuto con la Direttrice dell’INPS Dott.ssa Rosa Fiorentino. “La Direttrice ha fatto un discorso ad ampio raggio – ha spiegato Mauro Iovino al termine dell’incontro con la Direttrice dell’INPS -, partendo dalle presentazioni delle domande NASPI e invitando i lavoratori ad ‘aprire gli occhi e a prestare la massima attenzione’ perchè la mancanza di un semplice documento quale ad esempio quello sulla titolarità del conto corrente non certificato dal proprio istituto di credito, può portare alla bocciatura della pratica. Di tutta evidenza – ha aggiunto il Dott. Iovino – è emersa la carenza di personale presso la sede di Ischia dell’INPS. La stessa direttrice ci ha spiegato che i pensionamenti del personale sono stati numerosi e le carenze di organico sono presenti tant’è che nel mese di settembre ci sono giornate in cui arrivano anche 900 domande di disoccupazione da lavorare e con un personale di 7 dipendenti + la stessa direttrice è impossibile dare risposte in tempi accettabili. Riguardo alle domande NASPI accettate, e ai diritti acquisiti dei lavoratori che dal mese di gennaio non hanno più visto l’accredito di un solo euro – ha proseguito Iovino – la delegazione ha rappresentato alla Direttrice che inspiegabilmente non sono più state versate le indennità del mese di gennaio e di febbraio nonostante da parte dei soggetti disoccupati siano stati assolti tutti i doveri previsti, ovvero presentazione del ‘ricalcolo’ da parte dei patronati e in molti casi anche le ‘dichiarazioni sui redditi presunti del 2022’ in quei casi in cui c’è una sommatoria per posizioni di reddito autonomo”. Sin qui le dichiarazioni di Mauro Iovino. Dal canto suo, il Presidente del Comitato, Gennaro Savio, oltre ad aver espresso soddisfazione per la riuscita del presidio, ha sottolineato alla Direttrice Fiorentino l’urgenza di sbloccare le domande Naspi per cui i lavoratori hanno presentato regolare documentazione e non ancora liquidate. “Abbiamo chiesto – ha affermato Gennaro Savio – che si provveda immediatamente a far giungere ai disoccupati le somme di denaro utili alla sopravvivenza di interi nuclei familiari, visto che il diritto a ricevere tali somme è stato certificato dallo stesso INPS nei mesi autunnali e visto che siamo ormai giunti al 2 marzo. Inoltre Savio ha fatto pubblicamente fatto appello ai Sindaci dell’isola d’Ischia ad intervenire urgentemente con una nota ai Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali e a quello della Funzione Pubblica perché sia immediatamente potenziato l’organico dell’agenzia di Ischia dell’INPS. Ora la speranza è che che l’INPS possa sbloccare quanto prima le somme di denaro che da mesi non vengono più versate ai disoccupati stagionali”