martedì, Ottobre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

presentazione del film “Ed è subito sera” che sarà girato sul territorio

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
26 Settembre 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Albanella. Per tre settimane il territorio di Albanella diventa set di un film. Ieri sera, nell’aula consiliare di Palazzo Spinelli, si è tenuto l’incontro preliminare con la “P.D.R. Produzioni cinematografiche”, che si occuperà della realizzazione del film tratto dal libro di Tonino Scala “Ed è subito sera”, diretto dal regista Claudio Insegno. Il film prende spunto da una storia vera e racconta la morte di Dario Scherillo, vittima innocente nel 2004 della camorra ucciso per uno scambio di persona. Alla conferenza hanno partecipato il sindaco di Albanella, Renato Josca, Carmen Vollaro e Domenico Morra, in rappresentanza della produzione, e l’attore Paco De Rosa. “Non ho esitato neppure per un istante – ha commentato il sindaco Renato Josca – quando mi hanno parlato di questo progetto da realizzare  sul territorio. Il film ha tre personaggi principali: Dario Scherillo, il giovane che viene ucciso, il mafioso denominato Moccuso e un procuratore della Repubblica. In questa cornice si inserisce non solo il tema dalla camorra, ma anche una situazione psicologica del magistrato, che teme per l’incolumità del figlio. Nel corso delle indagini il magistrato si rifugia in un luogo sicuro, libero dalla camorra, e Albanella rappresenterà questo luogo sicuro, un paese indenne da qualsiasi fenomeno malavitoso. L’idea è  trasferire questo messaggio: siamo un paese dove viene ricercata sicurezza e qualità di vita. Si tratta – conclude Josca – di un film impegnato che sarà trasmesso in tutte le sale cinematografiche d’Italia, ma sarà anche l’occasione per stare insieme e socializzare”. Entusiasta anche la direttrice di produzione, Carmen Vollaro; “Da anni la nostra casa cinematografica fa delle operazioni di turismo su territori un po’ avulsi dal turismo classico, ci siamo resi conto che il nostro territorio è ricchissimo di bellezze paesaggistiche. Albanella è un paese che merita di essere scoperto”.  A spiegare le finalità del film è il produttore esecutivo, Domenico Morra: “Vogliamo sfatare il mito del camorrista  diffuso sempre di più negli ultimi anni – spiega – e la cui emulazione è dilagata con produzioni come Gomorra. Nessuno però pensa mai alle conseguenze. Questo progetto, invece, è la conseguenza di un atto, dell’uccisione di Dario Scherillo. Una persona ammazzata per uno scambio di persona, un destino crudele. Ma questa morte ha creato una risposta, la nascita di associazioni che combattono contro la camorra, e anche noi vogliamo far sì che si muova qualcosa. Già lasciare un pensiero, far conoscere la realtà che fa male e non i miti, è tanto per noi. Abbiamo scelto Albanella perché è un comune che ha dentro quella forza necessaria per rappresentare l’idea della partecipazione attiva che dia veridicità alla storia”. Nella lista degli attori papabili per il ruolo da protagonista spuntano nomi come Leo Gullotta, Michele Placido e Christian De Sica. Per la realizzazione del film si  prevede la presenza sul territorio della troupe e degli attori per tre settimane a novembre. La produzione ha invitato i cittadini a prendere parte alle due giornate di casting che si terranno a breve.

Post Precedente

Cosa non fare con il mal di gola

Post Successivo

Prosegue la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia
Curiosità

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale
Curiosità

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI  GIOVEDI 23 OTTOBRE
Eventi

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Post Successivo

Prosegue la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino