lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
In Alimentazione, Tutta Salute
0
Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È un appuntamento che si ripete due volte l’anno, ma ogni volta il corpo reagisce come se fosse la prima. Il ritorno all’ora solare porta con sé giornate più corte, un’esposizione minore alla luce e un inevitabile piccolo sfasamento dei nostri ritmi biologici. Il tutto si traduce spesso in una sensazione di stanchezza, sonno irregolare o fame anticipata.
“Meglio non aspettare la notte del cambio d’ora per correre ai ripari. Iniziare a regolare i pasti e scegliere alimenti mirati già qualche giorno prima – spiega Paolo Bianchini, nutrizionista di Salò e autore del Metodo Bianchini – aiuta il corpo ad adattarsi. Quando cambia la luce, cambia il modo in cui dormiamo, mangiamo e persino pensiamo. Il nostro corpo è come un’orchestra diretta da un orologio interno che risponde a ormoni, temperatura e cibo. Se le lancette esterne si spostano, serve accordare anche quelle interne”.

IL CAMBIO DELL’ORA NON È SOLO UNA QUESTIONE DI SONNO
Il cosiddetto ritmo circadiano è l’orologio biologico che regola molte funzioni dell’organismo, dalla temperatura corporea al rilascio ormonale, dalla pressione arteriosa al ciclo sonno-veglia e che può risentire anche di un semplice cambio d’ora.
“Molti sottovalutano quanto l’alterazione di questo ritmo influenzi la produzione ormonale e la capacità del corpo di mantenere costante il livello energetico. È in questi giorni – continua Bianchini – che si osservano più facilmente sbalzi d’umore, difficoltà di concentrazione e senso di fame anticipato. La regolazione del ritmo circadiano passa anche dalla tavola, attraverso alimenti che favoriscono un corretto equilibrio biochimico”.

L’OROLOGIO BIOCHIMICO DEI PASTI
Per favorire la naturale sincronizzazione del ritmo interno, anche gli orari dei pasti giocano un ruolo fondamentale. Il Metodo Bianchini parte proprio dal concetto che ogni alimento è un segnale biochimico per l’organismo e che l’equilibrio tra ormoni è la chiave per un benessere duraturo.
“Mangiare seguendo l’orologio del nostro corpo significa aiutare metabolismo, sonno e mente a lavorare in sintonia. Ogni momento della giornata – precisa Bianchini  – attiva risposte ormonali diverse. Per esempio, al mattino – tra le 7 e le 8.30 – il corpo gestisce meglio alimenti con un carico glicemico più alto, mentre la sera serve leggerezza e regolarità, con la cena entro le 20.30. È in quella fascia che la pineale inizia a produrre melatonina e l’organismo si prepara al riposo. Mangiare tardi o in modo sbilanciato, invece, ostacola questo equilibrio naturale”.

I 5 ALIMENTI CHE NORMALIZZANO IL CAMBIO DELL’ORA
Alcuni alimenti possono aiutare concretamente a ristabilire l’equilibrio del ritmo circadiano, grazie alle loro proprietà biochimiche. Bianchini spiega quali sono i 4 alimenti più funzionali e come agiscono sul nostro corpo

  1. Pesce azzurro (es. sgombro, alici o salmone): ricco di acidi grassi omega-3 e favorisce la sintesi di vitamina D, fondamentale per la regolazione della melatonina
  2. Uova: grazie al contenuto di triptofano e vitamina B6, supportano la produzione di serotonina e melatonina, migliorando la qualità del sonno
  3. Verdure a foglia verde (es. spinaci, bietole, etc): grazie al loro apporto di magnesio aiutano a ridurre il cortisolo – l’ormone dello stress – e favoriscono il rilassamento muscolare
  4. Frutta secca (es. mandorle, noci, etc.): stabilizza la glicemia e sostiene il rilascio degli ormoni del benessere, mentre lo zafferano agisce sulla modulazione di serotonina e dopamina, contribuendo a mantenere l’umore stabile e una maggiore lucidità mentale.”
Post Precedente

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

Post Successivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Le priorità della Generazione Z:  preservare la salute mentale e avere fiducia in sé stesse
Salute e Benessere

Salute mentale: gli effetti dello stigma e lo studio su 26 centri italiani

Da Redazione Tgyou24.it
8 Ottobre 2025
Post Successivo
Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino