martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Casa

Prefabbricati in cemento: tempi di montaggio, durata e altre caratteristiche da conoscere

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
18 Giugno 2020
In Casa, Primo Piano You Donna, You Donna
0
Prefabbricati in cemento: tempi di montaggio, durata e altre caratteristiche da conoscere
0
Condivisioni
380
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si parla di strutture prefabbricate in cemento, una delle domande che più spesso capita di sentire riguarda le tempistiche di realizzazione. In seconda battuta, molti si chiedono quali sia la durata di una struttura di questo tipo. Questo breve approfondimento prova a dare risposta proprio a questi quesiti.

I tempi di montaggio

Chi scegli di realizzare un prefabbricato in cemento, ha dei tempi di realizzazione garantiti. Essendo strutture completamente diverse da quelle tradizionali, non ci sono gli stessi rischi di ritardi. È normale che chi scegli strutture tradizionali abbia a che fare con sempre maggiori ritardi nella consegna dei lavori ma ciò non succede a chi fa una scelta differente.

A seconda delle dimensioni del prefabbricato, i tempi vanno da 2 fino a 30 giorni al massimo. Quando si scegli un prefabbricato, i lavori vanno dalla A alla Z passando da avere un terreno sgombro senza nulla fino a ottenere una struttura completa, finita e rifinita nel minimo dettaglio con tutti i più moderni sistemi. È un metodo completamente nuovo di costruire ma che sta prendendo piede grazie ai tanti vantaggi e sostituirà ben presto le costruzioni di tipo tradizionale.

Le fasi di realizzazione nel dettaglio

Le fasi per arrivare ad avere le chiavi in mano della struttura, iniziano dalla realizzazione delle fondamenta. Intanto, la struttura prefabbricata viene trasportata. Non appena il fondo è pronto, si posano i pannelli della struttura iniziando da quelli del perimento e poi si passa a dividere gli spazi interni. Si montano subito i serramenti e si realizzano gli impianti: idraulici, elettrici e anche di aria condizionata.

La fase successiva prevede di realizzare la copertura, cioè il tetto. Le ultime fasi sono di finiture interne nonché esterne. Oggi le strutture prefabbricate spesso prevedono anche l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto per godere di tutti i benefici che ne derivano.

La durata di un prefabbricato in cemento

I C.M.C.2.0 Prefabbricati in cemento sono delle strutture realizzate in modo da essere competitivi con altre soluzioni tradizionali come quelle realizzate in mattoni. Quando si mettono a confronto edifici tradizionali in mattoni, prefabbricati in legno, in acciaio e quelli in cemento, sono proprio quest’ultimi a vantare una durata maggiore. Inoltre, le strutture realizzate con il cemento hanno anche migliori caratteristiche per quanto riguarda il risparmio energetico, i costi e la manutenzione.

Altre caratteristiche: il risparmio energetico

Infatti, vale la pena oggi prendere in considerazione queste soluzioni all’avanguardia per avere benefici non solo in merito alla durata della costruzione ma anche di risparmio energetico. Questo aspetto acquisisce oggi più che mai e acquisirà sempre di più in futuro maggiore rilevanza.

Tutti sono alla costante ricerca di soluzioni che tengano bassi i consumi per il riscaldamento e quelli per il raffrescamento, abbattendo il problema della dispersione termica. I prefabbricati in cemento hanno ottime caratteristiche da questo punto di vista e risultano quindi preferibili ad altre strutture tradizionali che non sono per nulla in grado di garantire lo stesso livello di efficienza. Non è un discorso solo e unicamente di spesa ma anche di salvaguardia dell’ambiente naturale.

Post Precedente

XV Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 giugno 2020

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 giugno 2020

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino