venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Petracca: ecco lo scippo del PNRR. In Irpinia il governo definanzia 702 progetti per oltre 235 milioni di euro

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Agosto 2023
In Attualità
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

PNRR, IN IRPINIA DEFINANZIATI 702 PROGETTI
IL GOVERNO TAGLIA RISORSE
PER OLTRE 235 MILIONI DI EURO

PETRACCA: “UN VERO BAGNO DI SANGUE.
OPERAZIONE VERGOGNOSA
CHE PENALIZZA IL SUD
E LE AREE INTERNE”
Avellino – “Il definanziamento dei progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la Campania, ed in particolare per l’Irpinia, rappresenta un vero e proprio bagno di sangue. Oltre 235 milioni di euro, utili a realizzare 702 interventi, che verranno stornate ed avviate altrove a conferma di come questo governo sia nemico del Sud e delle sue aree interne. Un’operazione vergognosa. Si fa davvero fatica a comprendere come ci siano, anche in provincia di Avellino, esponenti della destra che continuino ad apprezzare l’azione di questo governo a trazione settentrionale. È proprio vero che le convenienze personali riescono a mistificare seriamente l’oggettività della realtà”. Lo dichiara il consigliere regionale della Campania, Maurizio Petracca.

Sono diversi, infatti, gli ambiti su cui il governo centrale è intervenuto definanziando progetti relativi a 9 misure del Pnrr per un totale di 13 miliardi di euro con la previsione, non ben specificata, di rifinanziare queste proposte progettuali con altre risorse. Ma senza indicare dettagliatamente di quali risorse si tratti.

Nello specifico, per l’Irpinia vengono definanziati progetti per un totale di oltre 235 milioni di euro. È quanto emerge dall’elaborazione effettuata dal Servizio Studi Dipartimento Bilancio della Camera dei Deputati su dati OpenPnrr e banca dati Regis.

Si tratta di:

Progetti a valere sulla misura “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni” per un importo di 158 milioni di euro. 640 i progetti definanziati in Irpinia per questa misura.
Progetti a valere sulla misura “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale” per un importo di 27.3 milioni di euro. 8 i progetti definanziati in Irpinia per questa misura.
Progetti a valere sulla misura “Aree interne Potenziamento servizi e infrastrutture di comunità” per un importo pari a 8 milioni di euro. 34 i progetti definanziati in Irpinia per questa misura.
Progetti a valere sulla misura “Valorizzazione dei beni confiscati alle mafie” per un importo pari a 5 milioni di euro. 4 i progetti definanziati in Irpinia per questa misura
Progetti a valere sulle “Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico” per un importo pari a2 milioni di euro. 16 i progetti definanziati in Irpinia per questa misura.
“Il governo – aggiunge Petracca – sta provando a scaricare le proprie responsabilità sui Comuni che, al contrario, nonostante l’esiguità delle proprie piante organiche, hanno mostrato grande capacità di mettere in campo progettazioni che fossero in linea con lo spirito e le finalità del Pnrr. Maggiormente penalizzate sono le aree interne, e quindi l’Irpinia, che facevano affidamento a queste risorse per colmare quel gap infrastrutturale che indiscutibilmente esiste tra aree del Paese. A questo punto sarebbe interessante sentire cosa ne pensano i difensori d’ufficio di questo governo. Ce ne sono diversi anche in Irpinia. Stavolta sarà oggettivamente difficile per loro trovare la pezza a colore…”

Post Precedente

Noleggio attrezzature nel settore dell’edilizia: vantaggi e opportunità

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 13 agosto 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa
Attualità

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Conclave, è iniziata la messa: tutti gli orari di oggi
Attualità

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 13 agosto 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 13 agosto 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino