giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Pesce remo avvistato in Messico, è segno di una sciagura in arrivo?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
21 Febbraio 2025
In Ambiente
0
Pesce remo avvistato in Messico, è segno di una sciagura in arrivo?
0
Condivisioni
29
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo chiamano anche “pesce della fine del mondo” (o “pesce dell’apocalisse”) perchè, secondo la leggenda, porta sfortuna. E, quando viene avvistato, è sempre stato considerato presagio di grandi sventure in arrivo. Catastrofi. A volte terremoti, a volte tsunami. Ebbene, un pesce remo è stato avvistato nelle scorse ore in Messico, arenato sulla spiaggia di Baja California (una spiaggia che si trova appena sotto il confine tra Stati Uniti e Messico). Ma che cos’è un pesce remo? Si tratta di un grande animale marino, lungo diversi metri: è sottile, appare come argentato, e ha una sorta di filo rosso attaccato sulla testa. Il nome scientifico della specie è ‘Regalecus glesne’. Vederlo, però, è veramente difficile, dal momento che solitamente vive negli abissi tra i 200 e i 1000 metri sotto la superficie dell’oceano.
I bagnanti che in Messico lo hanno trovato sulla spiaggia hanno provato a riportarlo in acqua, ma il pesce è tornato a riva. Sui social si è scatenato un bailamme, il video è diventato virale in poche ore e un esercito di scaramantici ha cominciato a immaginare l’imminente fine del mondo.

Di fatto, non c’è nulla di scientifico in questa credenza. E il fatto che il pesce remo possa uscire dal suo habitat naturale negli abissi potrebbe essere legato ai cambiamenti climatici (o a condizioni particolari legate alle correnti marine magari). Il mito e la superstizione, però, resistono. Anche perchè, ad esempio, poco prima del terremoto e tsunami di Fukushima del 2011 in Giappone era stato proprio avvistato un pesce di questo tipo. In Giappone la credenza è più forte che mai: il pesce remo lì viene chiamato “ryugu no tsukai”, ovvero “messaggero del palazzo del drago marino”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Un derivato della vitamina A per curare i tumori cerebrali nei bambini: lo studio

Post Successivo

Terremoto: “Un edificio su due a rischio medio alto nei Campi Flegrei”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 26 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Terremoto Napoli, notte di paura ai Campi Flegrei: 150 scosse in poche ore

Terremoto: “Un edificio su due a rischio medio alto nei Campi Flegrei”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino