martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Perché Putin vuole l’Ucraina?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Gennaio 2025
In Attualità
0
Cosa potrebbe accadere dopo il mandato d’arresto di Putin
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La questione dell’interesse di Vladimir Putin verso l’Ucraina è complessa e affonda le radici nella storia, nella geografia e nelle dinamiche politiche contemporanee. L’invasione russa dell’Ucraina, avvenuta nel febbraio 2022, ha portato alla luce molteplici fattori che animano le ambizioni del presidente russo.

 

1. Storia e identità:

 

Una delle principali motivazioni risiede nella visione di Putin sull’identità russa. Per il leader del Cremlino, l’Ucraina non è solo un Paese indipendente; è parte integrante della “Russkij Mir”, o “Mondo russo”, un concetto che sottolinea legami culturali, linguistici e storici tra Russia e Ucraina. Questa narrativa è radicata in secoli di storia, con l’origine della Rus’ medievale che si colloca attorno a Kiev. La perdita dell’Ucraina, specialmente dopo la Rivoluzione della Dignità del 2014 e la conseguente scelta dell’Ucraina di avvicinarsi all’Occidente, è vista da Putin come una minaccia alle sue aspirazioni di ripristinare l’influenza russa nell’area post-sovietica.

 

2. Sicurezza geopolitica:

 

Un altro aspetto cruciale è la dimensione della sicurezza. L’Ucraina ha assunto una posizione strategica per la Russia, in quanto è situata al confine con l’Europa e limita l’accesso della NATO ai confini russi. L’espansione della NATO verso est, con l’inclusione di ex repubbliche sovietiche e stati dell’Europa orientale, è percepita da Mosca come una diretta minaccia alla sua sicurezza nazionale. Il desiderio di mantenere un’area cuscinetto intorno ai suoi confini è quindi una componente fondamentale delle azioni russe.

 

3. Risorse naturali e economia:

 

L’Ucraina è anche ricca di risorse naturali e rappresenta un corridoio cruciale per il transito dell’energia. La rete di gasdotto ucraina è di vitale importanza per l’approvvigionamento energetico dell’Europa, e Putin ha interesse a controllare queste vie di comunicazione per rafforzare la posizione economica della Russia. Inoltre, il controllo di territori ucraini, in particolare quelli orientali e meridionali, potrebbe dare accesso a ulteriori risorse e a mercati strategici.

 

4. Il contesto internazionale:

 

La situazione geopolitica attuale ha visto un crescente isolamento della Russia sul piano internazionale a causa delle sanzioni e delle condanne per l’invasione. Questo ha spinto Putin a cercare di consolidare il proprio potere interno, creando un nemico comune per galvanizzare il supporto della popolazione russa. L’idea di una lotta contro l’Occidente diventa così un strumento per giustificare le azioni militari ed evitare il dissenso domestico.

5. Conseguenze e reazioni:

 

L’invasione dell’Ucraina ha scatenato una risposta globale senza precedenti. Gli Stati Uniti, l’Unione Europea e altri Paesi hanno imposto sanzioni severe contro la Russia e fornito supporto militare all’Ucraina. Questi eventi hanno trasformato il conflitto in una battaglia non solo per l’Ucraina ma per l’ordine mondiale post-Guerra Fredda. La resistenza ucraina ha sorpreso molti analisti, dimostrando che la guerra non è solo una questione territoriale, ma coinvolge anche determinazioni nazionali e la volontà di autodefinirsi.

 

Conclusione:

 

In conclusione, le motivazioni di Putin per voler l’Ucraina sono molteplici e complesse, intrecciando fattori storici, culturali, di sicurezza e di economia. Mentre il conflitto continua a evolversi, la comunità internazionale osserva attentamente le mosse della Russia, consapevole che la stabilità dell’Europa e la sicurezza globale dipendono dall’esito di questa crisi. La questione rimane aperta, e il futuro dell’Ucraina, così come quello della Russia, appare incerto in un contesto di tensioni crescenti e sfide geopolitiche.

Post Precedente

Guerra Russia – Ucraina: Trump arriverà alla pace?

Post Successivo

Le altre guerre intraprese in passato che ricordano il conflitto tra Russia e Ucraina

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Le altre guerre intraprese in passato che ricordano il conflitto tra Russia e Ucraina

Le altre guerre intraprese in passato che ricordano il conflitto tra Russia e Ucraina

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino