lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I musei del Sacro Monte hanno chiuso per la stagione invernale, ma le grandi occasioni bisogna celebrarle e festeggiarle insieme: sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre, per allietare i giri natalizi per mercatini e borghi illuminati, la Casa Museo Pogliaghi, il Museo Baroffio e la Cripta del Santuario prevedono delle aperture e delle visite straordinarie. Questi appuntamenti sono organizzati da Archeologistics, impresa sociale che gestisce I musei per conto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana e della Parrocchia di Santa Maria del Monte.

In occasione della festività di Sant’Ambrogio, domenica 7 dicembre alle ore 15.00 si terrà una visita speciale sulla figura del Santo arcivescovo di Milano a cui si fa risalire l’inizio del culto mariano al Sacro Monte di Varese. La visita guidata permetterà di conoscere la vicenda che ha dato vita ai primi pellegrinaggi su questo monte, passando dagli affreschi del Santuario alla Cripta, prima chiesa del borgo.

Durante le tre giornate sarà possibile visitare anche la Casa Museo Pogliaghi: sono infatti previste delle visite su prenotazione alle ore 15.00. La Cripta e il Museo Baroffio invece saranno aperte dalle ore 10.00 fino alle ore 17.00.

 

I TRE MUSEI

La Cripta del Santuario è il cuore della storia di Santa Maria del Monte. Al suo interno, sono conservati affreschi tre-quattrocenteschi che decorano le pareti, oltre ad importanti evidenze archeologiche che testimoniano la costruzione di diversi edifici religiosi dal V secolo in avanti. La visita consentirà di conoscere anche i lavori di restauro e gli scavi archeologici che hanno permesso la riapertura al pubblico del luogo nel 2015.

La storia di Santa Maria del Monte potrà essere seguita anche all’interno del Museo Baroffio, il più antico museo di Varese tuttora visitabile, che ospita una collezione dall’epoca romanica fino al Novecento. Il Museo, che sorge accanto al Santuario di S. Maria del Monte, è uno scrigno d’arte dal sapore insieme antico e nuovo. Alla straordinaria collezione storico-artistica del Santuario si uniscono la raccolta di dipinti proprietà di Giuseppe Baroffio Dall’Aglio e una sezione d’arte del Novecento, voluta da Monsignor Pasquale Macchi e nata con l’ultimo complessivo restauro del Museo. Questi due luoghi sono di proprietà della Parrocchia di Santa Maria del Monte.

Lungo il tratto finale del Viale delle Cappelle, si apre la Casa Museo Lodovico Pogliaghi, residenza dell’artista milanese autore della porta del Duomo di Milano. Lavorando al restauro delle Cappelle seicentesche, Pogliaghi rimase talmente colpito dalla bellezza e tranquillità del Sacro Monte di Varese che decise di costruire qui la sua residenza, concependola come laboratorio-museo. Grande appassionato d’arte ed artista a tutto tondo, Pogliaghi ha creato una villa eclettica, all’interno della quale è possibile ammirare l’internazionale collezione d’arte, che spazia dai sarcofagi egizi e dai reperti greco-romani a porcellane e stampe orientali, esposti accanto alle opere dello stesso artista, tra le quali spicca il modello originale in gesso e a grandezza naturale della porta del Duomo di Milano. La Casa Museo è di proprietà della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.

 

ORARI DI APERTURA PER LE GIORNATA DEL 6, 7 E 8 DICEMBRE 2025

  • Museo Baroffio e Cripta: dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (ultimo ingresso alle ore 16.30).
  • Casa Museo Lodovico Pogliaghi: visita guidata solo alle ore 15.00 su prenotazione.

 

Post Precedente

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Post Successivo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali
Cultura e Spettacolo

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 24 Novembre: Scopri cosa riservano le stelle per ogni segno zodiacale

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Ponte dell’Immacolata: il San Carlone di Arona riapre per tre giorni speciali

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino