mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Per l’Ucraina non serve la NATO, serve solo che la Russia stia a casa sua

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
In Attualità
0
Ucraina, intelligence militare rivendica ruolo contro Wagner in Mali
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi anni, il conflitto tra Ucraina e Russia ha riacceso il dibattito sull’efficacia delle alleanze militari e sulla questione della sovranità nazionale. Mentre molti sostengono che l’ingresso dell’Ucraina nella NATO sia una necessità per garantire la sicurezza del paese, è fondamentale interrogarsi se la vera soluzione risieda davvero nelle alleanze strategiche o piuttosto nel rispetto dei confini e della sovranità.

La storia recente è segnata da un’imposizione della forza russa sui paesi dell’ex blocco sovietico. L’annessione della Crimea nel 2014 e il sostegno ai gruppi separatisti nel Donbas sono prove tangibili di come la Russia intenda esercitare il suo potere nella regione. Questo scenario ha generato timori non solo in Ucraina, ma anche in altri Stati dell’Est Europa, alimentando la richiesta di una maggiore protezione da parte della NATO. Tuttavia, è cruciale riconoscere che la vera fonte di instabilità non è l’assenza di alleanze militari, ma la scarsa volontà russa di rispettare la sovranità altrui.

La NATO, pur avendo un ruolo importante nel deterrente contro l’aggressione, non può sostituirsi alla necessità di un dialogo diretto e costruttivo con la Russia. La militarizzazione della risposta ucraina potrebbe, infatti, aggravare la situazione, portando a una spirale di violenza invece di favorire la pace. Ciò che serve all’Ucraina è un atteggiamento chiaro e fermo: la Russia deve comprendere che le sue azioni aggressive non saranno tollerate e che il rispetto dei confini altrui è una condizione imprescindibile per la stabilità regionale.

La retorica che accompagna l’ingresso di nuovi membri nella NATO tende a enfatizzare la minaccia russa, ma questo approccio rischia di creare un circolo vizioso di escalation. Ogni nuova adesione è vista da Mosca come un affronto e un’opportunità per giustificare ulteriori misure aggressive. Il risultato è una crescente tensione tra est e ovest che non fa altro che rendere la vita dei cittadini ucraini ancora più complessa e precaria.

Invece di puntare esclusivamente sulla NATO, l’Ucraina dovrebbe iniziare a costruire la propria resilienza interna. Ciò implica investimenti in capacità di difesa autonome e nello sviluppo di una cultura civica forte, in grado di sostenere qualsiasi forma di aggressione. Questa strategia richiede tempo e una visione a lungo termine, ma rappresenta l’unica via per garantire una vera autodeterminazione.

Inoltre, il problema della sicurezza non è solo militare, ma comprende anche aspetti economici e sociali. L’Ucraina deve rafforzare la propria economia per ridurre la dipendenza da fonti energetiche russe e costruire relazioni commerciali diversificate. La sicurezza, quindi, diventa un concetto multidimensionale che abbraccia vari settori, e non può limitarsi a un approccio puramente bellico.

È essenziale, quindi, che l’Occidente agisca in modo coeso e chiaro nella condanna delle aggressioni russe. Le sanzioni economiche e le pressioni diplomatiche dovrebbero essere utilizzate in modo strategico per costringere la Russia a rivedere le proprie politiche espansionistiche. Ma queste misure devono essere accompagnate da un messaggio chiaro: l’Ucraina ha diritto a esistere come Stato sovrano senza subire interferenze esterne.

In conclusione, non è la NATO la risposta ai problemi dell’Ucraina, ma una ferma determinazione a far rispettare i diritti sovrani del paese. È tempo che la comunità internazionale si impegni a garantire che la Russia smetta di interferire negli affari interni ucraini. Solo allora l’Ucraina potrà realmente vivere in pace e prosperità, finalmente libera dalle ombre di un passato ingombrante e da una vicinanza incessante a un aggressore che rifiuta di rispettare il diritto internazionale. Solo quando la Russia deciderà di “stare a casa sua”, l’Ucraina potrà guardare al futuro con maggiore speranza e fiducia.

Post Precedente

L’Europa dice sì al riarmo: una risposta alle minacce di Trump e non solo

Post Successivo

C’è una bomba della seconda guerra mondiale sui binari, chiusa la Gare du Nord di Parigi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
C’è una bomba della seconda guerra mondiale sui binari, chiusa la Gare du Nord di Parigi

C’è una bomba della seconda guerra mondiale sui binari, chiusa la Gare du Nord di Parigi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino