venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Pensioni marzo 2023, ecco a quanto ammontano gli aumenti e gli arretrati

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Marzo 2023
In Economia
0
Pensioni marzo 2023, ecco a quanto ammontano gli aumenti e gli arretrati
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con la pensione di marzo arrivano gli aumenti per la rivalutazione degli assegni superiori a quattro volte il trattamento minimo. Per chiunque abbia un assegno mensile superiore a 2.101,53 euro mensili scattano quindi gli incrementi previsti dalla legge di Bilancio, con percentuali di rivalutazione diverse in base all’importo percepito.

Gli aumenti sono già arrivati, sin da gennaio, per le pensioni per cui la rivalutazione era almeno al 100%, ovvero quelli fino a quattro volte il trattamento minimo. Ora, invece, scattano anche per gli assegni più alti. Inoltre, per chi riceverà da adesso gli aumenti, a marzo arriveranno anche gli arretrati dei primi due mesi del 2023.

I pensionati, quindi, si troveranno importi diversi sul cedolino rispetto al passato: Money.it spiega come verificare gli aumenti e gli arretrati, come capire quale sarà la cifra che si riceverà anche nelle prossime mensilità e in cosa consiste la voce relativa ai conguagli da perequazioni.

Nel cedolino resta la voce relativa alla pensione mensile lorda che, da marzo, comprende anche gli aumenti per chi percepisce più di 2.101,53 euro mensili. Sarà questo, quindi, l’importo che i pensionati riceveranno anche nelle prossime mensilità del 2023.

L’altra voce a cui prestare attenzione è quella relativa ai conguagli da perequazioni. Sono, di fatto, gli arretrati relativi ai primi due mesi del 2023. Gli aumenti non ancora pagati di gennaio e febbraio, insomma. Dividendo per due questa cifra è inoltre possibile stabilire a quanto ammonta l’aumento mensile rispetto al 2022.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

La Cina potrebbe fare aumentare il costo del gas in Europa, ecco perché

Post Successivo

MasterChef Italia 12, trionfa Edoardo in finale: chi è il vincitore

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Unc: la classifica delle città più care

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Unione Naz. Consumatori su inflazione: +337 euro per carrello spesa, +320 per mangiare e bere
Economia

Inflazione: Istat, ottobre +1,2% su anno

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
Economia

Istat: settembre, export +2,6% su mese

Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2025
Post Successivo
MasterChef Italia 12, trionfa Edoardo in finale: chi è il vincitore

MasterChef Italia 12, trionfa Edoardo in finale: chi è il vincitore

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino