A margine del Festival Città Impresa a Bergamo, dove parteciperà nel pomeriggio al dibattito “La manifattura italiana può rimanere vincente nel nuovo scenario globale?”, Patrizia Micucci, fondatrice e senior partner di NB Aurora – società che investe nel capitale di piccole e medie imprese italiane di eccellenza per affiancare gli imprenditori nella realizzazione di importanti piani crescita – ha rivolto un appello al Governo per salvare le professioni artigiane: “Per preservare il Made in Italy e il suo successo nel mondo occorre contrastare il calo degli artigiani, fondamentali per la qualità della nostra manifattura. Ma possiamo riuscirci soltanto valorizzando il ruolo delle professioni artigiane nella società, facendole percepire come mestieri nobili, lavori di serie A quali in realtà sono, in modo da attrarre i giovani come è accaduto per i cuochi diventati chef. Faccio appello al Governo e alle Istituzioni perché a questo fine realizzino e supportino non solo iniziative di formazione, ma anche e soprattutto campagne mediatiche e di comunicazione utilizzando la televisione e i social media, coinvolgendo influencer e celebrità, creando premi e competizioni per elevare la percezione sociale e l’appetibilità dell’artigianato”.
PATRIZIA MICUCCI (NB AURORA) AL GOVERNO:
“UN TAVOLO TECNICO PER INDIRIZZARE IL RISPARMIO DELLE FAMIGLIE
VERSO LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL MADE IN ITALY”
Bergamo, 9 novembre 2024 | A margine del Festival Città Impresa a Bergamo, dove parteciperà nel pomeriggio al dibattito “La manifattura italiana può rimanere vincente nel nuovo scenario globale?”, Patrizia Micucci, fondatrice e senior partner di NB Aurora – società che investe nel capitale di piccole e medie imprese italiane di eccellenza per affiancare gli imprenditori nella realizzazione di importanti piani crescita – ha rivolto un appello al governo per un “tavolo tecnico” finalizzato a mettere a fuoco le reali esigenze delle piccole e medie imprese del Made in Italy perché possano mantenere e accrescere il loro successo nel mondo. Tema cruciale è la scarsità di capitale che frena la crescita delle aziende. “La quotazione – ha affermato Patrizia Micucci – non è una soluzione, basta guardare i numeri di una Borsa italiana che tutta insieme vale meno della metà di Amazon. Occorre invece indirizzare verso le imprese del Made in Italy una parte dei 4.280 miliardi di euro che rappresentano oggi il risparmio degli italiani e che prendono altre strade di investimento. Gli strumenti ci sono, un tavolo tecnico tra governo e addetti ai lavori del mercato può identificare gli obiettivi e tracciare la strada per raggiungerli”.
PATRIZIA MICUCCI | Fondatrice e senior partner di NB Aurora, Patrizia Micucci ha maturato esperienze e responsabilità nel settore finanziario in Italia, Europa e USA. Ha guidato la banca d’affari Lehman Brothers in Italia dal 2003 e tutte le attività italiane di Société Générale dal 2015. Nel 2005 è stata inserita dal Wall Street Journal tra le prime 10 top manager in Europa. Ha partecipato alle più importanti operazioni di finanza straordinaria in Italia, dalla privatizzazione della Comit, all’OPA su Telecom Italia a Lactalis-Parmalat. Dal 2017 è socio fondatore e senior partner di NB Aurora con la missione di investire a medio-lungo termine in PMI italiane di eccellenza non quotate per supportarne la crescita. Premiata come Alumna Luiss nel 2021, è membro del board di LA4G-Luiss Alumni for Growth e del Consiglio AIFI.
NB AURORA | Aurora è il primo veicolo di permanent capital quotato in Italia sul segmento Euronext MIV Milan – Professional Segment che nasce con l’obiettivo di effettuare investimenti di growth capital in PMI italiane non quotate, convogliando risorse finanziarie a supporto della loro crescita ed internazionalizzazione. Il target di investimento di Aurora è rappresentato da PMI di eccellenza, leader in nicchie di mercato ad alto valore aggiunto e potenziale di crescita, con fatturato compreso tra 30 e 300 milioni di euro e una forte propensione all’export. Il team di Aurora opera in un’ottica di partnership con gli imprenditori, supportandoli nella realizzazione dei loro piani di crescita di medio-lungo termine. La strategia di investimento e’ focalizzata su cinque verticali: made in Italy, helthcare, environmental & sustainability, tech growth & digital trasformation, specialized industrial manufactiring & business services. Aurora e’ investita in 12 società con un fatturato aggregato di Euro 2,9 miliardi e oltre 19.000 dipendenti.