martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

PARTERRE – FARNESINA SOCIAL GARDEN

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
4 Luglio 2018
In Eventi, You Donna
0
0
Condivisioni
48
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prossimi appuntamenti di Parterre-Farnesina Social Garden, iniziativa della Regione Lazio per l’Estate romana, in collaborazione con l’HUB culturale della Regione Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini e Laziodisu (Ente della Regione Lazio per il Diritto allo studio)

 

Martedì 3 luglio

Classica al tramonto a cura della IUC- Istituzione Universitaria dei Concerti

Roma News Brass in concerto

 

A seguire Subba and the Roots presentano La fabbrica del sole

 

 

Mercoledì 4 luglio

presentazione del libro Io ti amo di Irene Cao, Rizzoli

 

A seguire per CINEMA GIARDINO Fabrique du Cinema presenta

Manhattan di Woody Allen

 

 

Giovedì 5 luglio

Chiara Padellaro in concerto

 

A seguire Comemammamhafatto Jam

 

 

Venerdì 6 luglio

Festa Fabrique du Cinema

con

Michele Riondino e la sua Revolving Bridge Band

Ospiti: Irene Vetere, Ivan Silvestrini, YouNuts Production

 

 

Sabato 7 luglio

La più meglio gioventù con Francesco Montanari e Alessandro Bardani

 

 

 

 

 

Entra nel vivo il giardino culturale di Parterre – Farnesina Social Garden, ampio spazio nel verde in via Antonino di San Giuliano, zona Farnesina. Un luogo eclettico dove si incontrano musica dal vivo, teatro, cinema e spazi per il relax.

 

Domani martedì 3 luglio con Roma New Brass inizia Classica al tramonto, la rassegna concertistica estiva curata dalla IUC-Istituzione Universitaria dei Concerti presso Parterre, composta da quattro appuntamenti musicali che si svolgeranno ogni martedì alle 20.30 fino al 24 luglio. In programma, la Fanfara di Così parlò Zarathustra, il celebre poema sinfonico di Richard Strauss usato anche da Stanley Kubrick in 2001 Odissea nello spazio, e grandi classici da Bach a Beethoven, da Rossini a Orff, fino a Bernstein, arrangiati per il gruppo di ottoni e percussioni: Domenico Agostini (tromba e trombino), Davide Gattafoni (tromba e flicorno), Gianmarco Lombardozzi (trombone e euphonium), Stefano Berluti (corno), Simone Lanzi (tuba) e Matteo Rossi (percussioni).

La serata prosegue alle 22.00 con il concerto del gruppo musicale Subba and the Roots che presentano La fabbrica del sole. Musica versatile, target variegato e tanta energia.

 

Mercoledì 4 luglio, ore 19,00, Irene Cao presenta il suo libro Io ti amo (ed. Rizzoli), in cui racconta quello che succede nei film dopo la parole “fine”, regalando così un epilogo magico alla storia di Elena e Leonardo, che ha già fatto innamorare migliaia di lettrici in tutto il mondo. La sua trilogia erotica, infatti, composta da Io ti guardo, Io ti sento e Io ti voglio, è già stata venduta in quattordici Paesi ed è in cima alle classifiche internazionali. Il dittico composto da Per tutto l’amore e Per tutti gli sbagli è già stato tradotto in tre lingue.

Subito dopo, alle 21.30, riprendono le proiezioni all’aperto e gli incontri con registi e attori curati dalla rivista Fabrique du Cinéma, che per il ciclo Cinema Giardino propone un classico di Woody Allen, Manahattan.

 

Giovedì 5 luglio alle 22,00, la cantautrice romana Chiara Padellaro presenta in concerto il suo primo album uscito di recente Acqua (ed. Filibusta Records). Canzone d’autore, ma anche pop, funk e jazz per dieci brani scritti dalla cantautrice in tandem con Giuseppe Salvaggio e Danilo Blaiotta, rispettivamente bassista e pianista del suo gruppo, che si completa con Marco Tardioli alla batteria.

Chiude la serata dalle 23.30 Comemammamhafatto Jam, la particolarissima jam che da diversi anni anima le notti della Capitale. Un’orchestra suonerà elettro, house, funk, soulful creando una sala da ballo proprio come alle origini del dance floor: niente dischi né cd, né computer, ma solo musica dal vivo.

 

Venerdì 6 luglio Parterre si anima con una grande festa: quella di Fabrique du Cinema, la rivista gratuita dedicata al nuovo cinema italiano. Dalle 21.00 sul palco si alterneranno tanti ospiti come Irene Vetere, Ivan Silvestrini, YouNuts Production e un attesissimo Michele Riondino che suonerà con la sua Revolving Bridge Band.

 

La settimana si conclude sabato 7 alle 21.30, con Francesco Montanari e Alessandro Bardani, protagonisti del reading La più meglio gioventù. Una lunga collaborazione, quella di Montanari e Bardani che parte dalla serie tv Romanzo Criminale e arriva alla trasmissione radiofonica Happy Hour su Radio2. Ancora insieme, i due in questo lavoro mostrano il lato più leggero e dissacrante, con uno stile che si ispira a film come Clerks e Coffee and Cigarettes e al teatro canzone di Gaber, con richiami a Woody Allen, Ben Stiller, Pier Paolo Pasolini, Marco Tullio Giordana (La meglio gioventù) e Samuel Beckett (Aspettando Godot). Nei panni di loro stessi, si ritrovano a scambiare opinioni sul mondo che li circonda, a condividere ansie del tempo attuale, parlando a ruota libera con un’unica convinzione: Dobbiamo sistemare le cose… Ma domani però, tanto c’è tempo…. Battute sarcastiche, ironiche e frizzanti, in un’atmosfera che vede mischiare sacro e profano.

 

 

 

MARTEDÌ 3

ore 20.30 Classica al tramonto a cura della IUC-Istituzione Universitaria dei Concerti

Roma News Brass in concerto

Domenico Agostini tromba e trombino – Davide Gattafoni tromba e flicorno – Gianmarco Lombardozzi trombone e euphonium – Stefano Berluti corno – Simone Lanzi tuba – Matteo Rossi percussioni

Biglietti: interi 7,00 euro – under30 e ridotti 5,00 euro – under14 2,00 euro

aperitivo gourmet + concerto 18,00 euro

 

ore 22.00 Subba and the Roots in concerto La fabbrica del sole

Ingresso gratuito

 

MERCOLEDÌ 4

ore 19.00 presentazione del libro di Irene Cao Io ti amo, Rizzoli

ore 21.30 Fabrique du Cinema presenta CINEMA GIARDINO: Manhattan di W. Allen

Ingresso gratuito

 

GIOVEDÌ 5

ore 22.00 Chiara Padellaro in concerto

ore 23.30 Comemammamhafatto Jam

Ingresso gratuito

 

VENERDÌ 6

ore 21.00 Festa Fabrique du Cinema con Michele Riondino e Revolving Bridge Band, Irene Vetere, Ivan Silvestrini, YouNuts Production

Ingresso gratuito

 

SABATO 7

ore 21.30 La più meglio gioventù con Francesco Montanari e Alessandro Bardani

Biglietti: interi 10€

 

Studenti beneficiari Laziodisu e Studenti Officina Pasolini ingresso gratuito

A partire dalle 18.00 si potrà prendere un piacevole aperitivo nel verde

 

Il calendario di Parterre – Farnesina Social Garden è in continuo aggiornamento

Ingresso gratuito ad eccezione di alcuni eventi con biglietto di ingresso da 5 euro a 22 euro

Per saperne di più si prega di consultare il sito parterrefarnesina.it

 

 

Prossimi appuntamenti:

 

LUGLIO

LUNEDÌ 9: Francesco Leineri e l’Essenziale + The Pills presentano LUNEDICINEMA: SAPORE DI MARE

MARTEDÌ 10: Quartetto Eos per Classica al tramonto a cura della IUC-Istituzione Universitaria dei

Concerti + “Shhh non lo dire a nessuno” con Ludovica Bei

 

 

 

 

MERCOLEDÌ 11: Actual presentano “Noi, Lei e Roma” + Fabrique du Cinema presenta CINEMA

GIARDINO “La la land”

GIOVEDÌ 12: “Salotto Bukowski”; Comemammamhafatto (Jam Disco Music) + Comemammamhafatto (Jam Disco Music) — EVENTO A PAGAMENTO

VENERDÌ 13: Festa Radio Rock – EVENTO A PAGAMENTO

SABATO 14: Odissee (Roma Jazz Fest) + Sweat Drops DJ Set – EVENTO A PAGAMENTO

DOMENICA 15: Ernesto Assante e  Gino Castaldo – Lezioni di Rock: I Pink Floyd – EVENTO A PAGAMENTO

LUNEDÌ 16: Knowere (Roma Jazz Fest) – EVENTO A PAGAMENTO

MARTEDÌ 17: Classica al tramonto: in collaborazione con la IUC + Saverio Raimondo

MERCOLEDÌ 18: Fabrique du Cinema presenta CINEMA GIARDINO

GIOVEDÌ 19: Charlotte Cardinale + Comemammamhafatto (Jam Disco Music)

DOMENICA 22: Premio Piero Calabrese

LUNEDÌ 23: Cory Henry (Roma Jazz Fest) – EVENTO A PAGAMENTO

MARTEDÌ 24: Classica al tramonto: in collaborazione con la IUC + Stand Up – “Fascisti

su Tinder” con Daniele Fabbri

MERCOLEDÌ 25: Fabrique du Cinema presenta CINEMA GIARDINO

GIOVEDÌ 26: Jungle Green – Batterista Jovanotti (Roma Jazz Fest)+ Comemammamhafatto (Jam

Disco Music) – EVENTO A PAGAMENTO

VENERDÌ 27: Spaghetti Unplugged Tutta La Notte – Festival delle band indie pop di Roma

SABATO 28: Anonima Armonisti + Sweat Drops DJ Set – EVENTO A PAGAMENTO

MARTEDÌ 31: Classica al tramonto: in collaborazione con la IUC-La Sapienza + U.G.O.

 

AGOSTO

MERCOLEDÌ 1: Fabrique du Cinema presenta CINEMA GIARDINO

GIOVEDÌ 2: Bacan + Comemammamhafatto (Jam Disco Music)

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 4 luglio 2018

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 5 luglio 2018

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”
Cultura e Spettacolo

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei
Curiosità

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Curiosità

Natale a Roma, per la prima volta il grande show di successo del Circo Paolo Orfei, “Africa, Il Regno Animale”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre
Curiosità

L’Orchestra del Mare a Laveno Mombello il prossimo 30 Novembre

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 5 luglio 2018

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino