venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

PAOLO ESPOSITO IN VISITA AL PARLAMENTO EUROPEO: “EUROPA INVESTA IN SANITÀ E PROFESSIONI SANITARIE”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Maggio 2025
In Attualità
0
PAOLO ESPOSITO IN VISITA AL PARLAMENTO EUROPEO: “EUROPA INVESTA IN SANITÀ E PROFESSIONI SANITARIE”
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Da Bruxelles porto con me in Italia – ha commentato Esposito, Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta e Vicepresidente della FNOFI – nuove idee e una rinnovata consapevolezza: le grandi sfide, richiedono dialogo costruttivo, confronto continuo, visione e assunzione di responsabilità da parte di tutti.”

Nei giorni scorsi Paolo Esposito, Presidente dell’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento e Caserta e Vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti è stato in visita presso una delle istituzioni simbolo del nostro Continente: il Parlamento Europeo, l’unica assemblea dell’Unione Europea che viene eletta direttamente dai cittadini. Si tratta di un crocevia politico dove quotidianamente si incontrano e si confrontano culture, lingue e visioni politiche diverse espressione di 27 Nazioni e di oltre 400 milioni di cittadini e che vede la presenza di ben 705 parlamentari.
Qui si discute e si legifera su temi fondamentali che toccano la vita quotidiana di tutti gli europei: diritti, ambiente, lavoro, innovazione e sanità.
Tra i vari appuntamenti tenuti, uno dei momenti più importanti ed interessanti della tappa belga di Esposito è stato il meeting di formazione e di informazione che all’interno del Palazzo di Vetro si è tenuto sul funzionamento del Parlamento Europeo e sugli iter legislativi che portano all’approvazione di Leggi e di norme che interessano in maniera diretta il nostro Paese ed i nostri territori. E’ stata un’importante esperienza formativa per Paolo Esposito che ha così commentato il suo viaggio a Bruxelles: “Come fisioterapista, non posso che riflettere sull’importanza di una visione europea del sistema sanità e del pieno riconoscimento del diritto alla salute dei cittadini europei attraverso un sistema sanitario integrato, accessibile a tutti, fortemente basato sulla prevenzione, sulla prossimità e sulla valorizzazione delle competenze professionali. La sfida di sistemi sanitari più sostenibili e più vicini alle persone passa anche da qui, da un’Europa capace di investire in salute pubblica e professioni sanitarie.
Da Bruxelles porto con me in Italia nuove idee e una rinnovata consapevolezza: le grandi sfide, dalle questioni locali a quelle globali passando per quelle nazionali, richiedono dialogo costruttivo, confronto continuo, visione e assunzione di responsabilità da parte di tutti. Proprio ciò che questo luogo, che spesso le popolazioni europee percepiscono distante dalle loro esigenze ed aspettative economiche e sociali,  dovrà sempre maggiormente rappresentare.”

Post Precedente

Inizia il Mese dei Gemelli: Cosa Aspettarsi per Questo Segno Zodiacale

Post Successivo

Perché i prodotti Eurospin costano poco? Un’approfondita analisi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Perché i prodotti Eurospin costano poco? Un'approfondita analisi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino